• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#UnSaccoGiusto:al via la campagna contro le bioshopper illegali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Giugno, 2016
in In evidenza, News
0
#UnSaccoGiusto:al via la campagna contro le bioshopper illegali
Share on FacebookShare on Twitter

Bioshopper illegali,business eco-criminale 40mila tonnellateLegambiente ha scoperto, attraverso un’accurata indagine sul territorio,che dietro il confezionamento e la distribuzione di  una buona parte delle shopper biodegradabili si nasconde un business illegale che fattura milioni di euro.L’indagine ha stabilito che dietro un semplice sacchetto di plastica del supermercato,uno di quelli che comunemente utilizziamo per la spesa e che in Italia per legge dovrebbe essere biodegradabile e compostabile si nasconde l’ombra della malavita organizzata.

ADVERTISEMENT

Il giro d’affari del traffico illegale di sacchetti plastici è impressionante: un sacchetto su due in circolazione è illegale. Un volume pari a circa 40 mila tonnellate di plastica, una perdita per la filiera legale delle vere “bioshopper” pari a 160 milioni di euro,30 dei quali solo per evasione fiscale.Una filiera illegale che danneggia chi produce correttamente bioplastiche compostabili e disincentiva gli investimenti nel settore.A questo bisogna sommare ovviamente i gravi danni arrecati all’ambiente e al mare, oltre all’aggravio dei costi di smaltimento dei rifiuti quantificato in 50 milioni di euro.Produrre fuori legge costa esattamente la metà: un chilogrammo di bioplastica costa circa 4 euro, mentre un chilogrammo di materiale in polietilene ne costa due.Sul mercato però i sacchetti illegali vengono venduti allo stesso prezzo e spesso imposti ai commercianti,rendendo alla filiera illegale enormi guadagni.

Per denunciare questo racket Legambiente ha lanciato la campagna #UnSaccoGiusto, con un testimonial d’eccezione, Fortunato Cerlino – alias Don Pietro Savastano, il boss della serie Tv Gomorra – che ha prestato la sua immagine per un corto di denuncia su questo nuovo business della criminalità organizzata.La campagna #UnSaccoGiusto è stata presentata alla Casa del Cinema a Roma.Presenti anche Massimiliano Noviello e Gennaro del Prete, i fondatori di Coop ventuno,l’azienda che in Campania commercializza bio shopper certificati e legali, a Castel Volturno.I due fondatori sono accomunati dalla morte dei rispettivi padri uccisi dalla camorra.

Con la campagna si  vuole richiamare l’attenzione dei cittadini a controllare i sacchetti che utilizzano e a segnalare eventuali illegalità alla mail [email protected].Ma quali caratteristiche deve avere un sacchetto conforme alla legge? I sacchetti monouso biodegradabili e compostabili conformi alla legge, che possono essere tranquillamente utilizzati anche per la raccolta differenziata della frazione organica dei rifiuti, devono avere la scritta “biodegradabile e compostabile”, la citazione dello standard europeo “UNI EN 13432:2002” e il marchio di un ente certificatore che tutela il consumatore come soggetto terzo (Cic, Vincotte e Din Certco sono i più diffusi).

Tutti i sacchetti che non riportano queste specifiche danno un’informazione sbagliata e non sono conformi alla legge.In questa categoria, facilmente si trovano frasi o sigle illegali come sacchetti in polietilene (la plastica tradizionale),  la scritta biodegradabile, la scritta biodegradabile secondo il metodo UNI EN ISO 14855,e altri simboli non conformi.

sacchetto_legale

Come dice Fortunato Cerlino nel cortometraggio di cui è protagonista: “Per cambiare le cose basterebbe stare attenti, informarsi, scegliere prodotti virtuosi, denunciare l’illegalità, fare la propria parte“.

Tags: #UnSaccoGiustoambientecoop ventunodifesa del territorioDon PietroSavastanoFortunato CerlinogomorralegalitàLegambiente
ADVERTISEMENT
Prec.

Ragusa: Riti voodoo per costringere ragazze a prostituirsi

Succ.

Quella Napoli che ha saputo scendere in strada per ricordare Ciro Colonna e dire: “Basta!”

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Quella Napoli che ha saputo scendere in strada per ricordare Ciro Colonna e dire: “Basta!”

Quella Napoli che ha saputo scendere in strada per ricordare Ciro Colonna e dire: "Basta!"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?