• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Duro colpo all’onore di Cutolo e Zagaria: due fedelissimi dei clan si pentono

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Luglio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Duro colpo all’onore di Cutolo e Zagaria: due fedelissimi dei clan si pentono
Share on FacebookShare on Twitter

un-nuovo-collaboratore-di-giustizia-si-pente--T-hI4iNxPasquale Scotti, l’ex braccio destro di una delle figure più autorevoli della storia della camorra, Raffaele Cutolo, soprannominato “il professore”, ha deciso di rispondere alle domande dei magistrati della Dda di Napoli.

ADVERTISEMENT

Una svolta storica e cruciale, giunta dopo 31 anni di latitanza e l’estradizione in Italia dal Brasile. I magistrati si attendono rivelazioni importanti su casi che presentano ancora misteri irrisolti, come il rapimento Cirillo e sulla trattativa tra Stato e Brigate Rosse con la mediazione della camorra, o il delitto Ammaturo.

Raffaele Cutolo fu un indiscusso protagonista della scena camorristica degli anni ’80 e ’90: partito dalle campagne dell’entroterra vesuviano, “’o professore” seppe estendere le grinfie del suo potere fino a Napoli.

Durante la giornata di ieri, un altro clan di spessore deve fare i conti con le rivelazioni che un altro pentito di lusso si appresta a sviscerare.

Dopo Massimiliano Caterino, infatti, un altro storico luogotenente dell’ex boss dei Casalesi, Michele Zagaria, detto “capa storta”, ha scelto di diventare collaboratore di giustizia: si tratta di Michele Barone.

La collaborazione di Barone potrebbe aprire agli inquirenti della Procura della Repubblica di Napoli importanti scenari sui rapporti tra mafia casalese, politica e imprenditoria. Oggi, nell’ambito di un’udienza del processo Medea, che la scorsa settimana ha visto la condanna di due imprenditori legati alla fazione Zagaria del clan del cemento – Luciano Licenza e Bartolomeo Piccolo – il pm Maurizio Giordano ha illustrato un primo verbale di dichiarazioni del neo pentito. I parenti di Michele Barone, recluso al 41bis, sono stati trasferiti in nuove località protette.

Due pentimenti illustri che potrebbero far tremare le fondamenta di due organizzazioni criminali che hanno profondamente segnato e insanguinato l’anima della Campania, ma che, soprattutto, sottolineano come e quanto la camorra sappia puntualmente rivelarsi una strada che sfocia nella solita biforcazione: o carcere o morte.

Il pentimento, il desiderio di “passare dalla parte dei giusti e della giustizia”, può accorciare un tratto della prima strada, ma no, non può riscattare le sciagure di una vita e di un destino ormai compromessi in maniera irreversibile.

ADVERTISEMENT
Prec.

GINNASTICA, ai tricolori brillano Polini e Maresca

Succ.

I piatti calabresi da assaggiare assolutamente

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
I piatti calabresi da assaggiare assolutamente

I piatti calabresi da assaggiare assolutamente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?