• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, un ciclo di eventi che rivive la storia dei sedili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, un ciclo di eventi che rivive la storia dei sedili
Share on FacebookShare on Twitter

napoli e i suoi sediliUn ciclo di eventi vede impegnata l’Associazione Culturale “Napoli è” che dedica le sue iniziative legate al Maggio dei Monumenti 2016 alla storia dei “Sedili Napolitani” e la intreccia indissolubilmente alle immagini dei luoghi della città.

ADVERTISEMENT

Per l’edizione 2016 del Maggio, dedicato alle celebrazioni del trecentenario della nascita di Re Carlo di Borbone, l’Associazione Culturale “Napoli è”, presieduta dal giornalista Giuseppe Desideri, propone una suggestiva visione di Napoli: fino al 28 Maggio sarà possibile visitare, presso Palazzo Serra di Cassano, storica sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in via Monte di Dio n. 14, la mostra documentaria fotografica dal titolo “L’epoca di Carlo III e la Napoli dei Sedili: tra passato e presente”, a cura dell’architetto Laura Bourellis, con fotografie di Enzo Barbieri, Francesco Capuano, Alessandra Desideri, Nicola Massaro e, con la partecipazione e collaborazione degli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “G. Marconi” di Giugliano in Campania coordinati dai docenti Lino Nolo, Emanuela Sermolino, e Carlo Valle.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni da lunedì a venerdì, ad ingresso libero, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 10.00 alle 12.00.

L’evento, inserito nel calendario del Maggio dei Monumenti 2016 e che rientra nella manifestazione “RIVIVE LA NAPOLI DEI SEDILI. Il Palio dei Sedili”, organizzato dall’Associazione Culturale “Napoli è”, con l’adesione dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dell’Istituto Italiano dei Castelli Sezione Campania, dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC) Napoli Centro, manifestazione riconosciuta R11/2016 dalla FIAF (Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche), vede la collaborazione con l’I.I.S. “Guglielmo Marconi” di Giugliano in Campania che ha partecipato all’iniziativa “Scriviamo insieme la storia dei Sedili” con una propria reinterpretazione visiva dei fasti dei vecchi Seggi.

“Lungo le vie degli antichi Sedili” è stato il tema che gli studenti dell’I.I.S. G.Marconi, hanno scelto con il contributo della giornalista e Vice Presidente di “Napoli é” Bianca Desideri. Grazie alla preziosa sinergia instauratasi con la dirigente scolastica Prof. Giovanna Mugione e i docenti Emanuela Sermolino, Carlo Valle e Lino Nolo, i ragazzi, oltre alla mostra hanno anche realizzato un video sugli antichi Sedili Napoletani, che sarà proiettato nel corso del convegno “L’epoca di Carlo III e la Napoli dei Sedili: tra passato e presente”, in calendario per lunedì 16 maggio alle ore 10.00 a Palazzo Serra di Cassano, e che sviluppa un focus sul percorso del gusto.

La storia dei Sedili continua la sua narrazione, curata da “Napoli è”, con la mostra fotografica “L’epoca di Carlo III e la Napoli dei Sedili: tra passato e presente” di Giancarlo Borsella, in esposizione presso il Caffè dell’Epoca in Via Costantinopoli 81, fino al 31 maggio 2016, un itinerario visivo tra le bellezze storiche di Napoli.

Le mostre e il convegno, inseriti nel calendario del Maggio dei Monumenti 2016, si collocano nell’ambito delle iniziative previste per l’intero anno e legate alla manifestazione “Rivive la Napoli dei Sedili. Il Palio dei Sedili”, nata nel 1997 e frutto di un percorso di studio e ricostruzione documentale sull’evoluzione dei Sedili partenopei (Porto, Portanova, Capuana, Nilo o Nido, Montagna, Popolo), dal 1200 al 1800, curata da esperti del settore e giornalisti guidati dalla medesima passione per il recupero e la tutela della memoria storica cittadina.

La manifestazione, che si concluderà a fine 2016 con il PALIO DEI SEDILI, sfida artistico-culturale tra i Sedili di Napoli, intende tenere alta l’attenzione di cittadinanza e turisti sulla storia di Napoli e dei suoi gloriosi Seggi, le prime forme di organizzazione amministrativa decentrata cittadina, prototipo delle odierne municipalità.

Chiunque voglia partecipare all’iniziativa potrà proporre la propria collaborazione gratuita scrivendo all’Associazione Culturale “Napoli è” – Casella postale 333 – 80133 Napoli.

E-mail: [email protected]; [email protected]

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ventuno anni fa l’addio a Mia Martini, voce simbolo della canzone italiana

Succ.

Notte di lacrime e paura in Vico Vicaria

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Notte di lacrime e paura in Vico Vicaria

Notte di lacrime e paura in Vico Vicaria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

L'estate, con le sue giornate lunghe e soleggiate, porta con sé anche una nuova ispirazione in cucina. Il tradizionale pranzo...

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Il 20 luglio 1969 rappresenta una delle date più memorabili della storia moderna: è il giorno in cui l'essere umano...

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

Raro tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser interstiziale direttamente all'interno della risonanza magnetica. Il delicato intervento è stato effettuato...

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2025
0

 Un luogo simbolo del patrimonio artistico italiano, una voce tra le più intense del teatro e del cinema contemporaneo, e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?