• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I meridionali non hanno voglia di lavorare!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
4
I meridionali non hanno voglia di lavorare!
Share on FacebookShare on Twitter

11836841_10206363243696121_46373881270596669_nI meridionali non hanno voglia di lavorare! I meridionali si piangono addosso! Il Nord lavoratore mantiene il Sud parassitario, nullafacente, delinquente-atavico, borbonico, ospite-non-pagante, ecc., ecc., ecc…

ADVERTISEMENT

È solo una rapida rassegna dei pregiudizi diffusi, anche poco velatamente, nella penisola italica da 155 anni, persino ‟teorizzatiˮ (addirittura!) nientemeno che dalla più alta ‟scienza‟ accademica di allora: quella del (ciarlatano) Cesare Lombroso, attualmente (ancora!) protagonista di un discutibile – secondo molti, vergognoso – ‟museoˮ a lui dedicato, e lautamente sovvenzionato con milioni di euro di fondi pubblici, a Torino. Persino l’attuale Presidente del Consiglio si è lasciato andare a qualche ameno scivolone sui meridionali che, secondo lui, si-piangerebbero-addosso.

Ma se poi andiamo ad analizzare la storia di questo Paese, scopriamo che la realtà è molto, molto diversa dal pregiudizio e dalla propaganda di chi detiene il potere.

“Approfittate degli speciali vantaggi che il Belgio accorda ai suoi minatori. Il viaggio dall’Italia al Belgio è completamente gratuito per i lavoratori italiani firmatari di un contratto annuale di lavoro per le miniere. Il viaggio dall’Italia al Belgio dura in ferrovia solo 18 ore. Compiute le semplici formalità d’uso, la vostra famiglia potrà raggiungervi in Belgio”.

Queste le parole del manifesto rosa affisso sui muri per convincere le persone ad emigrare. Frutto di un accordo fra il governo italiano, guidato da De Gasperi, e quello belga, conosciuto come “Patto Uomo-Carbone” del 23 giugno 1946.

L’Italia, o, più esattamente, dalle regioni del “Sud” Italia venivano spedite in Belgio persone, come carne da macello, nel numero di 50.000 l’anno, con una media di 2000 a settimana; in cambio l’Italia, o, più esattamente, il triangolo industriale, avrebbe ricevuto 200 kg di carbone al giorno per ogni “essere umano” inviato…

Peccato, appunto, che la stragrande maggioranza degli emigranti (e dei morti) venisse dal “Sud”.

Vorrei analizzare i freddi dati per la sola tragedia di Marcinelle (8 agosto 1956): Molise 7 morti, Abruzzo 60, Calabria 4, Campania 2, Puglia 22, Sicilia 5, Emilia 5, Friuli 7, Lombardia 3, Marche 12, Toscana 3, Trentino Alto Adige 1, Veneto 5.

Per fortuna la matematica non è un’opinione.

Tutti inviati all’inferno per un sacco di carbone al giorno. Dal 1946 al 1963, vi è un bollettino di guerra: i morti nelle profondità furono 867, più di 20.000 si ammalarono gravemente e circa 150 finirono la loro vita in manicomio. Il tutto per “sviluppare” le industrie che l’Italia stava costruendo nella sola parte settentrionale del suo territorio… e nelle foto possiamo vedere le condizioni disumane in cui si trovarono i nostri “padri”.

Nessuna recriminazione, nessun revanscismo, nessuna velleità bellica ci muove, solo la voglia di verità storica. Quella troppo spesso negata e sostituita dal pregiudizio, dalla propaganda, dalla storia dei vincitori…

Tags: italiaMarcinellemeridionaliminieresud
ADVERTISEMENT
Prec.

Dedicato all’Argentina il Premio Morante Ragazzi 2016

Succ.

Lollo Caffè Napoli, la Juniores è vice campione d’Italia. Javi Rodriguez torna in Spagna

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli, la Juniores è vice campione d’Italia. Javi Rodriguez torna in Spagna

Lollo Caffè Napoli, la Juniores è vice campione d'Italia. Javi Rodriguez torna in Spagna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?