• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 14 giugno, Teatro Mediterraneo: nuova Orchestra Scarlatti, “La Carica dei 114”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2016
in Musica
0
Martedì 14 giugno, Teatro Mediterraneo: nuova Orchestra Scarlatti, “La Carica dei 114”
Share on FacebookShare on Twitter

la Carica dei 114  2015_2Il quarto appuntamento della Primavera musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti propone il momento clou dell’intera stagione: martedì 14 giugno, ore 20.30, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli: La Carica dei 114. Ancora una volta, dopo il successo dello scorso anno, la Nuova Orchestra Scarlatti riunisce intorno a sé le realtà della sua nuova Comunità orchestrale, la Scarlatti Junior, la Scarlatti Young e la Scarlatti per Tutti: insieme sul palcoscenico del Teatro Mediterraneo per un programma ricco di movimento e di suggestioni diverse, da Schubert a Richard Strauss, dal Mackie Messer di Kurt Weill, in inedite trascrizioni orchestrali, allo scintillante Orfeo all’inferno di Offenbach, tedesco nella forma, irresistibilmente francese nello spirito. Tra le varie proposte, anche pagine rare di due grandi outsider che per originalità e spirito potrebbero risultare autentiche rivelazioni all’ascolto: il nostro Emanuele Gianturco, esponente insigne della grande scuola partenopea del diritto civile, più volte ministro a cavallo tra la fine dell’800 e i primi anni del ‘900, che, forse pochi sanno, accanto all’amore per la legge e la politica coltivò con pari appassionato impegno quello per la musica, coronato dal diploma in composizione a San Pietro a Majella, e Moondog, il ‘Vichingo della 6a Avenue,’ il leggendario musicista di strada newyorkese di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, profeta del minimalismo e non solo.

ADVERTISEMENT

Partecipa al concerto Giovanna Famulari, voce violoncello; si alternano sul podio direttoriale Gaetano Russo, Federico Odling (autore anche delle rielaborazioni di Moondog), e Marco Scialò.

Questa nuova Carica dei 114 corona il secondo anno di vita e attività della Comunità orchestrale nata lo scorso anno per iniziativa della Nuova Orchestra Scarlatti: laboratori di formazione e attività concertistica che coinvolgono accanto ai maestri della N.O.S. i giovanissimi della Junior, (al momento oltre 80, tra gli 11 e i 18 anni di età), i giovani della Young e i musicisti amatoriali di ogni età ed estrazione della Scarlatti per Tutti. “Viviamo in un intreccio di scambi e di occasioni formative, artistiche, professionali ed umane tra generazioni diverse unite nel segno della musica”, afferma Gaetano Russo, fondatore e direttore artistico della Nuova Scarlatti e coordinatore del progetto, e aggiunge: “quattro orchestre, un’unica realtà: a quanto ci risulta, un esperimento unico nel suo genere, in Italia e non solo, un’azione che guarda al futuro, in un momento di grandissima difficoltà, e che intende dare continuità e futuro a una grande tradizione”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

GINNASTICA, la roccia vince il Trofeo Coni, nelle Junior Oro per Silvestro

Succ.

GINNASTICA AEROBICA, due club napoletani sul podio nazionale

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
GINNASTICA AEROBICA, due club napoletani sul podio nazionale

GINNASTICA AEROBICA, due club napoletani sul podio nazionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?