• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dolce&Gabbana: l’ultima notte da favola tra le braccia di Partenope

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Dolce&Gabbana: l’ultima notte da favola tra le braccia di Partenope
Share on FacebookShare on Twitter

163952339-32504e3e-3fc5-4f2b-8606-9f1dc40b0727È giunto il momento del tanto atteso party di chiusura dell’evento Dolce&Gabbana a Napoli, voluto dai due stilisti per festeggiare i 30 anni d’attività della celebre maison.

ADVERTISEMENT

Un party che arriva al culmine di tre giorni ricchi di eventi che hanno strabiliato l’intero pianeta.

I festeggiamenti hanno avuto ufficialmente inizio il 7 luglio con il party esclusivo a villa Pignatelli con una speciale sfilata di moda.

L’ 8 luglio in piazza San Gaetano il palco con i 400 ospiti, con passerella in via San Gregorio Armeno per la sfilata della collezione di alta moda, autentico e sopraffino omaggio alla tradizione napoletana. A seguire, il primo evento serale al Borgo dei Marinari.

La giornata di ieri, sabato 9 luglio, si è aperta con la consegna della cittadinanza onoraria a Sofia Loren da parte del sindaco di Napoli al Maschio Angioino; mentre il Castel dell’Ovo ha accolto una sfilata di alta sartoria e cena di gala, sempre rigorosamente riservata agli ospiti.

Infine, stasera, 10 luglio, è previsto il gran finale sulla spiaggia di Posillipo tra Palazzo Donn’Anna e il Bagno Elena con una festa danzante in riva al mare.

La favola volge al termine, quindi, è l’ultimo giorno per Dolce& Gabbana in città. Domenica di relax, di barche, di gita a Procida prima del gran finale sulla spiaggia di Posillipo.

Al Bagno Elena i preparativi per accogliere i quattrocento ospiti dei due stilisti hanno tenuto banco per tutta la giornata. Dal pomeriggio spiaggia sgombra da lettini e ombrelloni e chiusa al pubblico per gli ultimi allestimenti. Già da ieri sera è in vigore il dispositivo di traffico speciale per il tratto di via Posillipo: dall’altezza del civico 406 c’è divieto di sosta fino a domani mattina.

Quella di stasera sarà solo una festa danzante, nessuna sfilata, ma solo un dopo cena a piedi nudi sulla sabbia: candele, dolci, champagne e dopo la mezzanotte la pizza.

Dopo la Dolce vita anni Cinquanta e l’eleganza James Bond di ieri sera a Castel dell’Ovo, il tema di questa sera è frivolo e informale: Mambo italiano. Ancora una volta un tributo a Sophia Loren, al suo indimenticabile mambo ballato con Vittorio De Sica in “Pane amore e …”, la pellicola di Dino Risi del 1955. Da lì l’ispirazione della collezione Mambo italiano di D&G e la serata di questa sera. Le modelle e le signore invitate indosseranno abiti ampi, balze e stampe colorate di fiori, piante e frutti, borsette di rafia e pon pon colorati. L’appuntamento è alle 22, la location è il seicentesco palazzo Donn’Anna. E poi musica, colori e il profumo del mare di Posillipo. Ci sarà una band a suonare, luci ed effetti speciali e i vip arriveranno dal mare. Un pontile montato per l’occasione li attende.

Le quattro giornate di Napoli di Domenico Dolce e Stefano Gabbana volgono al termine e intanto sui social network il brand Napoli vola: l’hashtag #DGlovesNapoli lanciato dalla maison conta già più di seicento post. Video e cartoline digitali di Napoli hanno invaso il web, sono immagini dei vicoli, panorami e monumenti, frammenti della città immortalati con gli smartphone e lanciati nella rete globale da giornalisti e fashion blogger, venuti qui da ogni parte del mondo. Numeri esorbitanti quelli che narrano la portata dell’evento griffato D&G al’ ombra del Vesuvio: cinquanta giornalisti portati qui da Cina, Giappone, Brasile prima dell’alta moda, delle sfilate e delle feste, hanno vissuto e conosciuto la città, sono stati a Capodimonte, nei vicoli dei Quartieri Spagnoli, a mangiare la pizza a Spaccanapoli. Oggi, prima in barca nel golfo, poi, in serata, cena sulla terrazza dell’hotel San Francesco al monte ai piedi della vigna di San Martino prima della gran festa di addio sulla spiaggia.

Tags: . napolibagno elenadolce e gabbanapartyposillipo
ADVERTISEMENT
Prec.

D&G a Napoli: la sfilata tra i vicoli del centro storico che ha strabiliato il mondo

Succ.

Sophia napoletana

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video
Arte & Spettacolo

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

28 Ottobre, 2025
Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre
Arte & Spettacolo

Weekend di Ognissanti al Parco Archeologico di Ercolano: ingresso gratuito il 2 ed il 4 novembre

28 Ottobre, 2025
Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”
Arte & Spettacolo

Al Trianon Viviani, Eddy Napoli celebra i 75 anni di “Luna Rossa”

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Succ.
Sophia napoletana

Sophia napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?