• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

On line “Nicola” il videoclip del brano di Andrea Sannino dedicato a Nanni Loy

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Giugno, 2016
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

3Il cantautore partenopeo Andrea Sannino per i video di “Nicola” il singolo estratto dall’album “Uànema!” scritto da Andrea Sannino, Antonio Spenillo e Mauro Spenillo, ha voluto stupire il suo pubblico giocando alla grande e puntando in alto realizzando un video che strizza l’occhio al cinema affidandosi alla regia di Bruno Nappi, già aiuto regia di Nanni Loy e Lina Wertmuller, regista di Un Posto al Sole e La Squadra per la Rai e di tantissime altre pellicole di successo. Il video  ha visto attivarsi più di 250 persone tra attori e comparse sotto la guida della macchina organizzativa con a capo Sergio Morra è stato girato in via dei Tribunali, il complesso di  San Lorenzo Maggiore, il Complesso dei Girolamini a San Gregorio Armeno. Tra gli attori che hanno impreziosito il video Loredana Simioli, Mario Porfito, Lino D’Angio’, Stefania De Francesco, Antonio Fiorillo, Giovanni Quaranta.
“Nicola” racconta la Napoli a colori, che ancora esiste e resiste al nero che c’è ma che  non può essere esportato e raccontato alla nazione e al mondo, come unico colore rimasto. Nicola è la Napoli verace, che sguazza nei pregiudizi, si diverte, non si piange addosso, è auto-ironica ma anche attiva e intraprendente, pronta a denunciare la corruzione della politica e di altri sistemi radicati purtroppo nel territorio. Nicola non c’è, non esiste….ognuno di noi può esserlo o già lo è inconsapevolmente….”chi ‘a vita ‘a piglia comme vene, chi ‘a piglie comme va”, appunto raccontando l’apertura alle differenze, un coinvolgimento naturale e istintivo, perché, come diceva Nanni Loy, “I napoletani quando sono coinvolti, sono i migliori” frase che appunto chiude il video. Video apparentemente di facile lettura, quasi oleografico, ma che in realtà nasconde ben altro, nasconde pazzia e tradizione, esasperazione positiva di una città per contrapporsi a quella negativa, sempre esasperata ma che purtroppo per la nazione, fa più notizia.
Il cantautore la canterà live insieme a tanti brani di successo tratti dal suo album “Uànema!”
(Zeus Record – produzione artistica Pippo Seno e Mauro Spenillo – prod.esecutiva Tony Polito) nello spettacolo scritto a quattro mani con Pasquale Palma “Uanema live” che andrà in scena venerdì 8 luglio al Palapartenope di Napoli.

ADVERTISEMENT
Tags: . napoliandrea sanninonicolateatro palapartenopeuànemauanema livevideoyoutube
ADVERTISEMENT
Prec.

Tomografia raggi X per leggere gli antichi papiri di Ercolano. Scoperti testi inediti di filosofi epicurei

Succ.

23 giugno, presentazione del libro “L’amore non è un madrigale” con Eugenio Bennato

Può interessarti

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite
Musica

Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite

17 Ottobre, 2025
Succ.
23 giugno, presentazione del libro “L’amore non è un madrigale” con Eugenio Bennato

23 giugno, presentazione del libro "L'amore non è un madrigale" con Eugenio Bennato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?