• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Storia delle “madri coraggio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Storia delle “madri coraggio”
Share on FacebookShare on Twitter

Terra fuochi: Don Patriciello, dl buona cosa ma nato piccinoDietro ogni vittima di una malattia, dietro ogni vittima di un abuso o di una violenza, dietro ogni vittima di un omicidio e di una morte prematura, si nasconde il dolore incolmabile di una madre.

ADVERTISEMENT

Una madre che soffre a causa di un mondo in cui tutto sembra andare per il verso sbagliato, che sente tutto il peso delle ingiustizie e delle sopraffazioni che hanno travolto i loro figli che hanno visto crescere ed hanno allevato con amore per vederseli poi strappare via da una misteriosa forza avversa che molti chiamano “sfortuna” o “incidente”.

Donne coraggiose che troppo spesso si ritrovano a dover lottare per avere un briciolo di giustizia e con una dignità straordinaria e il dolore nel cuore si ritrovano a denunciare situazioni che avrebbero preferito non dover mai conoscere. Madri che ogni giorno si alzano per combattere e trovano in queste denunce un modo per portare avanti la memoria dei loro sempiterni bambini affinché possano avere anche dall’altra parte della vita la pace che meritano.

Questo è il caso di Paola Deffendi che ancora lotta per conoscere la verità sulla morte del figlio Giulio Regeni, barbaramente ucciso in Egitto, tanto che solo la punta del naso è stata riconoscibile agli occhi della madre.th

È il caso di Piera maggio che ancora non si è arresa alla scomparsa della figlia Denise, sparita nel settembre del 2004 e mai ritrovata.

piera-maggio

È il caso di Domenica Guardato, la madre di Fortuna, che non ha mai accettato l’ipotesi che la figlia fosse precipitata dall’ottavo piano per un incidente.

artworks-000160398284-p5h0dh-t500x500

È il caso di Rita Poggi che solo dopo 8 anniè riuscita ad avere giustizia per la morte della figlia Chiara, uccisa a colpi di un’arma contundente mai identificata.

genitori-chiara-poggi-2

È il caso di Concetta Serrano che ha lottato per la verità sulla morte della figlia Sarah Scazzi.

image.axd

È il caso delle madri della terra dei fuochi, donne che hanno perso i loro figli per via di tumori gravi, ma  hanno trovato la forza di scendere in campo a denunciare le ecomafie.Terra fuochi: Don Patriciello, dl buona cosa ma nato piccino

È il caso di tutte le madri che sono unite dallo stesso dolore, ma che cercano di alzarsi ogni giorno e andare avanti per non dimenticare.

 

Tags: amorecoraggiodenunciafiglimadriverità
ADVERTISEMENT
Prec.

Torre del Greco, al The Space arriva il museo interattivo della pizza

Succ.

Pizza d’estate: come si fa a resistere ai fiori di zucca?

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Pizza d’estate: come si fa a resistere ai fiori di zucca?

Pizza d’estate: come si fa a resistere ai fiori di zucca?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?