• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli studenti del Morante ragazzi 2016 scrivono a Papa Francesco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Gli studenti del Morante ragazzi 2016 scrivono a Papa Francesco
Share on FacebookShare on Twitter

bergoglio_papafrancesco_salutozoomR439_thumb400x275“Papa Francesco, fai scendere Gesù dalla croce e non far più piangere la Madonna”. Questo in sintesi, uno dei messaggi arrivati alla segreteria dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante tra i commenti dei piccoli studenti ai tre libri vincitori del Premio Morante Ragazzi 2016, che si svolgerà a Napoli, al Bagno Elena di Posillipo, lunedì 30 maggio, a partire dalle 10,30. I tre libri infatti sono: “Il braccialetto”, di Lia Levi (edito da e/o); “Il ladro di ombre” di Veronica Cantero Burroni (edito in Italia da Edizioni di pagina); e “Il nome di Dio è misericordia”, (edito dalla Piemme) scritto da Andrea Tornielli con Papa Francesco. Nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione che coinvolge circa mille studenti provenienti dalle scuole di Campania, Puglia, Sicilia, Liguria, e Lombardia, il Direttore del Premio, Tjuna Notarbartolo ha anticipato che durante la manifestazione di lunedì, Andrea Tornielli, oltre a portare ai ragazzi del Morante i saluti di Papa Francesco, leggerà anche la sua risposta al messaggio della piccola Maria. In poche parole, il Papa ha spiegato che il simbolo del crocefisso non può essere cambiato perché rappresenta una Chiesa che passa per quella sofferenza di Cristo e ricorda il sacrificio fatto per noi dal figlio di Dio. La studentessa campana ribatte che “se il crocefisso è un simbolo, può essere riassunto semplicemente dalla croce evitando l’effetto crudo dell’uomo martorizzato.”

ADVERTISEMENT

Capita anche questo nell’intenso dialogo che s’instaura tra i ragazzi e i libri che il Premio Elsa Morante propone loro. L’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Nino Daniele spera per il futuro di poter sostenere questa evento culturale: “Si tratta di una manifestazione importante per la città di Napoli ma anche per la Regione ed il Paese – ha detto – che viene portata avanti con tenacia e passione, e che va ringraziata per il fatto di coltivare con la lettura questi mille ragazzi, che sono mille fiori, mille germogli”. Il Presidente del teatro Mercadante, Walter Ferrara, ha confermato la sua volontà di ospitare il Premio Elsa Morante per le sue sezioni autunnali. Paola Bovier, Architetto del Ministero ai Beni Culturali, ha ricordato che quest’anno il Premio si apre anche allo sport inaugurando la prima regata velica Premio Elsa Morante Ragazzi – Trofeo Bagno Elena realizzato con la Federazione Italiana Vela, rappresentata in conferenza stampa dal Consigliere FIV Giancarlo Mereghini. Tra i rappresentati del Comitato Amici del Premio Elsa Morante presieduto da Norberto Salza, che rende possibile la realizzazione del Premio, c’era Giovanni Squame, Presidente del Consorzio Ali; Luca Di Costanzo della Libreria Raffaello, e Marco Zuppetta uno dei responsabili di Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel, che accoglierà tutti gli ospiti del Premio.

L’appuntamento dunque è per lunedì 30 maggio alle ore 10,30 al Bagno Elena di Napoli, dove una sorprendente Dacia Maraini accoglierà, come ad ogni edizione, gli studenti che decreteranno il super-vincitore 2016. Accanto a lei, in rappresentanza della giuria che presiede: Paolo Ruffini, David Morante, Teresa Triscari, Enzo Colimoro , Francesco Cevasco,  Tjuna Notarbartolo.

Il Premio Elsa Morante, il cui coordinamento è affidato alla giornalista Iki Notarbartolo e la comunicazione alla giornalista Gilda Notarbartolo, è testata registrata ed esclusiva dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante, onlus, è organizzato con il patrocinio del Ministero dei beni e le attività culturali.

ADVERTISEMENT
Prec.

Si inaugura la settimana europea dell’ambiente, anche a Napoli, con i Green days

Succ.

“Il tagliere delle tentazioni”

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
“Il tagliere delle tentazioni”

"Il tagliere delle tentazioni"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?