• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Hann’ accis’ a Salvatore Conte!”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2016
in In evidenza
0
“Hann’ accis’ a Salvatore Conte!”
Share on FacebookShare on Twitter

Gomorra-conte-2“Hanno ucciso Salvatore Conte e ho avuto bisogno di una settimana per riprendermi!”

ADVERTISEMENT

Esordisce così uno dei tanti ragazzi realmente compenetrati nelle “terre di Gomorra”, contesti prestati alla fiction dove la camorra, però, spara, delinque e spaccia sul serio. Ironizza, ma centra in pieno l’aspetto cruciale e saliente della vicenda.

Nell’ambito della terza puntata della seconda serie di Gomorra, andata in onda lo scorso martedì 17 maggio, lo spietato boss Salvatore Conte viene ucciso dagli uomini del suo stesso clan.

“La morte di Salvatore Conte è uno degli esempi più educativi che la serie ha dato a noi giovani, perché racconta una cosa verissima: i camorristi si uccidono tra loro. Vivono guardandosi le spalle da chiunque e non possono fidarsi di nessuno, perché la coltellata spesso gli arriva da chi credono essergli amico. Com’è successo a uno dei boss più ammirati della serie di Gomorra.

Quello che è successo subito dopo quella scena, invece, spiega bene la visione distorta della realtà che la fiction genera in alcune persone.

Conte muore sgozzato dai suoi “fedelissimi” e mentre era a terra in un lago di sangue, dalle palazzine del quartiere, si sentivano urla di disperazione. Le stesse che si sentono quando muore una persona cara, una “persona vera”.

Per giorni, non si è parlato d’altro.

“Hai visto? Hann’ accis’ a Salvatore Conte!”: si dice per strada, al bar, dal barbiere, proprio come succede quando muore qualcuno nella realtà. Qualcuno che conta, qualcuno voluto bene da tutti.

Sui social hanno creato gruppi e pagine fan dedicate alla sua memoria e addirittura per farlo “risorgere”. C’è chi ha detto che non guarderà più la serie perché “è un dolore troppo grande” pensare di non vedere più Conte e chi, invece, contesta la scelta di averlo fatto morire “troppo presto”.

Come si fa a non capire che è assurdo trattare un personaggio inventato come una persona vera?

E poi, la relazione di un personaggio così spietato con un transessuale è stata vissuta e commentata in maniera troppo severa da quelle persone che non sanno dividere realtà e finzione.

“Non si dovevano permettere di mettere “o scuorn’ ‘nfaccia a Salvatore Conte facendo vedere che stava insieme a un trans” e, invece, i padri di famiglia che vanno a trans di nascosto come dovrebbero essere giudicati?

Si potrebbe scrivere un libro sullo schifo che si sente in giro: insulti ai gay, ai trans, più di prima, peggio di prima. Lo sfottò che quel camorrista sbatte in faccia a quel trans in una delle scene della serie è il primo, vero tormentone ripreso dalla gente. E questo fa veramente schifo, soffermandosi sulle parole che vengono ripetute che non fanno ridere, ma fanno paura. E quello che è successo a quel trans venerdì scorso ad Agnano fa capire bene perché!

L’ignoranza e la stupidità che emergono attraverso la fiction sono il vero problema da risolvere per combattere la “camorra vera”.”

Tags: fictiongomorragomorra la seriegomorra la serie 2mortesalvatore conteserie tv
ADVERTISEMENT
Prec.

Modest Fashion: in passerella i canoni della moda islamica

Succ.

Giustizia per Ciro: De Santis condannato a 26 anni di carcere

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Napoli, 19enne latitante rintracciato grazie a Facebook
Cronaca

Scommesse clandestine e camorra: 9 arresti della Guardia di Finanza

16 Luglio, 2025
Succ.
Giustizia per Ciro: De Santis condannato a 26 anni di carcere

Giustizia per Ciro: De Santis condannato a 26 anni di carcere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?