• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I meridionali non hanno voglia di lavorare!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
4
I meridionali non hanno voglia di lavorare!
Share on FacebookShare on Twitter

11836841_10206363243696121_46373881270596669_nI meridionali non hanno voglia di lavorare! I meridionali si piangono addosso! Il Nord lavoratore mantiene il Sud parassitario, nullafacente, delinquente-atavico, borbonico, ospite-non-pagante, ecc., ecc., ecc…

ADVERTISEMENT

È solo una rapida rassegna dei pregiudizi diffusi, anche poco velatamente, nella penisola italica da 155 anni, persino ‟teorizzatiˮ (addirittura!) nientemeno che dalla più alta ‟scienza‟ accademica di allora: quella del (ciarlatano) Cesare Lombroso, attualmente (ancora!) protagonista di un discutibile – secondo molti, vergognoso – ‟museoˮ a lui dedicato, e lautamente sovvenzionato con milioni di euro di fondi pubblici, a Torino. Persino l’attuale Presidente del Consiglio si è lasciato andare a qualche ameno scivolone sui meridionali che, secondo lui, si-piangerebbero-addosso.

Ma se poi andiamo ad analizzare la storia di questo Paese, scopriamo che la realtà è molto, molto diversa dal pregiudizio e dalla propaganda di chi detiene il potere.

“Approfittate degli speciali vantaggi che il Belgio accorda ai suoi minatori. Il viaggio dall’Italia al Belgio è completamente gratuito per i lavoratori italiani firmatari di un contratto annuale di lavoro per le miniere. Il viaggio dall’Italia al Belgio dura in ferrovia solo 18 ore. Compiute le semplici formalità d’uso, la vostra famiglia potrà raggiungervi in Belgio”.

Queste le parole del manifesto rosa affisso sui muri per convincere le persone ad emigrare. Frutto di un accordo fra il governo italiano, guidato da De Gasperi, e quello belga, conosciuto come “Patto Uomo-Carbone” del 23 giugno 1946.

L’Italia, o, più esattamente, dalle regioni del “Sud” Italia venivano spedite in Belgio persone, come carne da macello, nel numero di 50.000 l’anno, con una media di 2000 a settimana; in cambio l’Italia, o, più esattamente, il triangolo industriale, avrebbe ricevuto 200 kg di carbone al giorno per ogni “essere umano” inviato…

Peccato, appunto, che la stragrande maggioranza degli emigranti (e dei morti) venisse dal “Sud”.

Vorrei analizzare i freddi dati per la sola tragedia di Marcinelle (8 agosto 1956): Molise 7 morti, Abruzzo 60, Calabria 4, Campania 2, Puglia 22, Sicilia 5, Emilia 5, Friuli 7, Lombardia 3, Marche 12, Toscana 3, Trentino Alto Adige 1, Veneto 5.

Per fortuna la matematica non è un’opinione.

Tutti inviati all’inferno per un sacco di carbone al giorno. Dal 1946 al 1963, vi è un bollettino di guerra: i morti nelle profondità furono 867, più di 20.000 si ammalarono gravemente e circa 150 finirono la loro vita in manicomio. Il tutto per “sviluppare” le industrie che l’Italia stava costruendo nella sola parte settentrionale del suo territorio… e nelle foto possiamo vedere le condizioni disumane in cui si trovarono i nostri “padri”.

Nessuna recriminazione, nessun revanscismo, nessuna velleità bellica ci muove, solo la voglia di verità storica. Quella troppo spesso negata e sostituita dal pregiudizio, dalla propaganda, dalla storia dei vincitori…

Tags: italiaMarcinellemeridionaliminieresud
ADVERTISEMENT
Prec.

Dedicato all’Argentina il Premio Morante Ragazzi 2016

Succ.

Lollo Caffè Napoli, la Juniores è vice campione d’Italia. Javi Rodriguez torna in Spagna

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli, la Juniores è vice campione d’Italia. Javi Rodriguez torna in Spagna

Lollo Caffè Napoli, la Juniores è vice campione d'Italia. Javi Rodriguez torna in Spagna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?