• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Noduli tiroidei, al Policlinico federiciano le analisi diventano molecolari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud
0
Noduli tiroidei, al Policlinico federiciano le analisi diventano molecolari
Share on FacebookShare on Twitter

Diapositiva52Anche in Campania, grazie alle nuove tecniche ecografiche, sempre più spesso si sente parlare di noduli tiroidei, noduli che devono essere diagnosticati con precisione ed attendibilità con l’agoaspirato per poi essere tenuti sotto controllo nel tempo od asportati qualora strettamente necessario. Fino ad oggi le decisioni diagnostiche erano prese considerando solo   l’aspetto delle cellule usando al microscopio criteri non sempre   precisi. Oggi i tempi sono cambiati e per quello che riguarda la   diagnostica citologica , alla Federico II è in atto una vera e    propria rivoluzione: il Dipartimento di Sanità Pubblica sta infatti   mettendo in piedi una rete che si basa non solo sull’esame   microscopico delle cellule prelevate con l’agoaspirato ma anche sulla   diagnosi molecolare con tecnologie di avanguardia.

ADVERTISEMENT

«Fare analisi molecolare per i noduli della tiroide – spiega il direttore del Dipartimento Maria Triassi – significa usare strumenti genetici di altissima precisione, avere quindi una diagnosi molto dettagliata e precisa». Anima di questo progetto che è supportato da fondi regionali è il professore di Anatomia Patologica Giancarlo Troncone, anche lui afferente al Dipartimento di Sanità Pubblica della Federico II.
«Oggi – prosegue Maria Triassi – il Policlinico federiciano è già un punto chiave per gli ospedali e i centri campani che vogliono  inviare i prelievi per i test molecolari. Esiste anche un ambulatorio al quale possono rivolgersi direttamente i cittadini». Proprio per fare il punto della situazione e tracciare la strada di domani, al Centro Congressi della Federico II (via Partenope, 36),  lunedì 6 giugno si terrà un convegno con i maggiori esperti del campo. Tra gli altri: Annamaria Colao, Gaetano De Rosa ed Antonio   Vetrani.
«La diagnosi del nodulo tiroideo – conclude la professoressa Triassi    – è un percorso multidisciplinare in continua evoluzione. Tappe    importanti sono la valutazione ecografica e quella citologica.    Questa giornata di studio vuole facilitare il dialogo tra differenti    professionalità, preludio all’implementazione dei test molecolari    nella pratica clinica».

ADVERTISEMENT
Prec.

Bimba muore durante il parto, scatta l’inchiesta

Succ.

Silvio Miriarchi, un carabiniere innamorato della divisa, morto per servire la divisa

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Silvio Miriarchi, un carabiniere innamorato della divisa, morto per servire la divisa

Silvio Miriarchi, un carabiniere innamorato della divisa, morto per servire la divisa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?