• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, un ciclo di eventi che rivive la storia dei sedili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, un ciclo di eventi che rivive la storia dei sedili
Share on FacebookShare on Twitter

napoli e i suoi sediliUn ciclo di eventi vede impegnata l’Associazione Culturale “Napoli è” che dedica le sue iniziative legate al Maggio dei Monumenti 2016 alla storia dei “Sedili Napolitani” e la intreccia indissolubilmente alle immagini dei luoghi della città.

ADVERTISEMENT

Per l’edizione 2016 del Maggio, dedicato alle celebrazioni del trecentenario della nascita di Re Carlo di Borbone, l’Associazione Culturale “Napoli è”, presieduta dal giornalista Giuseppe Desideri, propone una suggestiva visione di Napoli: fino al 28 Maggio sarà possibile visitare, presso Palazzo Serra di Cassano, storica sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in via Monte di Dio n. 14, la mostra documentaria fotografica dal titolo “L’epoca di Carlo III e la Napoli dei Sedili: tra passato e presente”, a cura dell’architetto Laura Bourellis, con fotografie di Enzo Barbieri, Francesco Capuano, Alessandra Desideri, Nicola Massaro e, con la partecipazione e collaborazione degli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “G. Marconi” di Giugliano in Campania coordinati dai docenti Lino Nolo, Emanuela Sermolino, e Carlo Valle.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni da lunedì a venerdì, ad ingresso libero, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 10.00 alle 12.00.

L’evento, inserito nel calendario del Maggio dei Monumenti 2016 e che rientra nella manifestazione “RIVIVE LA NAPOLI DEI SEDILI. Il Palio dei Sedili”, organizzato dall’Associazione Culturale “Napoli è”, con l’adesione dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dell’Istituto Italiano dei Castelli Sezione Campania, dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC) Napoli Centro, manifestazione riconosciuta R11/2016 dalla FIAF (Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche), vede la collaborazione con l’I.I.S. “Guglielmo Marconi” di Giugliano in Campania che ha partecipato all’iniziativa “Scriviamo insieme la storia dei Sedili” con una propria reinterpretazione visiva dei fasti dei vecchi Seggi.

“Lungo le vie degli antichi Sedili” è stato il tema che gli studenti dell’I.I.S. G.Marconi, hanno scelto con il contributo della giornalista e Vice Presidente di “Napoli é” Bianca Desideri. Grazie alla preziosa sinergia instauratasi con la dirigente scolastica Prof. Giovanna Mugione e i docenti Emanuela Sermolino, Carlo Valle e Lino Nolo, i ragazzi, oltre alla mostra hanno anche realizzato un video sugli antichi Sedili Napoletani, che sarà proiettato nel corso del convegno “L’epoca di Carlo III e la Napoli dei Sedili: tra passato e presente”, in calendario per lunedì 16 maggio alle ore 10.00 a Palazzo Serra di Cassano, e che sviluppa un focus sul percorso del gusto.

La storia dei Sedili continua la sua narrazione, curata da “Napoli è”, con la mostra fotografica “L’epoca di Carlo III e la Napoli dei Sedili: tra passato e presente” di Giancarlo Borsella, in esposizione presso il Caffè dell’Epoca in Via Costantinopoli 81, fino al 31 maggio 2016, un itinerario visivo tra le bellezze storiche di Napoli.

Le mostre e il convegno, inseriti nel calendario del Maggio dei Monumenti 2016, si collocano nell’ambito delle iniziative previste per l’intero anno e legate alla manifestazione “Rivive la Napoli dei Sedili. Il Palio dei Sedili”, nata nel 1997 e frutto di un percorso di studio e ricostruzione documentale sull’evoluzione dei Sedili partenopei (Porto, Portanova, Capuana, Nilo o Nido, Montagna, Popolo), dal 1200 al 1800, curata da esperti del settore e giornalisti guidati dalla medesima passione per il recupero e la tutela della memoria storica cittadina.

La manifestazione, che si concluderà a fine 2016 con il PALIO DEI SEDILI, sfida artistico-culturale tra i Sedili di Napoli, intende tenere alta l’attenzione di cittadinanza e turisti sulla storia di Napoli e dei suoi gloriosi Seggi, le prime forme di organizzazione amministrativa decentrata cittadina, prototipo delle odierne municipalità.

Chiunque voglia partecipare all’iniziativa potrà proporre la propria collaborazione gratuita scrivendo all’Associazione Culturale “Napoli è” – Casella postale 333 – 80133 Napoli.

E-mail: [email protected]; [email protected]

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ventuno anni fa l’addio a Mia Martini, voce simbolo della canzone italiana

Succ.

Notte di lacrime e paura in Vico Vicaria

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Notte di lacrime e paura in Vico Vicaria

Notte di lacrime e paura in Vico Vicaria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?