• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Pokémon Go”: 20 anni di pokémon

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2016
in News
0
“Pokémon Go”: 20 anni di pokémon
Share on FacebookShare on Twitter

Pokémon_Rosso_Blu_copertinaVenti anni fa nascevano i primi videogiochi per GameBoy della famosa saga che ha conquistato il cuore delle generazioni di giovani, e non, di tutto il mondo: i Pokémon.

ADVERTISEMENT

L’idea di queste creaturine dalle abilità straordinarie nasce in Giappone dall’informatico Satoshi Tajiri, fondatore della software house Game Freak. “Ho immaginato veri e propri esseri viventi che si muovevano avanti e indietro lungo il cavo” dichiarò l’informatico all’uscita del gioco, spiegando come l’idea fosse nata dall’immagine degli insetti che si muovevano lungo il cavo della console. Il gioco venne infatti concepito partendo dall’abitudine dei bambini giapponesi di giocare collezionando insetti, particolarmente cara a Satoshi che fu a tal punto appassionato  alla caccia dei piccoli esserini che i coetani lo soprannominarono “Dr. Bug” (Dottor Insetto). Il nome originale del gioco era inizialmente “Pocket Monsters”, letteralmente traducibile come “Mostri tascabili”, poi contratto per praticità in “Pokémon”. Attualmente il titolo è al secondo posto dei giochi più venduti, con 275 milioni di copie distribuite in tutto il mondo. Dal videogioco sono stati tratti poi una serie di anime, film e un gioco di carte collezionabili, che hanno contribuito a diffondere la fama dei pokèmon.

Dal 1996, anno di uscita di Pokémon Rosso e Verde (quest’ultimo distribuito solo in Giappone) e poi successivamente Blu, per terminare con Giallo (1998), si sono susseguite sei generazioni di Pokémon:

– Nel 1999 abbiamo la seconda generazione: Pokémon Oro e Argento, seguito nel 2000 da Cristallo ;

– La terza generazione è del 2002 con Rubino e Zaffiro,  e nel 2004 con Smeraldo. Si aggiungono i remake Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia;

– Nel 2006 la quarta generazione, Diamante e Perla,  con Platino del 2008, più i remake Oro HeartGold e Argento SoulSilver del 2009;

– Nel 2010 è la volta della quinta generazione con Versione Nera e Versione Bianca,

– La sesta generazione è del 2013 con Pokémon X e Y, seguito nel 2014 dai remake Rubino Omega e Zaffiro Alpha .Pokemon-Sun-Moon-Dated

La settima generazione, Sole e Luna, è stata annunciata a febbraio del 2016 e l’uscita è prevista in Europa a partire dal 23 novembre.

Intanto è stato sviluppato quest’anno una versione pokémon per iOS e Android dalla casa Niantic in collaborazione con la Game Freak, che molti avranno già avuto occasione di vedere in giro per il web. Stiamo parlando di Pokémon Go: l’app che sta spopolando negli ultimi giorni tra tutti gli appassionati e che prevede l’interazione dell’utente col mondo reale. Pokémon Go utilizza la realtà aumentata e il sistema GPS per fare in modo che i giocatori debbano muoversi lungo le strade alla ricerca di Pokémon da catturare. Il gioco, ancora in fase Beta, è stato rilasciato in Pokemon-GoGiappone, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda, mentre la versione finale sarà rilasciata ufficialmente a luglio. La curiosità di molti giocatori è stata però troppo forte, e molti sono stati coloro che lo hanno scaricato sul proprio dispositivo, a proprio rischio e pericolo, mediante il file APK sulla rete. Il successo riscontrato è stato notevole, tanto che le azioni della Nintendo sono schizzate di valore sul mercato azionario e secondo alcune analisi di SimiliarWeb il tempo medio trascorso quotidianamente con il gioco è superiore a quello di app del calibro di WhatsApp, Instagram, Snapchat e Facebook Messenger.

In Australia il successo del gioco ha portato anche ad alcuni disordini nella stazione di polizia di Darwin, segnalata come un punto di riferimento sull’app, e che è stata invasa da aspiranti giovani allenatori, spingendo gli agenti a pubblicare un annuncio su Facebook:

Per tutti gli allenatori di Pokémon: sappiamo che la stazione di Darwin è un Pokéstop, vi invitiamo però a non entrare nei nostri uffici per ottenere PokéBall. È inoltre una buona idea guardare dove camminate, alzando lo sguardo dal vostro smartphone e guardando in entrambe le direzioni prima di attraversare la strada. Quel Sandshrew non andrà da nessun parte. State attenti e acchiappateli tutti!

Insomma una notizia che fa quasi sorridere e fa capire quanto Pokémon Go sia apprezzato dagli utenti. Più preoccupante, invece, è la vicenda accaduta nel Missouri, dove l’app è stata utilizzata  per rapinare alcuni giocatori: un gruppo di ragazzi, fra i 17 e i 18 anni, avrebbe infatti sfruttato i luoghi di interesse segnalati come pokéstop dall’app per preparare agguati ai giocatori che vi si recavano, minacciandoli con una pistola.

 

Tags: 20 annigonianticnintendopokemonvideogiochi
ADVERTISEMENT
Prec.

Bimbo di 6 anni cade da motociclo, è grave

Succ.

Napoli, inganna turista e lo deruba

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, inganna turista e lo deruba

Napoli, inganna turista e lo deruba

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Un nuovo ponte aereo unisce oggi la Campania alla Romania. Wizz Air e l’aeroporto di Napoli-Capodichino hanno ufficialmente inaugurato la...

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?