• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pino Daniele Alive, nel cuore di Napoli una sezione virtuale dedicata all’artista

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Pino Daniele Alive, nel cuore di Napoli una sezione virtuale dedicata all’artista
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

pino-daniele-con-band2Pino Daniele eterno cittadino partenopeo. Arriva la mostra ‘Pino Daniele Alive’ che ricorda il celebre cantautore scomparso, passando in rassegna tutta la sua storia musicale e non solo.

Un museo digitale in cui non saranno ammessi selfie, consentirà di immergersi con discrezione e rispetto nel mondo dell’artista che di fatto ha segnato la storia della musica italiana. A raccontare del progetto organizzato a Napoli è lo stesso figlio del cantante, Alessandro, che sull’esposizione commenta: “Sarà interessante conoscere Pino Daniele anche prima che diventasse Pino Daniele. Una parte del tantissimo materiale selezionato sarà subito visibile nel museo, un’altra parte verrà aggiunta inseguito. Mio padre amava definirsi un musicista che canta”.

La Fondazione Pino Daniele Trust onlus, creata dal figlio della celebrità, in collaborazione con la Fondazione Mediterraneo, mostrerà i percorsi musicali contaminati da jazz, blues e risonanze etniche che hanno caratterizzato la produzione di questo straordinario talento partenopeo. Percorsi inediti, primi provini, foto, video interviste e proiezioni private, strumenti musicali, indurranno i fan a scoprire il lato più intimo di Pino uomo e poi artista.

Il ricordo di Alex mostra tutto l’amore per la musica nutrito da Daniele: “Mio padre studiava anche 4 o 5 ore al giorno. Usava la tecnologia anche se aveva un problema agli occhi e lo infastidiva chi scaricava la musica illegalmente da Internet. Poi ha sempre cercato il confronto con nuove generazioni”.

L’esposizione permanente si trova all’interno del Museo della Pace-MAMT, aperto il 29 giugno scorso nei cinque piani dello storico ex Grand Hotel de Londres in piazza Municipio, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13. Per visitare i percorsi emozionali in esso contenuti, è necessario esibire un documento d’identità all’ingresso e lasciare il cellulare e qualunque apparecchio fotografico o elettronico.

Tags: arte e culturaMuseo della Pacemusicapino danielePino daniele Alive
ADVERTISEMENT
Prec.

D&G: Napoli diventa città eterna con sfilate e serate di gala

Succ.

Circoli abusivi: ecco come l’illecito diventa lecito

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Circoli abusivi: ecco come l’illecito diventa lecito

Circoli abusivi: ecco come l’illecito diventa lecito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?