• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergency festeggia i suoi 22 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2016
in In evidenza, News
0
Emergency festeggia i suoi 22 anni
Share on FacebookShare on Twitter

emergency

ADVERTISEMENT

È dal 1994 che la ong fondata da Gino Strada persegue un obiettivo: garantire cure mediche gratuite e di alto livello a chi non può permettersele. E promuovere valori di pace e solidarietà tra i popoli.

Sono passati ben ventun’anni dalla nascita di Emergency, durante i quali l’organizzazione è stata al fianco delle vittime di guerre e povertà, opponendosi alla guerra ed alla sua logica di sopraffazione. Vanta la costruzione di ospedali e centri sanitari, cercando di garantire il diritto di cura per tutti i bisognosi: oltre 6 milioni di persone nel mondo sono state curate da Emergency, con cure di alto livello e completamente gratuite, e per molti di loro la E rossa di Emergency significa essere ancora vivi.

Emergency inizia la sua attività nel 1994, con una missione a Kigali, in Ruanda, paese dove era in atto un genocidio tra diverse etnie. Missione dopo missione, 22 anni dopo, in Siera Leone, Emergency ha fronteggiato con un ospedale creato appositamente, l’emergenza ebola.

L’arduo lavoro di Emergency, in questi 22 anni, è stato ampiamente sostenuto da molti; alcuni con donazioni, altri donando il proprio tempo libero, ma tutti condividendone gli obiettivi, e soprattutto non voltandosi dall’altra parte di fronte alla sofferenza di altri esseri umani. Il sostegno e l’impegno di migliaia di persone hanno permesso di scrivere questa storia e di compiere una straordinaria esperienza di medicina ed umanità.

Operatori socio-sanitari di primo ordine, guidati ancora oggi da colui che è stato fin dall’inizio il braccio, la mente e l’anima del grande progetto umanitario: il chirurgo di guerra Gino Strada.

Emergency, fondata il 15 maggio 1994, nasce su iniziativa sua e di una decina di medici che hanno già lavorato in precedenza in contesti bellici nell’ambito della Croce Rossa Internazionale.

Ricorda Strada: “Il 18 luglio 1994 siamo partiti per Kigali, con la nostra esperienza, il sostegno degli amici che avevano voluto credere in questa impresa e 12 milioni di lire. Abbiamo cambiato le nostre vite, per sempre». E non solo le loro”.

Emergency, opera anche in Italia, dove il diritto alla cura è spesso disatteso specie nei confronti dei migranti, degli stranieri e dei poveri che non hanno accesso alle cure. E sono proprio loro gli utenti, quelli più indifesi, di cui Emergency si occupa da anni. Al 31 dicembre del 2014 solo in Italia Emergency ha offerto oltre 165.000 prestazioni.

Il volontariato è componente fondamentale e imprescindibile dell’attività di Emergency. Sul territorio italiano sono attivi circa 4.000 volontari, organizzati in circa 160 gruppi. Il ruolo dei volontari e’ proprio quello di informare e di sensibilizzare l’opinione pubblica nella diffusione di una cultura di pace attraverso la partecipazione a conferenze, incontri nelle scuole, in luoghi di lavoro, e nell’attività di raccolta fondi ovvero banchetti promozionali, organizzazione di eventi ad hoc, presentazione di progetti specifici agli enti locali e tanto altro.

Ostacoli burocratici, situazioni di estremo pericolo, piogge di bombardamenti e mediazioni tutt’altro che semplici con le autorità locali non sono riusciti a limitare l’impegno o a spegnere l’entusiasmo del chirurgo milanese; il quale ha spesso affermato pubblicamente: «Non so cosa sia il coraggio». Aggiungendo: «È un termine che fa venire in mente imprese titaniche, invece, forse, si potrebbe pensare che equivalga alla non indifferenza, al mancato disinteresse. Chi ci ha aiutato in questi anni l’ha fatto perché aveva fiducia nei nostri valori e nelle nostre iniziative, ma soprattutto perché ha deciso di non voltarsi di fronte alla sofferenza umana. E noi abbiamo il privilegio di essere immediatamente utili».

Tags: #Emergencyanniversarioassociazione umanitariaGino Strada
ADVERTISEMENT
Prec.

Come Higuaín nessuno mai!

Succ.

Il Napoli torna tra le grandi d’Europa

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Napoli torna tra le grandi d’Europa

Il Napoli torna tra le grandi d'Europa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?