• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rione De Gasperi: “Vi abbiamo dato le case, adesso dovete darci i voti”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Maggio, 2016
in In evidenza, News
0
Rione De Gasperi: “Vi abbiamo dato le case, adesso dovete darci i voti”
Share on FacebookShare on Twitter

WP_20160529_12_47_52_Pro (4)“Le assegnazioni delle case si sono svolte e si svolgeranno nella massima trasparenza in nome della partecipazione democratica. Le scelte sono state condivise con i destinatari degli appartamenti.  Il rispetto del sistema delle regole e della legalità sono gli obiettivi principali, una discriminante della giunta guidata dal sindaco Luigi de Magistris. Gli alloggi sono stati assegnati solo a coloro che hanno diritto. Contrastato duramente chi ha cercato di imporre l’illegalità con la violenza.”

ADVERTISEMENT

Parlava così l’assessore al Patrimonio del comune di Napoli Sandro Fucito, all’indomani dell’assegnazione del primo gruppo di case dei nuovi edifici comunali nel Rione De Gasperi di Ponticelli.

Un rione tutt’altro che facile e contraddistinto da una storia assai concitata. Roccaforte dei Sarno prima e del clan De Micco poi, negli anni in cui era “’o sindaco” alias Ciro Sarno, il boss che amministrava l’assegnazione degli appartamenti, le case venivano consegnate in base alle imposizioni e alle esigenze del clan che per oltre un ventennio ha deciso le sorti non solo del quartiere Ponticelli, ma di una nutrita fetta dell’hinterland napoletano.

“Vi abbiamo dato le case, voi dovete darci i voti”: passano gli anni, cambiano gli attori, ma non la sostanza, né la “politica”.

WP_20160529_12_49_59_Pro (2)

Sbeffeggiando ed eludendo tutte le regole in materia di propaganda elettorale, oltre che quelle dettate dal buon senso, questo è “lo spettacolo” esibito dalle case comunali del Rione De Gasperi: uno striscione, affisso ad un balcone delle case comunali che troneggia sulla centralissima e trafficatissima Via Angelo Camillo De Meis, sponsorizza in maniera sfacciata ed esplicita la candidatura di Fucito. Quello stesso assessore “a capo” delle assegnazioni di quelle abitazioni e che ha sbandierato ideali nobili come “legalità e trasparenza”.

WP_20160529_12_48_05_Pro (4)

La legge, così come l’informativa diramata dalla prefettura di Napoli lo scorso aprile, parlano chiaro: quello striscione lì non ci può stare.

E seppure costeggia una delle strade più battute del quartiere, nessuno sembra farci caso.

Nessuno lo ha visto. Nessuno lo ha notato.

WP_20160529_12_49_22_Pro (2)

L’aspetto più disarmante e mortificante da rilevare in questa condotta è quel messaggio che continua ad essere proposto e riproposto: “vi abbiamo dato le case, adesso ci dovete dare i voti”. Così, sbattuto in faccia a tutti, senza pudore né timore.

Esattamente come, un tempo, faceva la camorra. Quella stessa ideologia e quello stesso modus operandi vengono “ripuliti e incravattati”, ma continuano a marciare sull’ignoranza del popolo e si fanno portatori malsani di un germoglio dal quale non potrà mai fiorire il reale riscatto delle realtà più degradate.

Tags: . napolialloggi popolariassessore al patrimoniocase comunaliclan de miccoclan sarnoComune di Napolielezioni comunalimanifesti elettoraliponticellirione de gasperisandro fucito
ADVERTISEMENT
Prec.

La Sicilia protagonista della ‘Montecarlo Fashion Week’

Succ.

Tributo a Giorgio Albertazzi,l’ultimo imperatore del teatro

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Tributo a Giorgio Albertazzi,l’ultimo imperatore del teatro

Tributo a Giorgio Albertazzi,l'ultimo imperatore del teatro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?