• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il procuratore Colangelo nel mirino della camorra

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Il procuratore Colangelo nel mirino della camorra
Share on FacebookShare on Twitter

Camorra: congratulazioni Orlando per arresto ScottiL’incubo degli attentati e delle inchieste anticamorra sventate dal tritolo torna ad incombere sulla magistratura italiana.

ADVERTISEMENT

L’ultimo nome finito nel mirino della criminalità organizzata è il procuratore Giovanni Colangelo.

Un brillante curriculum quello che ha portato Colangelo a ricoprire il ruolo di procuratore, maturato sotto il sole del meridione d’Italia, dove tutto è più difficile e faticoso, ma dove proprio le avversità costituiscono un banco di prova senza pari, che stimola le energie creative, forgiando volontà e determinazione.

Nato a Palo del Colle, figlio di un imprenditore agricolo e di una casalinga, il giovane futuro procuratore vive la sua giovinezza a Castellaneta, frequentando il liceo a Gioia del Colle e l’università a Bari, per diventare poi assistente di Procedura penale e superare al primo esame il concorso in magistratura che lo designa, ad appena 22 anni, fra i giudici più giovani d’Italia. Colangelo è anche un giovane testimonial del concept “mens sana in corpore sano” in quanto, da ragazzo ha praticato vari sport: è stato giocatore di volley nella squadra del Castellaneta e cintura nera di karate.

Una carriera brillante stravolta da una sconcertante verità: era indirizzato al procuratore di Napoli Giovanni Colangelo il tritolo sequestrato nel barese alcuni giorni fa.

La notizia è stata rivelata agli inquirenti della Dda di Bari da un collaboratore di giustizia ritenuto vicino alla Sacra Corona Unita, ma originario di Secondigliano il quale, in cella, alla fine del 2015, sarebbe entrato in contatto con uomini della Camorra che parlavano di un agguato al magistrato.

Conoscono alcuni particolari sensibili della vita del procuratore Giovanni Colangelo, fatto abbastanza difficile visto lo stile riservato dell’uomo, normalmente poco propenso a concedersi in pubblico: si tratta di particolari che, uniti a una possibile volontà di vendetta, hanno spinto a rafforzare il sistema di sicurezza a protezione del capo dei pm partenopei.  Un caso non isolato. Ci sono almeno altri quattro magistrati finiti al centro di possibili trame ritorsive da parte della camorra, quanto basta a potenziare un allarme già di per sé alto nel contrasto ai clan di città e provincia.

Un racconto incisivo e sintetico quello del collaboratore di giustizia, originario di Secondigliano, anche se ritenuto legato alla criminalità pugliese, che rivela in sede di interrogatorio: la camorra vuole colpire il capo della Procura a Napoli. Da alcuni giorni c’è una seconda auto blindata – oltre a quella su cui viaggia il magistrato – a proteggerne i trasferimenti sull’asse Campania-Puglia. Stando al racconto del pentito, i clan dell’area Nord progettavano un attentato o “un’azione” contro la figura di vertice dei pm che sono impegnati da anni, in prima linea, nell’azione di contrasto alle faide di ieri e di oggi. Una Procura molto attiva, e una Direzione distrettuale antimafia già ritenuta bersaglio di minacce e gravi rischi per le attività di contrasto portate avanti, ormai da anni, e consolidatesi sotto la guida del procuratore Colangelo: sia sul fronte dei casalesi, ormai smantellati, sia sul versante delle faide in corso tra i plurimi clan ripartiti tra quartieri del centro storico cittadino e periferie.

La sorprendente rivelazione emerge anche tra gli argomenti “riservati” trattati lo scorso giovedì in prefettura, a margine del comitato nazionale per la sicurezza con i tre ministri dell’Interno, della Giustizia e dell’Istruzione, Angelino Alfano, Andrea Orlando e Stefania Giannini. La stessa prefettura dove spesso, negli ultimi mesi, sono stati lanciati gli Sos del procuratore Colangelo e dei suoi vice Borrelli e Beatrice, sui rischi che gravano a carico di altri pm, ancora senza tutela. Proprio lasciando il vertice, quattro giorni fa, il ministro Orlando si era significativamente soffermato su due concetti: “Arriveranno presto nove auto blindate per i magistrati”, aveva detto. E ancora: “Per la sua attività di contrasto, questa Procura è nel mirino della criminalità organizzata”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Stadio San Paolo, approvato il progetto

Succ.

La replica delle forze dell’ordine a Gomorra

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
La replica delle forze dell’ordine a Gomorra

La replica delle forze dell'ordine a Gomorra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?