• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“‘O Track”: l’espressione cinematografica più fedele dell’attuale camorra

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Maggio, 2016
in In evidenza, News
0
“‘O Track”: l’espressione cinematografica più fedele dell’attuale camorra
Share on FacebookShare on Twitter

10575_gomorra-o-track-capa-e-bomb-e-o-cardill-sono-i-girati-di-un-noto-clan-napoletano”‘O Track”: l’ultimo personaggio di “spicco” emerso dalla puntata di “Gomorra La Serie 2” andata in ondata lo scorso martedì. Si era già intravisto nel corso della prima serie, uno dei fedelissimi di Genny Savastano, il figlio del boss chiamato a raccogliere la pesante eredità di suo padre, Don Pietro Savastano.

ADVERTISEMENT

“O track”: un soldato della camorra, nato, ideato e concepito per servire il sistema e che rappresenta una delle testimonianze più attendibili e fedeli riconducibili alla realtà camorristica.

Un giovane cocainomane, incazzato con “i figli di papà”, quelli che nascono con tanti soldi in tasca e che, pertanto, “meritano”, in virtù di un subdolo principio di compensazione, di essere depredati dei loro averi per mano di quelli come lui, nati nel degrado delle terre di nessuno. Rubare ai occhi per dare ai poveri, secondo quel credo, diventa cosa buona e giusta.

L’uso spasmodico e continuativo della cocaina che enfatizza ed esalta quella di per sé efferata, cruenta e violenta visione della vita e del prossimo, rendendo il cuore anaffettivo e la ragione irragionevole; il desiderio di imporre la propria forza, per “sentirsi qualcuno”, per non rimanere a guardare mentre “i grandi” si ingozzano lasciando commiserevoli briciole ai gregari collocati ai margini del sistema; la violenza come unica risposta applicabile ed ipotizzabile al cospetto degli ostacoli che si parano tra i sogni di gloria e le brutali gesta da attuare per conferire a questi ultimi terrene spoglie.

Un personaggio fuori dagli schemi, ‘o track, forse troppo, ma proprio per questo reale.

‘O track altro non è che una sagoma che personifica un fenomeno esteso, diffuso, temuto.

C’è chi li chiama baby-boss e chi, invece, “i nuovi camorristi”.

A prescindere dall’etichetta, la sostanza è proprio quella che emerge attraverso pensieri, parole e azioni del giovane che ha osato compiere quella che nel gergo camorristico viene definita “l’alzata di testa”, ribellandosi al clan di appartenenza per traghettare i suoi amici verso una nuova gerarchia, “indipendente”, violenta, sovversiva, animata da una coscienza identitaria sfrontata, quasi incapace di provare dolore, ma che, anzi, dalle “mazzate” si rialza più infervorata ed incattivita.

Ferite da esibire come “medaglie al valore”, perché maturate “sul campo di guerra”. Lividi, punti di sutura e perfino le ferite da colpi d’arma da fuoco: segni da mostrare con orgoglio, perché espressione di una forza che non muore, si piega, ma non si spezza e sa puntualmente rialzarsi.

Questo accade indistintamente nella fiction così come nella reale evoluzione degli attuali intrecci camorristici.

C’è chi, infatti, nella triade proposta dalla Serie composta da “O track, Capa ‘e bomb e ‘o cardill’”, ovvero, “i ragazzi del vico” legge un forte analogia con la storia dei “girati” del clan Vanella-Grassi.

Invero, “i ragazzi del Vico”, mostrano un’espressione che potrebbe essere altrettanto facilmente individuabile sul volto dei fratelli Sibillo, leader della celeberrima “paranza dei bimbi” di Forcella ed ancor più su quello dell’ultimo giovane boss che ha tentato la stessa “alzata di testa” proprio tra le mura di quella periferia Nord di Napoli: Walter Mallo e i suoi giovani gregari.

“’O track”, la sua aridità emotiva, la sua spietata violenza, raccontano molto di più di una “semplice storia di camorra” e, soprattutto, disegnano uno scenario capace di estendersi ben oltre i confini del mero set cinematografico.

Tags: . napolibaby-bosscamorrafictiongomorragomorra la seriegomorra la serie 2o track
ADVERTISEMENT
Prec.

MATRONATO della Fondazione Donnaregina alla mostra di Laurie Anderson The Withness of the Body

Succ.

Incidente mortale a Marsala: perde la vita giovane calciatore

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Succ.
Incidente mortale a Marsala: perde la vita giovane calciatore

Incidente mortale a Marsala: perde la vita giovane calciatore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?