• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Portici: così grande, così stretta!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Portici: così grande, così stretta!
Share on FacebookShare on Twitter

Granatello-di-Portici-600x400Vivere in una città come Portici vuol dire essere catturati dalla pulizia delle strade e dagli edifici storici, come le ville e il porto. Analizzandola in tutti i suoi aspetti, si apprende che Portici è la città più densamente popolata d’Italia. Se da un lato, questo dato può sembrare un bene per l’economia del luogo, dall’altro, quando si è tanti in un territorio, le risorse per ogni singola persona diminuiscono, aumenta lo smog e il lavoro, come in tutta Italia, scarseggia.

ADVERTISEMENT

Vedendola in maniera positiva, Portici è una città che non invecchia, ma che ringiovanisce ed è protagonista di una notevole crescita demografica.

E’evidente, però, anche un’altra cosa: molte strade sono mal ridotte e non sono al centro delle attenzioni di chi amministra il comune. Negli ultimi mesi, tuttavia, molte strade stanno subendo cambiamenti, anche se i tempi sono lunghi, provocando molti disagi alla normale vita dei cittadini.

621_comune_di_portici_1

La questione potrebbe essere risolta assumendo più operai o concentrandosi per un certo periodo su un determinato luogo, evitando di aprire più cantieri contemporaneamente.

Uno dei problemi più difficili da risolvere, invece, anche a Portici, è quello della camorra.

Linea-ferroviaria-Napoli-Portici-Salerno

Da più di 300 anni questo fenomeno uccide la nostra terra e impedisce la formazione di un popolo civile e capace di amarsi.

Nel 2010, proprio da Portici, insorse un’acuta risposta alla criminalità: una cittadina porticese, Teresa Buonocore trovò il coraggio, quel coraggio che solo una mamma può avere, per testimoniare contro l’uomo che abusava della figlia di appena 8 anni. In seguito, la donna fu uccisa proprio per aver avuto la forza di liberare la figlia da questo dramma.

porticistazione1640yl3

Questa è solo una delle tante testimonianze del fatto che esistono criminali spietati, pronti a uccidere sempre più persone, seppur consapevoli di non essere nel giusto.

La criminalità: un problema di chi amministra, m che sa riversarsi sulle vite di tutti i cittadini.

Pertanto, appare sempre più chiaro che è tutta la comunità che deve impegnarsi per mettere la parola “fine” all’” impero del male”.

Eleonora Cozzolino

Tags: . napolicamorrapoliticaporticiproblemiteresa buonocore
ADVERTISEMENT
Prec.

Sophia Loren diventa cittadina onoraria di Napoli

Succ.

Giornata mondiale del bacio: i baci che hanno fatto la storia del cinema

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Giornata mondiale del bacio: i baci che hanno fatto la storia del cinema

Giornata mondiale del bacio: i baci che hanno fatto la storia del cinema

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?