• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lago d’Iseo: boom di visitatori per la Passerella di Christo.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Lago d’Iseo: boom di visitatori per la Passerella di Christo.
Share on FacebookShare on Twitter

iseo

ADVERTISEMENT

Boom di visitatori al Lago d’Iseo durante il week end per l’inaugurazione della The Floating Piers,la passerella galleggiante realizzata dall’artista Christo Vladimirov Yavachev,meglio noto come Christo.Dopo le 55 mila persone che hanno passeggiato sulle acque del lago durante il primo giorno d’apertura, sabato scorso,anche nel secondo giorno il molo galleggiante è stato preso d’assalto dai visitatori fin dalle 7 del mattino ed è rimasto aperto per tutta la notte nel tratto fra Sulzano e Monte Isola.

The Floating Piers è l’ultima installazione dell’artista americano di origine bulgara,conosciuto soprattutto per le sue opere di land art. A 81 anni Christo è riuscito a realizzare il suggestivo progetto ideato circa cinquant’anni fa insieme alla moglie Jeanne-Claude,scomparsa nel 2009 ed è situata sul lago d’Iseo, tra le province di Bergamo e Brescia, a circa 100 chilometri da Milano e 200 da Venezia.L’opera è composta da pontili a pelo d’acqua larghi 16 metri e alti 50 centimetri, formati da 200.000 cubi in polietilene ad alta densità e coperti da 70mila metri quadri di tessuto arancio per una lunghezza di circa 5 km.iseo 2

Il sovraffollamento ha creato non pochi problemi, con il servizio navette in tilt in mattinata e i treni bloccati dalla prefettura di Brescia per due ore a causa delle eccessive presenze.L’accesso alla passerella è gratuito, e non necessita la prenotazione.Essa è percorribile a piedi, anche scalzi, come consiglia Christo, in entrambi i sensi 24 ore al giorno.Possono accedervi agevolmente i disabili e i passeggini,mentre non è possibile accedervi in bici, con i roller o  lo skateboard ed è assolutamente vietato correre, saltare e tuffarsi in acqua.

All’inaugurazione dell’installazione erano presenti oltre a Christo, Maria Elena Boschi, ministro per i Rapporti con il Parlamento, il presidente della Lombardia Roberto Maroni, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori con la moglie Cristina Parodi e i sindaci dei principali comuni interessati dall’installazione.Tra i visitatori anche una coppia di sposi che ha deciso di attraversare il lungo ponte fluttuante con il corteo nuziale.

Tags: boomChristoinstallazionelago d'iseopasserellaThe Floating Piersvisitatori
ADVERTISEMENT
Prec.

“Habemus sindaco”: Napoli rinnova la fiducia a Luigi de Magistris

Succ.

Melito, agguato agli Scissionisti: due morti e un ferito

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Melito, agguato agli Scissionisti: due morti e un ferito

Melito, agguato agli Scissionisti: due morti e un ferito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?