• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Se già ora si spara così, chissà questi che combinano ora che va in onda la seconda serie di Gomorra!?”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2016
in In evidenza
0
Quello che Gomorra insegna alla camorra e viceversa
Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefaultL’attesa è terminata, stasera, dopo mesi di trepidante attesa, su Sky Atlantic andrà in onda la prima puntata della seconda serie di Gomorra, la seguitissima fiction che nata da un’idea di Roberto Saviano.

ADVERTISEMENT

La camorra romanzata che va in scena lungo quelle stesse strade dove la vera camorra non spara con le pistole a salve, ma spara per uccidere. E uccide.

Un intreccio di suggestioni che ha introdotto una serie di avvicendamenti che hanno fatto discutere e non poco nel corso della prima serie e che, sicuramente, riproporranno anche nei giorni a seguire spunti utili per i dibattiti da talk show.

Tra le strade delle periferie realmente ostaggio delle trame camorristiche serpeggia la consapevolezza che la messa in onda della fiction che tanto piace anche ai boss porterà qualcosa “di nuovo”. A spiegare questo stato d’animo collettivamente condiviso è un ragazzo di Scampia, uno di quelli che “vive nel mezzo”, ovvero, tra gli sbagli commessi in passato e la ferma voglia di non sbagliare più:

“Sappiamo che la camorra e gli spari esistono a prescindere da Gomorra, ma quella fiction, quelle scene, quelle frasi, è come se suggerissero ai clan e ai boss qualcosa che gli era sfuggito, qualcosa che non si erano accorti o che non avevano capito che era importante.

Un nuovo modo per farsi rispettare, una camminata, una parlata, una frase “per fare paura” e perfino un taglio di capelli. Ce lo siamo dimenticati che un anno fa tutti i ragazzi del quartiere portavano gli stessi capelli di Genny Savastano e che tutti imitavano la voce di Salvatore Conte?

A partire da domani mattina, in mezzo alla strada, si sentiranno le nuove “frasi-tormentone”.

Palando tra noi ragazzi, ma anche con i più grandi, già da qualche tempo, spesso ce lo chiediamo: “se già ora si spara così, chissà questi che combinano ora che va in onda la seconda serie di Gomorra!?”

Nella testa di certi camorristi la visibilità della camorra crea più esaltazione. È come se dovessero dimostrare che sono più forti di Genny e di Salvatore Conte. Una specie di sfida, di gara a chi conquista più successo. Lo vedremo anche su facebook, i ragazzi delle paranze pubblicheranno continuamente frasi e foto di Gomorra. E poi c’è un’altra cosa: i bambini che magari la fiction non la guardano neanche, ma ripetono continuamente quelle frasi, perché “si porta”. Successe pure nel primo anno di Made in Sud, tutti quanti a fare le battute dei comici, però, chi ha un po’ di cervello in testa si rende conto che non è la stessa cosa.

Una battuta comica e una frase rubata dalla bocca di un camorrista, finto o vero, non hanno lo stesso valore.

Io mi aspetto il peggio, anche se molti diranno “già si sparava anche prima, questa nuova guerra è iniziata prima della seconda serie”, chi vive in questa realtà sa cosa intendo dire. Per spiegarlo a un ragazzo che vive a Milano, dico: è come buttare altra benzina sul fuoco, invece di provare a spegnerlo.

Poi, non è detto, può essere che questa seconda serie vuole darci un messaggio diverso rispetto alla prima e magari riesce a calmare queste “cape pazze”.

Amma verè!”

ADVERTISEMENT
Prec.

A Bacoli riapre dopo 15 anni il sito delle “Cento Camerelle”

Succ.

Giovedì 12 maggio: 20 anni di SVE a Napoli!

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 12 maggio: 20 anni di SVE a Napoli!

Giovedì 12 maggio: 20 anni di SVE a Napoli!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?