• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 15 luglio: Tony Tammaro al #venerdìopaesmì

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Luglio, 2016
in Musica
0
Venerdì 15 luglio: Tony Tammaro al #venerdìopaesmì
Share on FacebookShare on Twitter

13705140_916965431765135_448968359_nQuesta settimana un grande artista calcherà il palco del festival #venerdìopaesmì che per il sesto appuntamento ospiterà il “mitico” Tony Tammaro.

ADVERTISEMENT

Il Frank Zappa partenopeo aspetta i suoi fan venerdì 15 luglio a partire dalle 21:30, come di consueto, in via De Gasperi, Caivano.

Innovatore e talentuoso musicista, autore sopraffino e, soprattutto, fondatore e unico interprete di un genere musicale che utilizza suoni di qualità al servizio di testi satirici. Un genere che si potrebbe definire musica gonza, in grado di descrivere in modo impeccabile la società partenopea.

La sua storia. Vincenzo Sarnelli, aka Tony Tammaro, crea musica “antidepressiva” dal 1990. Qualcuno l’ha definito come il “Beethoven della musica tamarra”; i suoi dischi si vendono come le ampolle col sudore di Maradona e sono dotati del medesimo effetto taumaturgico. Il tema dominante delle sue canzoni umoristiche è la “tamarraggine”, intesa come modello comportamentale di una certa fascia di popolazione: quella dei tamarri. Come il burino laziale, il tamarro di Tony Tammaro è un poetico ed ingenuo protagonista di miserie e contraddizioni quotidiane che muovono l’osservatore al riso.

I suoi successi. Dopo aver pubblicato il suo primo album nel 1990, in cui spicca la hit Patrizia – la Reginetta di Baia Domizia –, Tony Tammaro pubblica altri otto album e una raccolta che riscuotono un notevole successo di vendite nei negozi di dischi, senza considerare la vendita abusiva degli innumerevoli falsi che hanno sempre accompagnato la carriera dell’artista sin dagli esordi. Tra i successi di Tammaro, oltre la già citata Patrizia, ricordiamo ‘O Trerrote, Supersantos, Il Parco dell’Amore, Scalea e Il Rock dei Tamarri.

Non solo musica, ma spazio anche a realtà del terzo settore locale.

Interverranno, prima dell’esibizione, alcuni esponenti di Social una Cooperativa Sociale nata nel 2014 e attiva prevalentemente nei settori dell’innovazione digitale e della cultura.

La sede operativa si trova a Succivo(CE), nel cuore dell’antica Atella e si caratterizza per un binomio a primo impatto abbastanza stridente, essa, infatti, unisce un salotto culturale denominato “SfogliaAtella LAb” e il FabLab Olivetti, una vera e propria officina delle nuove tecnologie.

#venerdìopaesmì un momento di città ideale

 

 

Prossimi appuntamenti #venerdìopaesmì – 3.0

 

22 Luglio – Tamburi di fuoco (Percussioni)

29 Luglio – Via Nova (Musica popolare)

5 Agosto – Bludiklein – RedRuff (Vincitori Caivano Music Contest) – Dj Set – Priore Crew

2 Settembre – Habemus Capa (Tribute band di Caparezza)

9 Settembre – Sud 58 ( Made in Sud)

Tags: #venerdìopaesmìCaivanoconcertiestateeventifestivalmusicatony tammaro
ADVERTISEMENT
Prec.

Good Literacy, nel Suor Orsola Benincasa il progetto didattico

Succ.

La Scuola napoletana grande protagonista alle premiazioni del Concorso Pro-Format

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
La Scuola napoletana grande protagonista alle premiazioni del Concorso Pro-Format

La Scuola napoletana grande protagonista alle premiazioni del Concorso Pro-Format

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?