• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ultimo saluto del Lotto 0 a Ciro Colonna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2016
in In evidenza, News
0
L’ultimo saluto del Lotto 0 a Ciro Colonna
Share on FacebookShare on Twitter

13411659_10209744511712408_119000939109934492_oÈ tutto racchiuso in quella bara bianca portata a spalla dai ragazzi del Lotto 0 di Ponticelli il sentimento che accompagna il feretro di Ciro Colonna, il 19enne ucciso in un agguato avvenuto lo scorso martedì poco distante dalla chiesa in cui, oggi, una nutrita folla di persone si è recata per rivolgergli l’ultimo saluto.

ADVERTISEMENT

Dolore e lacrime segnano i volti e i cuori di amici e parenti, degli abitanti del rione che sono stanchi di piangere morti innocenti.

Rabbia, rassegnazione, esasperazione, incredulità, sconforto: questi i sentimenti che di leggono sui volti e negli occhi.

Una morte assurda e inaccettabile, l’ennesima, che si aggiunge ad un elenco già fin troppo nutrito di nomi.

L’essenza di quella giovane vita sottratta brutalmente alla spensieratezza degli anni più felici è tutta sintetizzata nella compostezza con la quale i familiari hanno conferito l’estremo saluto a quel figlio scippato alla vita da un brutale agguato di camorra, solo per una fortuita combinazione di circostanze, ingiuste e beffarde.

Una famiglia straziata dal dolore e che ancora fatica a realizzare quello che è successo, che ancora non riesce a fare i conti con l’idea di non vedere più la faccia di Ciro girare per casa.

La madre ha confidato agli amici di voler murare la porta della stanza del figlio così come Ciro l’ha lasciata l’ultima volta, perché ancora non ha avuto il coraggio di entrare nel suo piccolo mondo, tra le sue cose e sente che quella forza non la troverà mai.

Oltre al vice-sindaco uscente Raffaele Del Giudice e all’assessore alle politiche giovanili Alessandra Clemente, la quale, tra l’altro, oggi, celebra l’anniversario della morte di sua madre Silvia Ruotolo, anche lei vittima innocente della criminalità, ha voluto portare il suo cordoglio alla famiglia Colonna anche Antonio Cesarano, il papà di Genny, un’altra vittima innocente della criminalità.

Ancora una volta, Antonio Cesarano si è trattenuto a lungo con i ragazzi del rione al termine del funerale, per fargli sentire la loro vicinanza e per spiegargli, ancora una volta, l’importanza di quello che da oggi in poi anche loro devono contribuire a generare per riscattare il quartiere, per dire “basta” alle morti innocenti e alla violenza, per delineare una strada diversa e migliore nel loro futuro.

Un giorno difficile, soprattutto per gli animi più coinvolti, ma i ragazzi del rione sono già attivi per fare in modo che Ciro non venga dimenticato: l’organizzazione della fiaccolata che avrà luogo il prossimo martedì, l’idea di dedicargli una lapide proprio lì dov’è morto, e molto, molto altro.

E, soprattutto, in queste ore, a farsi spazio tra dolore e confusione emotiva è un unico appello: “Non lasciateci soli”.

Tags: . napoliagguato di camorraciro colonnafuneralilotto 0periferiaponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Capre invadono ufficio tecnico nel casertano

Succ.

La compagna di Cepparulo dedica un post vergognoso a Ciro Colonna

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Succ.
Un giorno “strano” per il Lotto 0: i funerali di Ciro, il matrimonio di Antonio

La compagna di Cepparulo dedica un post vergognoso a Ciro Colonna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?