• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

DOMANI ALLA FEDERICO ii “Il calcio al femminile: realtà in espansione a Napoli e in Campania”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
DOMANI ALLA FEDERICO ii “Il calcio al femminile: realtà in espansione a Napoli e in Campania”
Share on FacebookShare on Twitter

Carpisa-YamamaUltimo appuntamento, per quest’anno accademico, con “Lo Sport in Accademia”, i seminari itineranti dedicati allo sport di F2 Cultura, programma organizzato e promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II. La prima edizione di questo ciclo di incontri si conclude con una riflessione sullo sport al femminile e con un focus sul calcio. L’appuntamento è per domani, giovedì 9 giugno, alle 10.30 presso il Real Museo Mineralogico dell’Ateneo federiciano.

ADVERTISEMENT

Lo sport in Accademia ha dimostrato come la cultura sportiva sia un valido viatico per affrontare temi culturali, di approfondimento, legati alla società e al confronto con i giovani studenti che hanno potuto confrontarsi con esperti del settore e venire a contatto con nuove prospettive lavorative. “Il calcio al femminile: realtà in espansione a Napoli e in Campania” sarà il tema della giornata che vedrà in apertura i saluti di Gaetano Manfredi, rettore della Federico II, di Arturo De Vivo, prorettore, e di Maria Rosaria Ghiara, direttrice del Centro Museale. A moderare sarà Carlo Ruosi, docente del Dipartimento di Sanità Pubblica, traumatologo sportivo e del Napoli Carpisa Yamamay Calcio Femminile.

L’incontro si soffermerà  non solo sulle tematiche tecnico-sportive, ma anche sugli aspetti anatomo-fisiologici, sulle ricadute psicologiche e sociologiche. Il calcio femminile in Campania ha conosciuto in questi anni un vero e proprio boom. Dopo il Napoli Carpisa Yamamay Calcio Femminile, leader nella regione e vera antesignana del calcio rosa, che vanta anche due anni consecutivi di permanenza in serie A, sono numerose le società che sono nate per soddisfare proprio questa crescente esigenza al femminile.

Sarà presente Italo Palmieri, direttore generale del Napoli Carpisa Yamamay Calcio Femminile, con esponenti della Federazione Italiana Giuoco Calcio, tra cui Alberto Ramaglia, vice commissario FIGC Campania. A dare vita al confronto sulle donne e lo sport agonistico saranno anche Stefania Montagnani, ordinario di Anatomia della Federico II, Mariolina Alessio, docente di Pediatria dell’Ateneo federiciano, Anna Lisa Amodeo, docente di Psicologia della Università Federico II, Luciano Brancaccio, docente di Sociologia, e Alfonso De Nicola, fisiatra, responsabile dello staff medico della SSC Napoli.

Spazio al confronto tra l’imprenditoria e il calcio femminile con Raffaele Carlino, presidente del Napoli Carpisa Yamamay Calcio Femminile, alle attività sociali con l’associazione “Milleculure”, senza dimenticare il rapporto con i media che sarà rappresentato dal giornalista Max Bonardi. Dopo la medicina, la nutrizione e il doppio incontro con i giornalisti, “Lo sport in Accademia” giunge al suo ultimo evento dando appuntamento al prossimo anno.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco chi sono i “Barbutos”: il clan simile all’Isis, nel corpo e nella mente

Succ.

Agguato Ponticelli: lo sciacallaggio mediatico che disonora la memoria di Ciro Colonna

Può interessarti

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Succ.
Agguato a Ponticelli: morti un boss e un innocente

Agguato Ponticelli: lo sciacallaggio mediatico che disonora la memoria di Ciro Colonna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Il Senato ha approvato la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere tra magistrati “giudicanti” (i giudici) e magistrati “requirenti” (i...

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Le autorità europee della salute — in particolare la European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) e la European...

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Momenti di paura questa mattina in via Pepe 5, nel rione Gescal di Nola, dove un incendio ha avvolto un appartamento al piano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?