• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La camorra di ieri, la camorra di oggi nell’entroterra vesuviano

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Maggio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
La camorra di ieri, la camorra di oggi nell’entroterra vesuviano
Share on FacebookShare on Twitter

taglieggiavano-imprenditori-sgominati-due-clan-camorristici-tra-somma-vesuviana-e-s-anastasiaNessuno conosce nessuno e la camorra è un’invenzione dei “giornalisti e degli scrittori” per “fare scena” e sortire clamore: questa la versione dei fatti fornita dai commercianti e dai residenti dell’entroterra napoletano.

ADVERTISEMENT

Un territorio in balia della camorra: questo è quanto trapela dagli arresti maturati stanotte, legittimati dalle immagini immortalate in un video divulgato dai carabinieri e che ben sintetizzano il clima che si respira lungo il limbo di terra che costeggia il Monte Somma.

Una realtà che la cittadinanza non vuole raccontare né commentare.

Le “stese”, spari intimidatori rivolti contro le abitazioni degli imprenditori per costringerli a cedere al ricatto del pizzo; imprenditori avvicinati e minacciati nei centri scommesse, ancora e sempre, per consegnargli in maniera chiara e perentoria quell’inequivocabile messaggio: “è meglio pagare”.

Immagini crude e chiare che rendono ancor più comprensibile perché la gente non parla: il video che ritrae l’azione intimidatoria messa a segno all’interno del centro scommesse mostra gli stessi gregari del clan mentre allontanano la gente dall’esercizio imponendogli l’omertosa legge del “voi non avete visto né sentito niente e guai a chi parla.” 

Eppure, negli ambiziosi piani del clan, qualcosa è andato storto e così, la notte scorsa, piuttosto che mettere a segno l’ennesima “stesa” nei confronti della vittima di turno, gli interpreti di quegli atti intimidatori hanno ricevuto l’inaspettata visita delle forze dell’ordine.

I militari della compagnia di Castello di Cisterna hanno eseguito venti ordinanze di custodia cautelare fatte spiccare dalla Dda di Napoli a carico di altrettanti affiliati ai clan D’Avino e Anastasio, operanti nella zona compresa tra Somma Vesuviana, Sant’Anastasia, Castello di Cisterna e Pomigliano D’arco: la terra del “professore”, Raffaele Cutolo.

Ed è solo di lui, quando si pronuncia il termine “camorra” che la gente del posto ha voglia di parlare e straparlare.

Un’icona ancora acclamata e osannata, nonostante il declino del suo clan sia maturato anni addietro, nonostante da decenni sia detenuto in carcere. Parole di stima e attestati di autentica ed incondizionata devozione si sprecano per quello che viene definito essere “l’ultimo camorrista” dell’hinterland vesuviano.

“Dopo di lui, la camorra nella zona vesuviana è morta”.

E che valore attribuire, allora, alle immagini che hanno portato agli arresti di stanotte?

Nessuna risposta. Dinanzi a questo quesito, cala il silenzio.

Silenzio di omertà e paura.

Tra gli indagati figurano anche due donne: Nadia Bova e Anna Giuliano. Quest’ultima è la compagna di una figura di spessore della scena criminale locale: il boss Giovanni d’Avino, detto o’ bersagliere, latitante dal dicembre del 2013 e arrestato nel febbraio del 2014 sul lungomare di Salerno, capo dello storico clan di Somma Vesuviana per il quale le manette scattarono proprio per una tentata estorsione commessa nel dicembre del 2010.

Arrestato proprio perchè aveva cercato di farsi consegnare da un imprenditore sommese del denaro in cambio di “tranquillità”.

I carabinieri lo seguirono fin dentro il negozio della vittima. Qui, confondendosi tra i presenti erano riusciti ad ascoltare la conversazione intercorsa tra il boss e il commerciante e  sentirono D’Avino dire chiaramente: “Voi sapete che a Somma ci sono io e mi dovete dare qualcosa, sapete che questo è periodo di scadenza e dobbiamo pensare ai carcerati”.

Passano gli anni, cambiano gli attori, ma le scene restano immutate nelle terre in cui “la camorra è morta con la fine dell’impero di Cutolo.”

Tags: . napolibosscamorracastello di cisternaentroterra vesuvianoestorsioniGiovanni D’Avinoimprenditorimonte sommaPomigliano d'Arcoprovincia di napoliracketraffaele cutolosant'anastasiasomma vesuvianastese
ADVERTISEMENT
Prec.

De Luca: “Per l’Ospedale del Mare voglio solo giovani medici”

Succ.

A Bacoli riapre dopo 15 anni il sito delle “Cento Camerelle”

Può interessarti

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
A Bacoli riapre dopo 15 anni il sito delle “Cento Camerelle”

A Bacoli riapre dopo 15 anni il sito delle "Cento Camerelle"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?