• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 2 al 5 giugno: GESUALDO EXPONE, La Fiera Del Sud dal XVI Secolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud
0
Dal 2 al 5 giugno: GESUALDO EXPONE, La Fiera Del Sud dal XVI Secolo
Share on FacebookShare on Twitter

1d174d4db06be32923e0a166d682059f_XLLa suggestione del passato e le prospettive per il futuro di un territorio, tutto in un solo evento: torna Gesualdo Expone. Da domani, giovedì 2 giugno, a domenica, 5 giugno, si svolgerà l’edizione 2016 dell’esposizione, promossa dal Comune di Gesualdo in collaborazione con l’associazione Agorà e l’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani, che si propone di far rivivere il fascino delle fiere dei secoli scorsi.

ADVERTISEMENT

 

Gesualdo Expone è una manifestazione che mira a promuovere l’eccellenza dell’artigianato artistico, dell’antiquariato da collezione e dei prodotti agroalimentari del nostro territorio.

 

Gesualdo è tra i borghi più belli d’Italia: la sua storia s’intreccia prevalentemente con la musica e l’arte del Rinascimento italiano. Oggi Gesualdo vive un momento di forte fermento culturale che desta grande interesse. Testimonianza ne sono le recenti adesioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Segretario Generale della Scala di Milano, Maria Di Freda.

 

La fiera è rivolta ad un pubblico di tutte le età. Ma la novità dell’edizione 2016 è certamente rappresentata da una sezione dedicata alle scolaresche al fine di favorire la conoscenza dei ragazzi con l’artigianato e con la produzione agroalimentare di qualità.

 

Ricco il programma per l’edizione di quest’anno. Gli stand espositivi saranno aperti a partire da giovedì fino a domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 23. Domani, giovedì 2 giugno l’animazione lungo le strade del centro storico di Gesualdo sarà curata dalla Compagnia dei Saltimbanchi. Sempre per la giornata inaugurale, con inizio alle ore 18, presso la Chiesa di San Nicola, è previsto il convegno di apertura dal titolo “Promozione del territorio attraverso le sue eccellenze”. A seguire, con inizio alle ore 19.30, il concerto de “Le chitarre sannite”, ensemble del Conservatorio di Musica di Benevento.

 

Per venerdì, 3 giugno, alle ore 19, presso la Chiesa di San Nicola, il concerto dell’orchestra del Liceo Musicale “Carlo Gesualdo” di Gesualdo. Alle ore 20.30, presso il Castello, spettacolo circense “Musica e Fuoco” di Alessandro Ferrara.

 

Per sabato, 4 giugno, alle ore 18, presso la Chiesa di San Nicola, presentazione del libro “Rosso di terra” di Nicola Di Iorio. Alle ore 19.00 concerto del gruppo vocale “Kantor” di Roma.

 

Per la giornata conclusiva di domenica, 5 giugno, alle ore 19.00, presso la Chiesa del SS Rosario il convegno dal titolo “Gesualdo: quale futuro per tanto passato?” a cura del dottore Rossano Grappone.

 

Numerosissime le attività che sarà possibile svolgere nel corso dell’evento: dalle degustazioni ai laboratori, dalle esposizioni sugli antichi mestieri alle mostre d’arte, dall’arte di strada agli Arcieri del Sud, dalla Fattoria Didattica all’esposizione dedicati ai Carri di Grano, veri gioielli d’Irpinia.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Julieta: l’amore fisico è la risposta alla morte

Succ.

In Gomorra 2 Irene Maiorino è Teresa: moglie e madre, personaggio inedito presentato nell’ottava puntata

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
In Gomorra 2 Irene Maiorino è Teresa: moglie e madre, personaggio inedito presentato nell’ottava puntata

In Gomorra 2 Irene Maiorino è Teresa: moglie e madre, personaggio inedito presentato nell'ottava puntata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?