• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurata la XIV Edizione dell’Ischia Film Festival: stasera il secondo appuntamento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Inaugurata la XIV Edizione dell’Ischia Film Festival: stasera il secondo appuntamento
Share on FacebookShare on Twitter
13521891_1799705810262197_4381753278984962980_nIeri, 25 giugno 2016, splendida serata di apertura al Castello Aragonese di Ischia per la XIV Edizione dell’Ischia Film Festival, la kermesse cinematografica internazionale sulle location chevalorizza il binomio Cinema&Turismo. Tante le proiezioni in calendario e gli importanti ospiti presenti.
“Ogni anno sono sempre emozionato nel dare il via all’Ischia Film Festival e il benvenuto a tutti i nostri ospiti che arrivano davvero da tutto il mondo, regalando al progetto la nota di qualità che ci onora – ha dichiarato il Direttore Michelangelo Messina, aggiungendo – Vi invito a seguire il programma di ogni singola giornata anche tramite i nostri canali social-web che sono aggiornati costantemente.
Tra i tanti ospiti, applaudita la presenza di Valentina Carnelutti, attrice, regista, sceneggiatrice e doppiatrice di grande talento, per la proiezione del film“Arianna”. “Nel film interpreto uno dei personaggi centrali e molto complessi, la mamma di Arianna. Una esperienza intensa legata al plot della storia, in cui a prevalere sono i sentimenti e le emozioni”, ha affermato Valentina, nota, tra le altre cose, anche per il pluripremiato cortometraggio “ReCuiem”, delicato e introspettivo come la voce di Francesco Tricarico che ha firmato la colonna sonora e ha esordito come attore.
13494907_1799706600262118_6437385548967526227_nTra i volti maschili, interessante sottolineare la presenza del bravissimo Christian Marazziti che ha presentato uno dei lungometraggi più attesi di questa prima giornata di Festival. Parliamo di “E-Bola”: “Una pellicola a cui tengo tantissimo; per me era doveroso per rendere omaggio agli operatori impegnati, a tutti i livelli, nel settore sanitario e ai tanti volontari che li aiutano. ‘E-Bola’ si ispira a fatti di cronaca realmente accaduti e che non possono essere dimenticati. Abbiamo collaborato con un team di ricercatori per rendere il tutto più realistico e, poi, la bravura degli attori ha fatto il resto”, ha raccontato Marazziti.
Per le anteprime italiane, da segnalare la proiezione di “The heritage of love”. La sorridente Karina Goglya ha affermato: “Una location incantevole quella del Castello aragonese: sono molto contenta che il film sia presentato qui ad Ischia per il mercato italiano.”
Tra gli altri ospiti che non si sono assolutamente sottratti ai microfoni dei giornalisti e ai flash dei fotografi, citiamo: 13510950_1799706516928793_6470701825334066945_nMargarethe Von Trotta, Catherine Dussart, Anjorka Strechel e l’italiano Peppino Mazzotta noto al grande pubblico per il suo ruolo nella fortunata serie “Il Commissario Montalbano” e per la partecipazione a “Cado dalle nubi” di Checco Zalone.
Oggi il Festival vedrà come protagonisti lungometraggi, corti e documentari dalla bellezza esplosiva; incontri con autori e registi; un focus di approfondimento sulla meravigliosa ed inesplorata Ucraina ed un viaggio in Irpinia.
Sarà anche aperta una ampia finestra sull’attualissimo dramma dell’immigrazione. Grazie ad un taglio particolare, con riprese in soggettiva e dialoghi quanto più fedeli possibile alla realtà, il documentario “Respiro”, racconta l’esperienza di una giovane donna giunta, dopo mille peripezie, in Italia.
Importante anche il focus che sarà dedicato all’inesplorata Ucraina e la proiezione di un è un docu-film “Irpinia, mon amour”.
Tanti gli incontri in programma con attori e registi. Nella sezione “Parliamo di Cinema” vi saranno Vahram Mkhitaryan 13507050_1799706053595506_8444837797685475031_n(regista di Milky brother), Margarethe von Trotta (regista e componente della giuria), Andrea Busa e Marco Scotuzzi (registi e presenti al Festival per “Respiro”), Federico Di Cicilia (regista di Irpinia, mon amour), Andriy Khalpakhchi (membro del Molovist FilmFestival) e Nour Gharbi (regista e produttore esecutivo, presente al Festival con Makusatsu).
Tra le tante pellicole, da non perdere è l’anteprima italiana di “Maggie’s Plan”, il nuovo film di Rebecca Miller, la figlia del noto drammaturgo Arthur Miller (l’autore di Morte di un commesso viaggiatore balzato agli onori della cronaca per aver sposato Marlyn Monroe), a sua volta scrittrice oltre che regista.
Per accedere al festival bisogna munirsi di un accredito (giornaliero o settimanale) presso l’infopoint presente al Piazzale Aragonese.
PROGRAMMA
Domenica 26 Giugno
• Ore 19:30 Film Cocktail incontro riservato agli accreditati professionali presso il Castello Aragonese
Dalle ore 21:00 Proiezione delle Opere in Selezione nelle seguenti aree del Castello Aragonese di Ischia:
Cattedrale dell’Assunta
• Ore 21:00 Milky Brother di Vahram Mkhitaryan
• Ore 21:30 “Parliamo di Cinema” con Margarethe von Trotta
•Ore 21:40 Hanna Arendt di Margarethe von Trotta Piazzale delle Armi
• Ore 21:00 Maggie’s plan di Rebecca Miller
• Ore 22:50 Rams – Storia di due fratelli e otto pecore di Grímur Hákonarson
Terrazza degli Ulivi
• Ore 21:00 Respiro di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi
• Ore 21:10 Irpinia, mon amour di Federico Di Cicilia
• Ore 22:30 Road to the Sky di Yi Wang
Casa del Sole
• Ore 21:00 Butterflies di Adnan Zandi
• Ore 21:05 Chernobyl di Oleg Karnasiuk
• Ore 21:50 Non voltarti indietro di Francesco Del Grosso
San Pietro a Pantaniello
• Ore 21:00 The Learning Alliance di Muhammad Umar Saeed
• Ore 21:10 Mokusatsu di Nour Gharbi • Ore 21:25 My Home di Igal Hecht
• Ore 22:15 Istorii Kato na Kino di Atanas Hristoskov
Foto: ProAudio Srl Foto Video
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Trans aggredita nella notte a Napoli

Succ.

Arrestato Ernesto Fazzalari: era il secondo latitante più ricercato d’Italia

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Arrestato Ernesto Fazzalari: era il secondo latitante più ricercato d’Italia

Arrestato Ernesto Fazzalari: era il secondo latitante più ricercato d'Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?