• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Seconda serata della XIV edizione dell’Ischia Film Festival

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Seconda serata della XIV edizione dell’Ischia Film Festival
Share on FacebookShare on Twitter

13466420_1799705666928878_8803128481965349811_nTra incontri, dibattiti e proiezioni esclusive, la seconda giornata dell’Ischia Film Festival si è conclusa nel segno dell’Ucraina (con Andriy Khalpakhchi, direttore artistico del Molodist festival) e del grande cinema europeo (con Margarethe von Trotta, presidente di giuria). Un parterre d’eccezione per la kermesse dedicata al cinema ed ai suoi luoghi.

ADVERTISEMENT

Durante il sempre molto atteso cocktail-time d’apertura sulla terrazza del Castello Aragonese, il direttore artistico Michelangelo Messina, aspettando che cali il sole, ha introdotto le personalità presenti rimarcando l’importanza delle collaborazioni estere per aprire sempre più gli orizzonti.

Tra i tanti ospiti della seconda serata, a destare molto interesse è stata l’eccellente regista Margarethe Von Trotta che sarà insignita, anche, del Premio alla Carriera. “L’Ischia Film Festival è un evento davvero molto importante e prestigioso” – ha affermato, aggiungendo – “permette a noi addetti ai lavori di entrare in contatto con altri registi e sceneggiatori e conoscere location di alto interesse. Sono onorata di essere Presidente di Giuria.”

Carico di entusiasmo l’intervento di Andriy Khalpakhchi, che ha presentato “Chernobyl”: “Sono orgoglioso di rappresentare l’Ucraina e il ‘Molodist FilmFestival’ qui ad Ischia in questo meraviglioso Festival diretto dal mio amico Michelangelo e auspico che questi incontri portino ad una fattiva e duratura collaborazione a livello cinematografico tra i due paesi.“

Splendida e sorridente la madrina di questa edizione: Flonja Kodheli. “Per me è una grande gioia essere stata scelta come madrina di questo Festival eccezionale” – ha dichiarato, continuando – “l’Ischia Film Festival riscuote, di anno in anno, sempre maggior successo perché punta sulla qualità delle proiezioni selezionate e si sviluppa attorno alla tematica unica del Cineturismo in una cornice spettacolare.”

Spazio al cinema italiano con Andrea Brusa e Marco Scotuzzi, i registi emergenti di “Respiro”, l’opera dedicata al dramma vissuto dagli immigrati che cercano di valicare i confini di Stato, e a Tony D’Angelo, regista partenopeo ospite del Festival e che ha appena ultimato le riprese del film “Falchi” sui poliziotti in motocicletta.

Il regista e produttore Nour Gharbi, invece, attraverso l’opera “Mokusatstu”, ha presentato una tematica introspettiva che punta tutto sull’emotività dei personaggi.

Presente, poi, la bella attrice Dolya Gavanski, arrivata ad Ischia per promuovere la pellicola molto particolare ed interessante: “Golos: Ukrainian Voices”.

Ancora, da citare il regista Varham Mkhitaryan per la pellicola “Milky brother” che ha dichiarato: “Un grande privilegio poter promuovere il mio lavoro lontano dal mio Paese, in una terra fantastica come l’Italia, ospite di una meravigliosa isola, in un castello da sogno.”

Il regista Federico Di Cicilia, invece, presente per il suo “Irpinia, mon amour” ha rimarcato la valenza delle location come messaggio per la salvaguardia dei luoghi e della popolazione, proprio come nel suo film.

Tra i critici cinematografici, non si è assolutamente sottratto ai microfoni dei giornalisti e ai flash dei fotografi, Valerio Caprara che ha catalizzato l’attenzione dei presenti con la sua affascinante ars oratoria e con la sua minuziosa conoscenza della Storia del Cinema.

Ma l’Ischia Film Festival è solo agli inizi. Una girandola di eventi caratterizza questa terza giornata dell’IFF. Anteprime nazionali, approfondimenti e un omaggio al più amato “bardo” di tutti i tempi, Shakespeare. E tra le opere in programma, imperdibile “South 32” un film sul dramma del bullismo adolescenziale.

Sì, la terza giornata dell’Ischia Film Festival regalerà molte sorprese ed anteprime nazionali.

Presenti, agli incontri “Parliamo di Cinema” Luca La Volpa (direttore della fotografia per “Il suo nome”), Adrian Wootton (produttore di “All the world’s a screen: Shakespeare on film”), Jorg Bundschuh (co-produttore di “The Fencer”), Anshul Sinha (regista di “Gateway to Heaven”), Pierfrancesco Li Donni (regista de “Loro di Napoli”), Eduardo Cocciardo e Antonello Pascale (rispettivamente regista e attore de “La Mezzanotte rossa”) e Alessandro Negrini (regista de “Tides – a history of lives and dreams lost and found”).

Imperdibile l’anteprima italiana di “The Fencer”, candidato agli Oscar per il miglior film straniero, e ai Golden Globe 2016, in proiezione presso la Piazza d’Armi alle ore 22.55.

E non dimenticate di seguire il Festival attraverso i social, con l’hashtag #ischiafilmfestival2016
PROGRAMMA

Lunedì 27 Giugno

• Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese

• Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese di Ischia:

Cattedrale dell’Assunta

• Ore 21:00 Il suo nome di Pedro Lino

• Ore 21:30 Road to the Skydi Yi Wang

• Ore 22:30 Baobabs between Land and Sea di Cyrille Cornu

Piazzale delle Armi

• Ore 21:00 “Parliamo di Cinema” con Roberto Andò

• Ore 21:15 Le confessioni di Roberto Andò

• Ore 22:55 The Fencer di Klaus Haro

Terrazza degli Ulivi

• Ore 21:00 South 32 di Jake Barsha

• Ore 22:30 Gateway to Heaven di Anshul Sinha

Casa del Sole

• Ore 21:00 Letter to God di Maria Ibrahimova

• Ore 21:20 All the World’s a screen on Film di David Thompson

• Ore 22:20 Loro di Napoli * di Pierfrancesco Li Donni

San Pietro a Pantaniello

• Ore 21:00 La Mezzanotte Rossa di  Eduardo Cocciardo

• Ore 21:30 Yaadikoone di Marc Picavez

• Ore 22:00Tides – A History of Lives and Dreams Lost and Found di A.Negrini

• Ore 22:40 Smajl di Philipp Maje

 

Foto: ProAudio Srl Foto Video

ADVERTISEMENT
Prec.

Querelato da Equitalia per un video: continua la protesta civile di Mauro Merlino

Succ.

Morto a 42 anni Nicola Pasquino figlio dell’ex Rettore dell’Universita di Salerno

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Morto a 42 anni Nicola Pasquino figlio dell’ex Rettore dell’Universita di Salerno

Morto a 42 anni Nicola Pasquino figlio dell’ex Rettore dell’Universita di Salerno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?