• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Melito, agguato agli Scissionisti: due morti e un ferito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2016
in Cronaca
0
Melito, agguato agli Scissionisti: due morti e un ferito
Share on FacebookShare on Twitter

agguato-di-melito-600x338Due morti e un quindicenne ferito: questo il tragico bilancio di un agguato di canora avvenuto intorno alle 14 di oggi pomeriggio a Melito di Napoli.

ADVERTISEMENT

Un agguato che ha destato sconcerto per le scene particolarmente crude che ha letteralmente riversato in strada, facendo emergere in tutta la sua ruvida sfrontatezza il volto più efferato della camorra, quella che spara alla luce del sole, in pieno giorno, sprezzante delle vite estranee alle dinamiche camorristiche che sfrecciano sul luogo dell’agguato.

Un agguato o un regolamento di conti di matrice chiaramente camorristica, dato che tutte e tre le persone colpite dai colpi d’arma da fuoco sono legate al clan Amato-Pagano, la cosca che nel 2004 diede vita alla prima sanguinosa faida di Scampia e che annovera la sua roccaforte proprio tra le mura del comune di Melito.

Teatro dell’agguato un appartamento in via Giulio Cesare. Le vittime sono: Alessandro Laperuta, detto banana, 28 anni, già noto alle forze dell’ordine, residente nel rione Salicelle di Afragola, ma ultimamente spostatosi a Melito, da tempo gregario degli Scissionisti, colpito al torace mentre era affacciato al balcone, il cui sangue è colato sul tendone parasole del balcone del piano di sotto. Ferito invece era un marocchino trentenne, Mohamed Nouvo, 30enne marocchino, pregiudicato, legato al clan come Laperuta. Il proiettile sparatogli alla testa aveva provocato una ferita grave e l’uomo è deceduto intorno alle 19 all’ospedale San Giuliano. La terza persona coinvolta è un minorenne, compirà 16 anni il prossimo dicembre, nipote del boss Raffaele Amato. Il giovane è giunto all’ospedale San Giuliano di Giugliano con una vistosa ferita all’addome, trasferito al Cardarelli di Napoli, non è in pericolo di vita.

Laperuta, fu arrestato qualche tempo fa dalla polizia di Afragola per i sequestro di persona e lesioni personali aggravate nei confronti di una donna. Secondo una prima ricostruzione, i killer sarebbero entrati in azione intorno alle 13 in via Cicerone nei pressi del rione popolare noto come Parco X. Erano in 4 in sella a due potenti moto ed hanno puntato le pistole contro il minorenne nipote dei boss degli Scissionisti Raffaele Amato e Cesare Pagano, il quale è stato raggiunto da diversi colpi di pistola, di cui uno lo ha colpito al torace.

I killer hanno rivolto una sventagliata di colpi anche contro tre amici del 16enne: R.M., 20enne di Melito, Mohammed Nouvo, cittadino extracomunitario e Alessandro Laperuta, entrambi deceduti. Il 17enne è rimasto tramortito a terra mentre gli altri tre giovani, pur feriti, sono riusciti a salire in sella a due scooter, riuscendo a sfuggire alla furia dei killer. A tutta velocità hanno percorso via Virgilio e via Pertini prima di tuffarsi su via Salvatore Di Giacomo verso l’incrocio dove sorge lo storico istituto delle suore. Una delle vittime dell’agguato è riuscita a superare l’incrocio, mentre R. M., è stato coinvolto in un incidente con una Fiat Punto, insieme ad un suo amico. A quel punto la moto che circolava di fianco al T-Max ha arrestato per un attimo la sua corsa per accertarsi dei danni riportati dai due uomini coinvolti nel sinistro. Uno di questi sarebbe salito in sella all’altra moto con i suoi due compari e si sarebbe dato alla fuga, poco prima che sopraggiungessero i carabinieri dalla vicina tenenza che hanno trovato in terra R.M. Nel frattempo i due uomini sono riusciti ad arrivare in via Giulio Cesare ed hanno trovato riparo in un appartamento al quarto piano del rione popolare, noto come il Parco di Padre Pio. I due giovani hanno provato a medicarsi alla meglio fuori al balcone di casa, liberandosi del sangue che zampillava dai loro corpi e che scivolava lentamente nel cortile del palazzo. Pochi minuti più tardi sono arrivati sul posto i militari dell’Arma e gli uomini della Scientifica di Castello di Cisterna, oltre ad un’ambulanza che ha trasportato Nouvo in ospedale, dove poi è morto. Per l’altro uomo, Alessandro Laperuta, invece, non c’è stato nulla da fare. Il suo corpo senza vita è rimasto all’interno dell’appartamento. R.M.,, invece, dopo essere stato medicato per le ferite riportate nel sinistro, è stato trattenuto in caserma dove i carabinieri lo hanno sottoposto ad un lungo interrogatorio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lago d’Iseo: boom di visitatori per la Passerella di Christo.

Succ.

Scoperta choc nel beneventano: bimba nuda trovata morta in piscina

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Scoperta choc nel beneventano: bimba nuda trovata morta in piscina

Scoperta choc nel beneventano: bimba nuda trovata morta in piscina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?