• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ischia Film Festival – “Napoli, cinema e camorra”: il pensiero di Marco Palvetti

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Ischia Film Festival – “Napoli, cinema e camorra”: il pensiero di Marco Palvetti
Share on FacebookShare on Twitter

13532880_10154371225509479_870615442466206674_nGrande protagonista anche della Seconda serie di Gomorra, Marco Palvetti ha partecipato alla XIV edizione dell’Ischia Film Festival in veste di membro della giuria.

ADVERTISEMENT

Un ruolo e un personaggio tutt’altro che facili da interpretare quelli riconducibili a Salvatore Conte, un boss dalla personalità difficile da decifrare e che non ha mai smesso di sorprendere i fan della fiction.

Marco, napoletano, nato 28 anni fa a Pollena Trocchia e protagonista di un prodotto cinematografico che pone al centro della scena la camorra, racconta così i luoghi che ha vissuto con gli occhi di Salvatore Conte: “Non ho girato tantissimo a Scampia, non è una zona che bazzico di mio, in quanto Marco. L’ho vissuta di più durante la seconda stagione, tutta la prima riguarda la Spagna, la Francia e altre zone. Innestata all’interno del lavoro, posso dirti che la gente accoglieva la nostra presenza, anche perché c’era un ritorno, dal punto di vista del lavoro e potevano fare qualcosa di diverso.”

Cosa può fare il cinema per il riscatto delle “terre di camorra”?

“Può fare proprio questo: dare una possibilità, non solo espressiva, ma pratica e lavorativa. Può concorrere a creare quella possibilità di scelta per poter esprimere qualcosa che ti porti dentro. Il cinema può contribuire al riscatto di quei luoghi aprendo il mondo a determinati altri ambienti e location. Allora, un cinese può svegliarsi domani e decidere di raccontare una storia lì. Potrebbe essere una possibilità. Il cinema può presentare gli ambienti, generazioni di attori, di registi e soprattutto un potenziale qualitativo molto alto: location, professionalità.”

La tua speranza, in quanto Marco, è che un ragazzo guardando “Gomorra” possa dire: “Non voglio fare il camorrista, ma l’attore..”?”

“Non si tratta di speranza, ma di predisposizione. Se faccio una foto e poi dopo la mostro a qualcuno, quel qualcuno la guarda e in maniera soggettiva vede qualcosa piuttosto che qualcos’altro, ma quello sta alla predisposizione individuale. Se dentro ti porti determinate cose, puoi arrivare a dire: “quella roba mi piace” oppure “quella roba non mi piace”, in mezzo poi ci sono le sfumature: ci può essere la scoperta, ci può essere: “mi piace, ma boh!”, “non mi piace, ma chissà..”

Pertanto, un lavoro del genere deve essere fatto dalle istituzioni, preparando un ragazzino a vedere determinate cose e non mi riferisco solo a “Gomorra”. Porto l’esempio di Batman: un uomo che vola sui palazzi, se lo guarda qualcuno a cui piacciono i pipistrelli, dentro di lui dopo potrebbe scattare il fenomeno dell’emulazione. Tutto sta nella predisposizione personale che alberga nello spettatore. Sta alla famiglia, alle istituzioni, all’educazione. Se è vero che in qualcuno scatta un certo tipo di fenomeno, molti altri, invece, hanno ben chiaro che non vorrebbero mai avere la vita di nessun personaggio della serie. Non c’è alcun messaggio in Gomorra. Su tutti i personaggi di Gomorra c’è il destino, che sta al di sopra, che li ammazza tutti. Questo è quello che dovrebbero mettersi a spiegare nelle scuole. Fate parlare i ragazzi, consentitegli di tirare fuori quello che hanno dentro.”

Tags: . napolicamorracinemafictiongomorragomorra la serieiffischiaIschia Film Festivalmarco palvettisalvatore conte
ADVERTISEMENT
Prec.

Al PAN di Napoli, dal 9 luglio al 3 settembre:ROCK! – sesta edizione

Succ.

Uomo chiede al suo Iphone di sposarlo

Può interessarti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 
Arte & Spettacolo

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

12 Maggio, 2025
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Arte & Spettacolo

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Succ.
Uomo chiede al suo Iphone di sposarlo

Uomo chiede al suo Iphone di sposarlo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

A Grande richiesta, Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo nuovo spettacolo a Caserta, per il festival Un'Estate da Belvedere. Il drammaturgo,...

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli è stata ufficialmente intitolata a Fabio Postiglione, giornalista...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?