• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La performance di Riccardo Matlakas incanta le strade del centro storico napoletano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
1
Share on FacebookShare on Twitter

MatlakasStamani, nello splendido scenario offerto dalla città di Napoli, solare e ridente come non mai, tra lo stupore e l’ammirazione  di cittadini e turisti, si è contrapposta la performance dell’artista internazionale Riccardo Matlakas che ha percorso, seguito da decine di fotografi e passanti, il tratto di strada che va da piazza Bellini a piazza Dante avvolto in una gabbia di filo spinato e rose rosse per proporci un tema che ha contenuti tutt’altro che solari e ridenti.

ADVERTISEMENT

L’artista, affermato e residente all’estero ma nativo del quartiere Scampia di Napoli, sempre molto sensibile alle più dure tematiche sociali, ha realizzato questa performance, denominata Sweet Thron, da un’idea nata in un tour organizzato dal museo della Palestina in Sud Africa. Attraverso la gabbia di filo spinato e rose rosse, Matlakas ha voluto esprimere tutta la sofferenza umana, di quella parte dell’umanità che vive nella guerra, sottoposta a violenze, soprusi, a cui la vita non ha regalato ciò che noi riteniamo sia scontato per il vivere civile, serenità, agio e benessere.

Matlakas 2

L’artista durante il suo percorso ha spezzato parti di filo spinato che lo avvolgevano e fatto scoppiare dei palloncini, da lui stesso gonfiati in successione e sui quali erano scritte frasi in ricordo delle sofferenze che hanno ispirato l’iniziativa. Durante il cammino Matlakas ha unito i resti di ogni palloncino ad un pezzo di filo e ad una rosa rossa regalando poi le composizioni così ottenute ai passanti, colpiti e ammirati dall’originalità dell’iniziativa.

Matlakas 5

In questa performance, Riccardo Matlakas ha voluto contrapporre la delicatezza e la bellezza del fiore, quindi della vita e del mondo, con la crudeltà e durezza del filo spinato che realmente gli ha ferito il nudo torace, metafora questa della più profonda sofferenza della più sfortunata parte del genere umano. L’iniziativa nasce nell’ambito dell’Artperformingfestival, organizzato da Gianni Nappa, di cui fa parte il Festival delle performances ed in cui si colloca l’arte del napoletano Riccardo Matlakas e del coreano Gim Gwang Cheol, entrambi impegnati anche in una mostra pittorica bi personale che fino al 18 luglio si terrà a Castel dell’Ovo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Antonio Raia, un malato di sclerosi multipla che racconta la sua lotta attraverso l’arte

Succ.

Bimba morta in piscina nel beneventano: è stata violentata

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Bimba morta in piscina nel beneventano: è stata violentata

Bimba morta in piscina nel beneventano: è stata violentata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?