• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Archivio storico della canzone napoletana:arriva un disco di Mireille Mathieu

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Maggio, 2016
in Musica
0
Archivio storico della canzone napoletana:arriva un disco di Mireille Mathieu
Share on FacebookShare on Twitter

Musica: all'Archivio Rai disco Mireille Mathieu 'napoletana'

ADVERTISEMENT

L’archivio della canzone napoletana della Rai si è arricchito di un autentico gioiello.È infatti entrato a far parte della vastissima emeroteca, dedicata interamente alla canzone partenopea, un disco inedito dell’artista francese Mireille Mathieu che canta in napoletano.

Il disco, intitolato “‘N Braccio ‘o Viento”, fu regalato ai “Fatebenefratelli”, il duo comico-cabarettistico partenopeo composto dai fratelli Edoardo e Luigi Imperatrice, dalla vedova di Peppe Russo autore della canzone,musicata da Eros Sciorilli. Pare che la Matyhieu abbia inciso solo la voce, accompagnata dal pianista, con l’obiettivo di orchestrarlo e inciderlo definitivamente in seguito,cosa poi mai realizzata.

La vedova donò ai due artisti questa rarità come ringraziamento per aver ricordato il marito compositore durante alcuni spettacoli.I “Fatebenefratelli” a loro volta hanno voluto far dono del prezioso disco all’Archivio storico della canzone napoletana durante un incontro tenutosi presso la Casina Pompeiana della Villa Comunale di Napoli.

L’Archivio storico della canzone napoletana, che rappresenta il più grande museo virtuale della canzone partenopea e che ha sede proprio presso la Casina Pompeiana in Villa Comunale di Napoli, è nato dalla stretta collaborazione tra la Rai e Radio Rai,il Comune di Napoli e la Regione Campania .L’archivio raccoglie oltre centomila oggetti multimediali digitalizzati tra documenti, spartiti musicali, clip, registrazioni audio, video, testi e immagini ,di poeti, musicisti, interpreti di ogni epoca e genere musicale, italiani ed internazionali, da Enrico Caruso, Sergio Bruni, Roberto Murolo e Renato Carosone a Peppino Di Capri, Pino Daniele, Edoardo Bennato,insieme alle nuove tendenze del rap e ai grandi nomi del panorama musicale internazionale come Charles Aznavour, Frank Sinatra, Ray Charles, Elvis Presley, Paul Mc Cartney, Caetano Veloso a cui si è aggiunta, grazie ai Fatebenefratelli,la grandissima Mireille Mathieu.

 

Tags: archivio canzone napoletanaArchivio storico della canzone napoletanafatebenefratellimireille mathieupeppe russoradio rairai
ADVERTISEMENT
Prec.

Mente sana in corpo sano

Succ.

Tragedia nel catanese e nel ragusano: perdono la vita in acqua 3 uomini

Può interessarti

Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, “ScarlattinJazz” a San Marcellino
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, “ScarlattinJazz” a San Marcellino

10 Maggio, 2025
Elodie festeggia a Napoli il suo 35esimo compleanno e il lancio del nuovo album
Musica

Elodie festeggia a Napoli il suo 35esimo compleanno e il lancio del nuovo album

4 Maggio, 2025
Cristiano De André in concerto al Belvedere di San Leucio l’8 luglio: biglietti in vendita
Musica

Cristiano De André in concerto al Belvedere di San Leucio l’8 luglio: biglietti in vendita

24 Aprile, 2025
Kuta trionfa nella seconda edizione di Nuova Scena: il nuovo volto del rap italiano
Musica

Kuta trionfa nella seconda edizione di Nuova Scena: il nuovo volto del rap italiano

16 Aprile, 2025
Dal 28 al 30 aprile, al Maschio Angioino di Napoli, la Giornata Internazionale del Jazz
Musica

Dal 28 al 30 aprile, al Maschio Angioino di Napoli, la Giornata Internazionale del Jazz

14 Aprile, 2025
Succ.
Tragedia nel catanese e nel ragusano: perdono la vita in acqua 3 uomini

Tragedia nel catanese e nel ragusano: perdono la vita in acqua 3 uomini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?