• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I piatti calabresi da assaggiare assolutamente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
I piatti calabresi da assaggiare assolutamente
Share on FacebookShare on Twitter

IMG_3501-e1424698505739-1500x1000-1500x1000 L’altro giorno abbiamo parlato della cucina siciliana, oggi tocca invece ai vivaci e piccanti sapori della cucina calabrese, ricca di gusti forti e pieni di energia. Quella calabrese è una cucina di tipo tradizionale, essenzialmente povera e di origini contadine. La maggior parte dei piatti è nata per essere servita durante gli eventi e le festività più importanti.

ADVERTISEMENT

Se si pensa a questa magnifica regione, il primo pensiero che salta alla mente non può che essere il peperoncino; i calabresi sono infatti famosi per l’elevato consumo di questo prodotto, presente in quasi tutti i piatti tipici del luogo. Basti pensare che nella ‘nduja per ogni chilo di carne ci sono circa 200 gr di peperoncino. Il suo utilizzo è documentato fin dal XVII secolo e sarebbe stato particolarmente apprezzato per le sue qualità disinfettanti e per la conservazione degli alimenti, a ciò si aggiunge anche l’idea che il peperoncino sia un afrodisiaco.

Tra tutti i piatti di questa gustosa cucina, ne abbiamo selezionati alcuni che secondo noi meritano di essere assaggiati:

  • Maccarruni aru fierru: pasta fresca a base di semola e acqua, anticamente venivano 046modellati attorno ad uno stelo d’erba, sostituito poi dal ferro per la maglia. Questa pasta può essere considerata la madre dei maccheroni che oggi conosciamo. Solitamente vengono conditi con  sughi aromatizzati con carne di maiale, manzo o capra, oppure con la ‘nduja.
  • Licurdia: zuppa a base di cipolla di tropea, che conferisce un sapore dolce, e verdure come scarola,barbabietole, sedano. Il tutto viene bollito in acqua e strutto.
  • Zafarani a rusceddra: peperoni che vengono essicati durante l’estate e poi successivamente fritti.
  • Ammuddicati: peperoni, pomodori, zucchine, cipolle, patate ripiene di pan grattato apparecchiato con formaggio, aglio e capperi.
  • Pitta ‘Mpigliata : dolce costituito da una sfoglia ripiena di frutta secca, uva passa e miele, attorcigliata su sé stessa e poi legata con uno spago durante la cottura.
  • Ficatu alla rriggitana: fegato con cipolla e patate fritte sfumato con aceto.
  • Sardella: pasta cremosa, utilizzabile sia da spalmare sul pane che come condimento per gli spaghetti, a base di sardine o bianchetti con sale e peperoncino.
  • Stoccafisso alla Mammolese: merluzzo essiccato cotto in salsa di pomodoro, patate, peperoni e olive.4-mazzacorde
  • Mazzacorde alla cosentina: interiora di maiale o agnello, tritate grossolanamente e avvolte nelle budella di agnello, viene poi tutto rosolato in olio e cipolla e si aggiungono successivamente il pomodoro ed erbe aromatiche.
  • Fichi sichi a crocette: fichi essiccati e confezionati con una croce sopra, spolverati di zucchero a velo.

 

Tags: Calabriacucinapeperoncinopiatti tipicipiccantericette
ADVERTISEMENT
Prec.

Duro colpo all’onore di Cutolo e Zagaria: due fedelissimi dei clan si pentono

Succ.

Museo MADRE, dal 15 luglio al 1 agosto: “do ut do”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Museo MADRE, dal 15 luglio al 1 agosto: “do ut do”

Museo MADRE, dal 15 luglio al 1 agosto: “do ut do”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?