• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Storia delle “madri coraggio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Storia delle “madri coraggio”
Share on FacebookShare on Twitter

Terra fuochi: Don Patriciello, dl buona cosa ma nato piccinoDietro ogni vittima di una malattia, dietro ogni vittima di un abuso o di una violenza, dietro ogni vittima di un omicidio e di una morte prematura, si nasconde il dolore incolmabile di una madre.

ADVERTISEMENT

Una madre che soffre a causa di un mondo in cui tutto sembra andare per il verso sbagliato, che sente tutto il peso delle ingiustizie e delle sopraffazioni che hanno travolto i loro figli che hanno visto crescere ed hanno allevato con amore per vederseli poi strappare via da una misteriosa forza avversa che molti chiamano “sfortuna” o “incidente”.

Donne coraggiose che troppo spesso si ritrovano a dover lottare per avere un briciolo di giustizia e con una dignità straordinaria e il dolore nel cuore si ritrovano a denunciare situazioni che avrebbero preferito non dover mai conoscere. Madri che ogni giorno si alzano per combattere e trovano in queste denunce un modo per portare avanti la memoria dei loro sempiterni bambini affinché possano avere anche dall’altra parte della vita la pace che meritano.

Questo è il caso di Paola Deffendi che ancora lotta per conoscere la verità sulla morte del figlio Giulio Regeni, barbaramente ucciso in Egitto, tanto che solo la punta del naso è stata riconoscibile agli occhi della madre.th

È il caso di Piera maggio che ancora non si è arresa alla scomparsa della figlia Denise, sparita nel settembre del 2004 e mai ritrovata.

piera-maggio

È il caso di Domenica Guardato, la madre di Fortuna, che non ha mai accettato l’ipotesi che la figlia fosse precipitata dall’ottavo piano per un incidente.

artworks-000160398284-p5h0dh-t500x500

È il caso di Rita Poggi che solo dopo 8 anniè riuscita ad avere giustizia per la morte della figlia Chiara, uccisa a colpi di un’arma contundente mai identificata.

genitori-chiara-poggi-2

È il caso di Concetta Serrano che ha lottato per la verità sulla morte della figlia Sarah Scazzi.

image.axd

È il caso delle madri della terra dei fuochi, donne che hanno perso i loro figli per via di tumori gravi, ma  hanno trovato la forza di scendere in campo a denunciare le ecomafie.Terra fuochi: Don Patriciello, dl buona cosa ma nato piccino

È il caso di tutte le madri che sono unite dallo stesso dolore, ma che cercano di alzarsi ogni giorno e andare avanti per non dimenticare.

 

Tags: amorecoraggiodenunciafiglimadriverità
ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Greco, al The Space arriva il museo interattivo della pizza

Succ.

Pizza d’estate: come si fa a resistere ai fiori di zucca?

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Pizza d’estate: come si fa a resistere ai fiori di zucca?

Pizza d’estate: come si fa a resistere ai fiori di zucca?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?