• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sigonella-Base Usa: pignorato il supermercato per risarcire dipendente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Sigonella-Base Usa: pignorato il supermercato per risarcire dipendente
Share on FacebookShare on Twitter

162253417-44d9d087-377c-44b0-9f35-0cf9995b723f

ADVERTISEMENT

Catania – La battaglia dell’ex vetrinista contro la base statunitense di Sigonella continua-, facciamo riferimento a Carmelo Cocuzza: era stato licenziato dal supermercato ‘Commissary Store’ di proprietà del governo Usa nel 2000. Oggi ha vinto la causa e un risarcimento danni per 600 mila dollari.

Carmelo Cocuzza era stato licenziato 16 anni fa perché accusato di aver falsificato le timbrature del suo cartellino di lavoro. Il tribunale, però, gli ha dato ragione in tutti i gradi di giudizio, e adesso una sentenza passata in giudicato impone agli Usa il reintegro di Cocuzza e il pagamento degli stipendi di questi 16 anni senza lavoro, comprensivi di contributi previdenziali.

Era cominciato tutto a marzo, quando il vetrinista ingiustamente licenziato aveva avviato la sua guerra personale contro gli Stati Uniti d’America, annunciando che si sarebbe presentato davanti alla base per chiedere che venisse rispettata la sentenza della giustizia italiana che gli dà diritto al reintegro e al risarcimento. In quell’occasione l’ambasciata Usa, con un po’ di imbarazzo, lo aveva convocato, avviando un tavolo di trattativa per trovare con lui un accordo. Il risultato, però, non era stato quello sperato: un’offerta economica definita «ridicola» e una metaforica porta sbattuta in faccia.

Così, l’intero supermercato “Commissary Store” ad oggi è stato pignorato dall’ufficiale giudiziario del capoluogo etneo. Tutto il suo contenuto – con l’esclusione di frutta e carne – è stato stimato in 1,1 milioni di dollari, e sarà venduto per pagare il debito che l’amministrazione della base ha con un suo ex dipendente.

«Abbiamo tenuto questa cosa in silenzio perché abbiamo aspettato di vedere come andava a finire – ha raccontato Cocuzza – Sono giorni che facciamo azioni di pignoramento che non portano a niente».

Per il legale di Cocuzza, l’avvocato La Delfa, si tratta della “vittoria della giustizia italiana e il riconoscimento del valore di una sentenza dei nostri giudici. La nostra determinazione è stata essenziale e andremo avanti fino a quando giustizia non sarà fatta fino in fondo“.

Per Cocuzza, invece, “non è una vittoria, ma il primo passo verso l’affermazione della verità“, perché è stato “triste essere stati costretti a pignorare un bene di un governo straniero per avere quello che da due anni dei giudici italiani hanno stabilito con una sentenza definitiva(… )Ho 50 anni e da 16 anni che combatto e per fare questo ho dovuto rinunciare a farmi una famiglia. La mia vita è stata fortemente condizionata da quel licenziamento: ho dovuto concentrare tutte le mie forze, anche economiche, soltanto in questa battaglia“.

Tags: base USAcausapignoratoreintegrorisarcimentoSigonellasupermercato
ADVERTISEMENT
Prec.

Mambo italiano, il brano cult ballato da Sophia Loren

Succ.

Bimbo di 6 anni cade da motociclo, è grave

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
Bimbo di 6 anni cade da motociclo, è grave

Bimbo di 6 anni cade da motociclo, è grave

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?