• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Servizio idrico, a Napoli si confrontano i gestori del Sud

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Servizio idrico, a Napoli si confrontano i gestori del Sud
Share on FacebookShare on Twitter

rubinettoMigliorare il servizio offerto all’utenza e individuare modalità per attuare i necessari investimenti nel settore. Questi i principali temi del Meeting dei gestori del servizio idrico integrato, che si è svolto oggi a Napoli. All’incontro, promosso da GORI (Sarnese-Vesuviano), hanno partecipato i vertici di Acquedotto Pugliese, Abbanoa (Sardegna), Acquedotto Lucano, Molise Acque e Gesesa (Sannio).

ADVERTISEMENT

Sono state approfondite le tematiche legate alla regolazione del settore, con un focus sulle recenti deliberazioni dell’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico, con l’obiettivo di mettere a fattor comune esperienze e conoscenze, per l’individuazione di strategie condivise finalizzate alla risoluzione delle problematiche. Particolare attenzione è stata data alla qualità del servizio offerto ai cittadini, da migliorare soprattutto attraverso gli investimenti, il capitale umano e l’innovazione tecnologica.

GORI, in particolare, ha presentato l’evoluzione ed i miglioramenti ottenuti nella gestione e nell’organizzazione del lavoro sul campo e le nuove modalità di contatto con l’utenza, che hanno consentito nell’ultimo anno di ottenere risultati particolarmente positivi. E’ stata anche presentata la nuova piattaforma SAP, che l’azienda adotterà a breve per migliorare ulteriormente gli standard operativi e i livelli di servizio erogati, anche in ottemperanza a quanto stabilito con recenti delibere dall’Autorità.

Durante il meeting si è stabilito di ripetere in maniera cadenzata tale appuntamento e, soprattutto, di formalizzare un protocollo d’intesa tra tutti i gestori del Mezzogiorno.

“L’incontro di oggi – spiega il presidente di GORI, Amedeo Laboccetta – rappresenta solo l’inizio di un cammino lungo e proficuo, con il condiviso obiettivo di offrire un servizio sempre migliore ai cittadini dei territori dove operiamo. Fortunatamente, con la regolazione affidata ad un’autorità nazionale ci siamo indirizzati già da qualche anno verso una visione d’insieme del settore, con una maggiore attenzione alle varie problematiche che ci riguardano”.

“Sono tanti e costruttivi – aggiunge l’amministratore delegato di GORI, Claudio Cosentino – i contributi arrivati nel corso dell’incontro. Di certo, il futuro prossimo del settore deve obbligatoriamente passare per l’utilizzo di tecnologie innovative, così come richiesto anche dall’Autorità, al fine di fornire ai cittadini un servizio al passo con i tempi”.

 “A livello nazionale – afferma Nicola di Donna, Direttore Generale di Acquedotto Pugliese – si sente sempre di più la necessità che le aziende del Sud esprimano la propria capacità industriale e siano in grado di fare sistema, al fine di efficientare i servizi a beneficio dell’utenza”.

“Da questa collaborazione tra aziende pubbliche, in un settore strategico come l’acqua, può partire un segnale di riscossa per tutto il Mezzogiorno – ha detto  Alessandro Ramazzotti, Amministratore Unico Abbanoa – L’utilizzo dell’alta tecnologia e l’avvio degli investimenti – orientati alla riduzione delle perdite idriche, all’efficientamento delle reti e degli impianti e al miglioramento della qualità dei servizi – permetteranno di raggiungere standard di efficienza sempre più elevati. Oggi più che mai siamo pronti a raccogliere questa importante sfida”.

“I gestori del Sud Italia – sostiene Rosanna Brienza, Direttore Operativo di Acquedotto Lucano – sono in grado di esprimere una visione di insieme, che punti a disegnare una strategia complessiva sull’uso delle risorse idriche valida per gli anni a venire. Stringere un’alleanza larga, che veda protagoniste le aziende del servizio idrico del Mezzogiorno, significa progettare strumenti e meccanismi nuovi, che possono garantire un futuro di sviluppo ai territori”.

“Il momento di oggi – conclude Piero Ferrari, Amministratore Delegato di Gesesa – dà il via ad un percorso importante di interazione tra gestori, che nella maggior parte dei casi si trovano ad affrontare le stesse problematiche e a cercare soluzioni di cui magari altri, sperimentandole, hanno già valutato l’efficacia. Per questo, oggi più che mai, ritengo che i tempi siano maturi per dare vita ad un vero e proprio ‘sistema SUD’ nel nostro settore.”  

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Carpisa Yamamay, domani il derby con il Dream Team

Succ.

QUEEN A NIGHT IN BOHEMIA: 16, 17 e 18 maggio al cinema, in esclusiva per l’Italia il brano “keep yourself alive”

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
QUEEN A NIGHT IN BOHEMIA: 16, 17 e 18 maggio al cinema, in esclusiva per l’Italia il brano “keep yourself alive”

QUEEN A NIGHT IN BOHEMIA: 16, 17 e 18 maggio al cinema, in esclusiva per l’Italia il brano “keep yourself alive”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?