• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agguato mafioso contro Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Agguato mafioso contro Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi
Share on FacebookShare on Twitter

antoci-parco-nebrodi-625

ADVERTISEMENT

“L’attentato ad Antoci è un’esecuzione annunciata. Quando nel dicembre 2014 abbiamo ricevuto la lettera di minacce (“Finirai scannato tu e Crocetta”) l’ho subito presa sul serio. A volte quando arrivano queste lettere le sottovalutiamo, ci sembrano annunci come altri perché ormai ci abbiamo fatto il callo. Ma io quella lettera l’ho interpretata immediatamente come seria e ci ho visto un pericolo”. Queste le parole del governatore della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, in merito al grave agguato che ha subito la scorsa notte il presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci.

Antoci, già da tempo sottoposto a tutela per le serie minacce subite, è infatti sfuggito solo due giorni fa ad un agguato di stampo mafioso, avvenuto proprio sui Nebrodi, tra Cesarò e San Fratello. Nello specifico erano da poco passate le due, quando la macchina di Antoci, di ritorno a Santo Stefano di Camastra da una manifestazione a Cesarò, è stata bloccata lungo i tornanti di montagna da  alcune grosse pietre poste deliberatamente sulla carreggiata per fermare il corteo.

“Ad un tratto abbiamo trovato dei grossi sassi sulla strada. Neanche il tempo di capire cosa è successo che siamo stati crivellati dalle pallottole. Un uomo della scorta si è buttato su di me, e a salvarci la vita è stato il vice questore Manganaro che per caso era dietro di noi su una volante. Sparando ha messo in fuga gli assalitori.Sono certo di chi siano i mandanti, sono i mafiosi dei Nebrodi ma anche la ‘ndrangheta, perché il protocollo che abbiamo messo in atto qui in Sicilia sarà applicato anche in Calabria. Il Consiglio regionale si è già determinato sulla sua approvazione. So chi mi vuole morto“.

“Il mio grazie alla Polizia di Stato per avermi salvato la vita. Sono preoccupato ma sereno” questo il commento finale di Antoci sulla vicenda. Il presidente ha ricevuto la solidarietà di tutte le parti politiche. “Considero l’agguato con cui stanotte alcuni sicari hanno tentato di uccidere il presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, un atto di guerra, una sfida allo Stato. Antoci non è solo. Se è guerra, pertanto, guerra sia. Siamo pronti a combatterla tutti insieme. I mafiosi sappiano che non avranno tregua” ha detto fra i primi il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della commissione parlamentare antimafia, che si è recato in Sicilia proprio per mostrare la sua solidarietà ad Antoci.

Nel frattempo proseguono senza sosta le indagini degli inquirenti per arrivare non solo ai sicari, ma anche ai mandanti dell’operazione. Gli investigatori hanno già ascoltato diverse persone presenti sulla scena della sparatoria disponendo esami sulle bottiglie di molotov inesplose trovate nel bosco lungo la strada statale che collega San Fratello a Cesarò, nel Messinese. Si cercano impronte digitali e tracce biologiche lasciate dagli assalitori prima di fuggire a piedi nella pineta, protetti dal buio e dalla folta natura, e, dalle prime indiscrezioni, la procura sarebbe a un passo dalla svolta.

 

Tags: agguatoAntocimafiaParco dei Nebrodiscorta
ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra, tre arresti a Melito. Uno scissionsta urla: “Simm’ è chiù fort’!”

Succ.

Omicidio Fortuna Loffredo: la testimonianza delle amichette di Chicca

Può interessarti

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali
Cronaca

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Succ.
Giallo di Caivano: possibile svolta nell’omicidio della piccola Fortuna

Omicidio Fortuna Loffredo: la testimonianza delle amichette di Chicca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?