• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, Rione Conocal: notte di arresti e speranza, sgominato il clan D’Amico

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Giugno, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

BLITZ5Lo Stato ha schierato 300 carabinieri del Comando provinciale di Napoli, stanotte, per dare luogo ad una vasta operazione anticamorra nel quartiere Ponticelli che ha portato all’arresto di circa 90 persone.

ADVERTISEMENT

Una dura stangata da parte dello Stato, l’ennesima maturata mediante un maxi-blitz, quella inferta stanotte al clan D’Amico, l’organizzazione sorta in seguito al declino del clan Sarno, dalla fusione dei “reduci” sopravvissuti alla “cantata” dei pentiti e le nuove leve reclutate dal boss Antonio D’Amico, soprannominato “Fraulella”, leader dell’omonimo clan, al quale innumerevoli gregari hanno giurato servilismo e fedeltà proprio tatuandosi quel nomignolo affiancato da proiettili ed altri orpelli dal significato inequivocabile.

Fraulella a capo del clan ci è rimasto fino a quando non è finito in cella. Il fratello Giuseppe prima e la sorella Annunziata poi, hanno ereditato il controllo dell’organizzazione criminale. Ad avere la peggio, proprio quest’ultima: freddata lo scorso ottobre in un agguato brutale in cui si è vista giustiziare come un vero boss, di ritorno da un colloquio in carcere con uno dei suoi figli.

Uccisa a suon di colpi d’arma da fuoco nel cortile sotto casa, nel bel mezzo di quel Rione Conocal che rappresenta, da sempre, il quartier generale, la roccaforte del clan di Fraulella.

Dopo il blitz che portò all’arresto di circa 60 persone lo scorso marzo, il clan stava cercando di mettere insieme forze e manovalanza proprio sotto le direttive di Annunziata, alias “la passillona”, poi, l’agguato ha inferto l’ennesima mazzata al clan, che si vedeva privare non solo del perno portante, ma anche di una figura femminile amata e rispettata, seppur detentrice di ruoli assai controversi.

Annunziata D’Amico ha introdotto una tendenza cruciale che tanto racconta del nuovo modo di concepire e gestire le attività criminali, dove le donne assumono un ruolo quasi innaturale e poco confacente al “cuore di mamma”, ma che ormai vanno confermandosi e consolidandosi come una figura in sensibile ascesa tra le file dei clan.

Dalla detenzione delle armi da distribuire ai gregari quando c’è da mettere a segno un agguato o una stesa, al controllo delle dosi di droga che non di rado vengono distribuite “a domicilio” servendosi di baby-spedizionieri, fino alla gestione delle “imbasciate” e delle “bussate di porta”: questi e non solo i compiti delle donne del clan.

Anche durante il maxi-blitz di stanotte, tra le persone accusate di far parte, a vario titolo, del clan D’Amico, figurano molte donne.

I reati ipotizzati dalla Dda in ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip di Napoli sono associazione per delinquere di tipo mafioso, omicidio, estorsione, narcotraffico, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco.

I carabinieri, stanotte, hanno completamente circondato l’area area del rione Conocal.

Secondo gli inquirenti, il clan, dopo l’omicidio della passillona era riuscito a ritrovare spessore arrivando a controllare tutte le attività illecite della zona est legate alla gestione delle piazze di spaccio, al racket delle estorsioni, al commercio delle case popolari.

Nel corso delle indagini, con una serie di attività tecniche, i carabinieri hanno ricostruito i contesti criminali inseriti nella vita quotidiana del rione.

Una stangata al clan, l’ennesima che genera un considerevole vuoto di potere che pone l’accento sul “vero” problema da sgominare per eludere il potere criminale: i vuoti di potere in relazione ai “troppi” clan ed aspiranti tali che militano sul territorio.

L’assenza di una struttura organizzativa piramidale dopo la grande guerra di camorra fra cutoliani e Nuova Famiglia che ha contraddistinto gli anni ’80 e ‘90 e la conseguente anarchia dei clan camorristici, genera l’insorgenza di focolai malavitosi frammisti, disseminati ed ostili.

“Tanti galli in un pollaio che vogliono primeggiare”: questa la riproduzione più fedele delle organizzazioni criminali che si contendono il potere tra centro cittadino e periferie.

Un vuoto di potere, quello insorto in seguito agli arresti di stanotte, che farà sicuramente gola a tanti “galli” che nel pollaio ci sono ancora e che si sentiranno legittimati a far sentire la loro voce.

Tags: . napoliannunziata d'amicoblitzbosscamorraclanclan d'amicofraulellanapoli estpassillonaponticellirione conocal
ADVERTISEMENT
Prec.

Paranza dei bimbi: storie di vite stroncate e “salvate”

Succ.

Torre del Greco, torna il Carnevale Estivo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Torre del Greco, torna il Carnevale Estivo

Torre del Greco, torna il Carnevale Estivo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?