• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 21 giugno: Festa della Musica a Pompei

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 21 giugno: Festa della Musica a Pompei
Share on FacebookShare on Twitter

FdM2 PompeiPompei aderisce alla Festa europea della Musica e celebrerà la ricorrenza con una grande kermesse artistica in programma martedì 21 giugno a partire dalle 18,30 (e fino alle 24,00) in piazza Bartolo Longo. Tra gli ospiti più attesi della serata figurano Gianni Conte dell’Orchestra Italiana, Fiorenza Calogero e la New Folk Band, Claudia Megrè, Davide Cerreta e il suo trio, i 4R.A.C. Musette e la giovanissima band indie-rock Kafka sui Pattini.

ADVERTISEMENT

Ma sul palco, cui farà da cornice lo storico palazzo “De Fusco”, si alterneranno circa 100 artisti, in una imperdibile performance no-stop, che proseguirà fino a notte inoltrata, per brindare insieme all’arrivo dell’estate. La “maratona” musicale, infatti, unirà le esibizioni di talenti locali alle performance di artisti affermati nel panorama nazionale, inframmezzate da momenti dedicati al teatro e alla danza: il tutto unito dall’unico filo conduttore rappresentato dalla Musica. A presentare la serata ci saranno Alfonso Benevento e Max Giannini, voci note al grande pubblico radiofonico, e non solo.

Il 21 giugno è da sempre considerata nelle antiche tradizioni popolari una notte “misteriosa”, un momento propizio per assicurarsi prosperità, fecondità e salute. Ecco perché a Pompei l’arrivo del solstizio d’estate sarà salutato con “La Festa della Musica”, che attraverso i vari generi musicali, la danza e il teatro racconterà i “misteri” di una notte – la più corta dell’anno – considerata “magica”.

 

La “Festa della Musica” di Pompei è promossa e organizzata da “Sensi – Linguaggi creativi”, laboratorio d’arte, design e comunicazione, sotto la direzione artistica di Giuseppe Scagliarini e la direzione creativa di Francesco Domenico D’Auria, ed è inserita nel cartellone “Eventi d’Estate 2016” della Città di Pompei, organizzato dall’assessore alla Cultura, Pietro Orsineri, e dall’assessore agli Eventi, Salvatore Desiderio.

«Abbiamo accolto subito con favore – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Orsineri – la proposta arrivataci da “Sensi” per aderire alla Giornata Europea della Musica perché riteniamo che iniziative di questo tipo, caratterizzate da un forte accento internazionale, dovrebbero essere il nostro pane quotidiano. Dal prossimo anno la manifestazione sarà inserita a pieno titolo tra gli eventi culturali stabili della città di Pompei. Questo evento è il frutto di un lavoro condiviso: diverse energie e diverse anime artistiche hanno lavorato assieme per offrire a Pompei un grande momento di aggregazione e condivisione, a cui speriamo che i cittadini tutti vogliano prendere parte».

FdM1 Pompei

La manifestazione si inserisce nell’ambito della Festa della Musica in Italia, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con il contributo della SIAE e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Difesa, il Ministero della Giustizia, il Ministero della Salute, l’Anci, la Conferenza delle Regioni, insieme all’AIPFM (Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica).

Martedì 21 giugno 2016, piazza Bartolo Longo, h. 18,30-21,00

Musica

Dalle 18,30 alle 21.00

-Dj select Raffaele Esposito

– Dj select Enzo Cozzolino

– JJ Band – Armònia – ‘E Saracin’ – Mr.Albino & Gaetano Coppola – OVG – Kafka sui Pattini
Cinema

Dalle 21.00 alle 21,10

– Pompei nel Cinema

 

Teatro

Dalle 21,10 alle 21,30

– “Amadeus…genio e delitto” – Enrico Vicinanza
Danza

Dalle 21,30 alle 22,10

– Accademia di Danza Le Divine di Amelia Mascia – Accademia del Balletto Classico di Gennaro Carotenuto
Musica

Dalle 22,10 alle 24,00 – Eterea – Davide Cerreta Trio – 4R.A.C. Musette – Gianni Conte – New Folk Band – Fiorenza Calogero – Claudia Megrè – Conducono: Max Giannini – Alfonso Benevento

ADVERTISEMENT
Prec.

23 giugno, presentazione del libro “L’amore non è un madrigale” con Eugenio Bennato

Succ.

Cultura dell’innovazione nel settore agricolo Siglato patto tra la CIA e Città della Scienza

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Cultura dell’innovazione nel settore agricolo Siglato patto tra la CIA e Città della Scienza

Cultura dell'innovazione nel settore agricolo Siglato patto tra la CIA e Città della Scienza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?