• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quella Napoli che non trova spazio tra le “scene di Gomorra”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Giugno, 2016
in In evidenza, News
0
Quella Napoli che ha saputo scendere in strada per ricordare Ciro Colonna e dire: “Basta!”
Share on FacebookShare on Twitter

13407220_10207805552591119_8481484791965341263_nUna riflessione che di certo non sarà sfuggita agli occhi più attenti: da quando il martedì in prima serata va in onda su Sky la seconda serie di Gomorra, la fiction che racconta la “camorra romanzata”, le strade di Napoli e provincia si svuotano. Intorno alle 21 si assiste a un fuggi, fuggi generale di auto che frettolosamente sfrecciano verso la prima tv utile ad assicurare l’appuntamento con la seguitissima serie. Poi, a partire dalle 21.10, regna il silenzio assoluto.

ADVERTISEMENT

Niente auto, niente trambusto, locali deserti: tutti arroccati a ridosso di uno schermo a vedere Gomorra.

Ieri, martedì 14 giugno, però, una frangia di Napoli ha saputo scrivere una storia diversa: un migliaio di persone all’incirca si sono riversate in strada per partecipare alla fiaccolata in memoria di Ciro Colonna, il 19enne vittima innocente di un agguato di camorra, avvenuto il 7 giugno in un circolo ricreativo nel Lotto O di Ponticelli.

Ed è proprio a Ponticelli che, una settimana dopo quel tragico fatto di sangue, la legalità ha fatto sentire e vedere la sua replica.

Ponticelli, quel quartiere che di “scene di Gomorra”, reali e romanzate, ne ha accolte un bel po’, ha voluto rompere gli indugi e non lasciare spazio ad ambiguità ed equivoci, supportata dal solidale, partecipato e condiviso monito di riscatto dell’intera cittadinanza napoletana, accorsa da più parti per partecipare alla fiaccolata.

Ieri sera Gomorra ha perso una fetta di spettatori, perché hanno voluto manifestare con la loro presenza fisica al corteo sorto nel segno di una vittima innocente della criminalità, il loro desiderio di dire “basta” alla camorra: questa è la notizia.

Una realtà conclamata che nella “realtà romanzata” narrata dalle pellicole di matrice saviniana non trova spazio né rappresentazione.

Il desiderio di riscatto dei napoletani non fa notizia e non fa audience, sotto nessun aspetto.

Forse, tra 10 anni, quando “Un Popolo in Cammino” avrà vinto la guerra contro la camorra, le penne pregiate e i media nazionali troveranno tempo e modo di esaltarne le gesta.

Eppure, oggi, basterebbe accendere anche solo per pochi attimi i riflettori su quella Napoli diversa e denudata dai “soliti” stereotipi per conferire al riscatto sociale di un popolo un contributo semplice, ma sostanziale.

Sembra quasi che ai più faccia comodo che Napoli, nell’immaginario collettivo, seguiti ad essere “la terra di Gomorra”. 

Tags: . napoliagguatocamorraciro colonnafiaccolatafictiongomorragomorra la serie 2ponticelliun popolo in camminovittime innocenti della criminalità
ADVERTISEMENT
Prec.

In attesa della seconda puntata di Optima Red Alert: la piazza virtuale dei giovani musicisti italiani

Succ.

Torna all’antico splendore la Fontana degli innamorati a Villa Lucia

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Carinola: detenuto tenta di impiccarsi. Salvato
Cronaca

Gestiva il clan dal carcere con un cellulare: arresti e nuove accuse per boss e affiliati

28 Ottobre, 2025
Potenza: nasconde l’eroina nell’ampolla rettale. Arrestato
Cronaca

Napoli, sgominata banda di rapinatori professionisti

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Succ.
Torna all’antico splendore la Fontana degli innamorati a Villa Lucia

Torna all'antico splendore la Fontana degli innamorati a Villa Lucia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?