• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Strage di Nizza: sui social l’appello dei parenti dei dispersi con l’hashtag #RecherchesNice

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2016
in In evidenza, News
0
Strage di Nizza: sui social l’appello dei parenti dei dispersi con l’hashtag #RecherchesNice
Share on FacebookShare on Twitter

15914803_small-990x661Innumerevoli i corpi da identificare, strazianti e incessanti le richieste di aiuto per bambini, giovani, donne e uomini che risultato irrintracciabili dopo la strage di Nizza.

ADVERTISEMENT

I parenti dei dispersi hanno affidato soprattutto ai social, a Twitter e Facebook, le foto e descrizioni di parenti e amici presenti a Nizza con i quali non riescono a mettersi in contatto.

L’hashtag utilizzato per diramare appelli, foto e descrizioni dei dispersi è #RecherchesNice. In molti non riescono a mettersi in contatto con le persone care che si trovavano nella zona dell’attacco e insieme all’hashtag postano le fotografie dei dispersi. Anche Facebook è intervenuto dopo la strage, attivando il suo servizio Safety Check che consente agli utenti di segnalare che sono in sicurezza in caso di pericolo. Facebook France già attivò il servizio durante gli attentati parigini del 13 novembre. All’epoca venne usato da cinque milioni di utenti.

Secondo un’informazione diffusa dalle numerose pagine di ricerca di persone disperse a Nizza, tutti i bambini ritrovati soli tra la folla sono radunati nella caserma Auvare, sede principale della polizia in città. Proprio grazie a un appello su Facebook una donna ha ritrovato il proprio bimbo di otto mesi. Tra le persone disperse per cui è stato diffuso un messaggio di ricerca su Twitter ci sono anche tre italiani. Si tratta di una coppia di anziani, Angelo D’Agostino e Gianna Muset, e di un giovane, Vittorio Di Pietro.

Le indiscrezioni parlano di tre vittime italiane, la Farnesina con conferma ma all’Unità di crisi dicono: “Non possiamo escludere la presenza di italiani, data l’entità e la gravità del fenomeno”.

Gli italiani rappresentano la porzione più grande del turismo della Costa Azzurra. E i più non stanziano per una settimana o due, ma possiedono una casa da anni. Gli addetti del consolato italiano di boulevard Gambetta questa notte sono stati tra i primi ad attivarsi per verificare la presenza di connazionali tra le vittime o i feriti.

Tags: #RecherchesNice14 luglioappellidispersifacebookfranciamortinizzaricerchesocal networkstrage di nizzatwitter
ADVERTISEMENT
Prec.

Strage di Nizza: 14 luglio, da festa nazionale a tragedia

Succ.

Accordo SNAV e Trenitalia: treno + nave, vacanze a prezzi imbattibili

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Accordo SNAV e Trenitalia: treno + nave, vacanze a prezzi imbattibili

Accordo SNAV e Trenitalia: treno + nave, vacanze a prezzi imbattibili

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?