• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pino Daniele Alive, nel cuore di Napoli una sezione virtuale dedicata all’artista

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Pino Daniele Alive, nel cuore di Napoli una sezione virtuale dedicata all’artista
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

pino-daniele-con-band2Pino Daniele eterno cittadino partenopeo. Arriva la mostra ‘Pino Daniele Alive’ che ricorda il celebre cantautore scomparso, passando in rassegna tutta la sua storia musicale e non solo.

Un museo digitale in cui non saranno ammessi selfie, consentirà di immergersi con discrezione e rispetto nel mondo dell’artista che di fatto ha segnato la storia della musica italiana. A raccontare del progetto organizzato a Napoli è lo stesso figlio del cantante, Alessandro, che sull’esposizione commenta: “Sarà interessante conoscere Pino Daniele anche prima che diventasse Pino Daniele. Una parte del tantissimo materiale selezionato sarà subito visibile nel museo, un’altra parte verrà aggiunta inseguito. Mio padre amava definirsi un musicista che canta”.

La Fondazione Pino Daniele Trust onlus, creata dal figlio della celebrità, in collaborazione con la Fondazione Mediterraneo, mostrerà i percorsi musicali contaminati da jazz, blues e risonanze etniche che hanno caratterizzato la produzione di questo straordinario talento partenopeo. Percorsi inediti, primi provini, foto, video interviste e proiezioni private, strumenti musicali, indurranno i fan a scoprire il lato più intimo di Pino uomo e poi artista.

Il ricordo di Alex mostra tutto l’amore per la musica nutrito da Daniele: “Mio padre studiava anche 4 o 5 ore al giorno. Usava la tecnologia anche se aveva un problema agli occhi e lo infastidiva chi scaricava la musica illegalmente da Internet. Poi ha sempre cercato il confronto con nuove generazioni”.

L’esposizione permanente si trova all’interno del Museo della Pace-MAMT, aperto il 29 giugno scorso nei cinque piani dello storico ex Grand Hotel de Londres in piazza Municipio, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13. Per visitare i percorsi emozionali in esso contenuti, è necessario esibire un documento d’identità all’ingresso e lasciare il cellulare e qualunque apparecchio fotografico o elettronico.

Tags: arte e culturaMuseo della Pacemusicapino danielePino daniele Alive
ADVERTISEMENT
Prec.

D&G: Napoli diventa città eterna con sfilate e serate di gala

Succ.

Circoli abusivi: ecco come l’illecito diventa lecito

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Circoli abusivi: ecco come l’illecito diventa lecito

Circoli abusivi: ecco come l’illecito diventa lecito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?