• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

8-9 luglio: X edizione di “Marigliano in Jazz”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Luglio, 2016
in Musica
0
8-9 luglio: X edizione di “Marigliano in Jazz”
Share on FacebookShare on Twitter

marigliano_in_jazzSi appresta a celebrare la sua decima edizione il Marigliano in Jazz. Dopo gli appuntamenti di lunedì 4 e martedì 5, il festival ritorna venerdì 8 e sabato 9 luglio 2016 nella cittadina in provincia di Napoli.

ADVERTISEMENT

Per il Festival 2016 si passa da tre a quattro giorni, così come aumenteranno anche gli artisti coinvolti e nuovi spazi sono stati destinati alla musica live si affiancheranno al consueto palco “centrale” sul Corso Umberto, come i gioielli architettonici del Palazzo Ducale e del Chiostro del Complesso Monastico di San Vito.

Anche nella decima edizione gli artisti presenti in cartellone disegnano, con la loro provenienza e musica eterogenee, una “mappa” che estende idealmente la portata geografica del jazz proposto. Non a caso, si passerà dalle atmosfere nordiche del sassofonista norvegese Hakon Kornstad, che il 4 luglio aprirà il Festival al Palazzo Ducale, al jazz fresco e melodico del giorno seguente nel Chiostro di San Vito, con il trio del pianista napoletano Mario Nappi, che, per l’occasione, presenterà il nuovo disco “Triology” (Skidoo Records); poi, ancora il 5 luglio, le sonorità argentine e brasiliane dell’Hub Quartet, in un concerto dedicato alle diverse sfaccettature della musica sudamericana; la sera dell’8, invece, sul palco centrale di Corso Umberto suonerà il fenomeno israeliano Adam Ben Ezra, contrabbassista capace di fondere influenze stilistiche tra le più disparate, senza mai abbandonare le sue radici; non mancherà, come da previsione, un omaggio alla patria indiscussa del genere, gli Stati Uniti, con l’esibizione di due colossi d’Oltreoceano: il cantante e pianista Johnny ‘O Neal, che l’8 luglio ci riporterà alla natura swing della musica afroamericana, col suo pianismo virtuosistico ed ancorato allo stile inconfondibile di Art Tatum e Oscar Peterson; e uno dei chitarristi più celebrati del panorama newyorkese, Jonathan Kreisberg, che per la serata finale si esibirà in un trio d’eccezione, di cui fanno parte il bassista francese Thomas Bramerie, tra i più richiesti e talentuosi in Europa, ed il virtuoso della batteria Jeff Ballard, noto per aver militato nelle formazioni di Chick Corea e Brad Mehldau. Ad ogni serata, poi, seguiranno le attese jam sessions, che si svolgeranno nei locali limitrofi.

Tutti i concerti sono gratuiti.

Questo il programma dettagliato:

Venerdì 8 luglio
Piazza Municipio
Inizio concerti h 21:00/22:30
Adam Ben Ezra Solo

Nasce nel 1982 a Tel Aviv. A cinque anni comincia a suonare il violino, e a 16 scopre il contrabbasso. Dotato polistrumentista, nel 2008 ottiene un successo clamoroso grazie a una sua versione di “Billy Jean” che in breve tempo diventa virale. Attira l’attenzione di etichette discografiche americane che cominciano a pubblicare il suo lavoro. Nel 2013 è in tour negli Stati Uniti e in Europa, sia in solo che come guest del gruppo di Sarah Jane Morris, Victor Wooten, Mike Stern e Richard Bona.
Oggi appare nei principali festival europei, sempre con il suo contrabbasso ma spesso anche suonando altri strumenti come pianoforte, chitarra, basso elettrico, oud, flauto e percussioni.

Johnny ‘O Neal Trio
Johnny O’Neal, piano & voice; Luke Sellick, bass; Charles Goold, drums.
Nato a Detroit il 10 Ottobre 1956, si trasferisce a Birmingham (Alabama) nel 1974. Dopo aver lavorato a lungo con artisti locali, arriva nel 1981 a New York per suonare col grande Clark Terry. Riesce ad ottenere un ingaggio regolare al Blue Note, il prestigioso jazz club, in cui ha l’occasione di accompagnare al piano grandi solisti quali Dizzy Gillespie, Ray Brown, Nancy Wilson, Joe Pass e Kenny Burrell. Nello stesso periodo fa parte, tra il 1982 e il 1983, dei Jazz Messengers di Art Blakey. Il suo stile pianistico, influenzato dal bebop, è estremamente virtuosistico e denso di swing e si rifà a quello di numi tutelari del jazz come Art Tatum e Oscar Peterson.

Sabato 9 luglio
Piazza Municipio
Inizio concerto h 22:00
Johnatan Kreisberg Trio

Jonathan Kreisberg, guitar; Thomas Bramerie, bass; Jeff Ballard, drums.
Nato a New York, comincia a suonare all’età di dieci anni dopo il trasferimento a Miami con la sua famiglia. A sedici anni viene ammesso alla New World School of Arts, vince una borsa di studio per l’Università di Miami e comincia già a girare in tour con Joe Henderson, Michael Brecker e Red Rodney.
A 20 anni ritorna a New York, dove consolida la sua fama suonando con artisti del calibro di Lonnie Smith, Lee Konitz, Joe Locke, Stefano Dibatista, Ari Hoenig, Joel Frahm, Don Friedman, Greg Tardy, Donald Edwards, Jane Monheit e Yosvany Terry.
Allo stesso tempo mette su delle proprie formazioni in cui figurano Bill Stewart, Larry Grenadier e Scott Wendholt, e parte con un’intensa attività di leader anche nel campo discografico, incidendo dal 1996 a oggi ben 11 dischi, in cui si avvale della collaborazione di artisti come Aaron Goldberg, Kevin Hays, Gary Versace, Colin Strahan, Matt Pennmano Ari Hoenig.

ADVERTISEMENT
Prec.

8-9 luglio, stazione Circumvesuviana di Scisciano: XI edizione del Festival Farcisentire

Succ.

Trapani, scoperto lager di pitbull

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Trapani, scoperto lager di pitbull

Trapani, scoperto lager di pitbull

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?