• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

9 Maggio: si celebra la Festa dell’Europa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2020
in In evidenza, News
0
9 Maggio: si celebra la Festa dell’Europa
Share on FacebookShare on Twitter

Bandiera-Unione-Europea

ADVERTISEMENT

Oggi, 9 maggio, si celebra la Festa dell’Europa: il 9 maggio 1950, infatti, il ministro francese degli esteri Robert Schuman presentava la proposta di creare un’Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati e alla crescita degli stessi. Conosciuta  come “Dichiarazione Schuman”, la proposta è considerata l’atto di nascita dell’Unione europea.La data coincide anche con il giorno che segnala fine della Seconda guerra mondiale: il 9 maggio è infatti il giorno successivo alla firma della capitolazione nazista.

La Festa dell’Europa è l’occasione per organizzare attività che avvicinano l’Europa ai suoi cittadini e i popoli dell’Unione fra loro.

In Italia numerose sono le iniziative per celebrare l’Unione Europea.

L’Expo festeggerà inaugurando il Padiglione dell’Unione Europea e proponendo ai suoi visitatori un itinerario tra trenta specialità culinarie europee.I canederli austriaci, la zuppa estone fatta di gnocchi, patate e pollo, la giardiniera con pollo portoghese, la torta cipriota fatta di semolino, la paella spagnola e tante altre prelibatezze saranno servite anche  sulle tavole dei bambini di scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Milano per favorire la conoscenza e l’integrazione tra le diverse culture.

A Firenze è in corso dal 6 maggio il Festival d’Europa, dove sono stati organizzati dibattiti, workshop, spettacoli in tutta la città.

A Roma, il 10 Maggio a Piazza Testaccio si svolgerà una festa di piazza. La manifestazione prevede il concerto della Jazz Scoop Band, stand informativi e attività per bambini e ragazzi animati dall’Associazione AIM, stand gastronomici e un teatrino gonfiabile per bambini.

A Napoli la celebrazione della Festa dell’Europa 2015 si svolgerà a Città della Scienza con seminari e attività ludico-creative che vedranno protagonisti i giovani.

I temi su cui verteranno tutte le iniziative programmate saranno essenzialmente due,l’accoglienza verso i più deboli che migrano in cerca di opprtunità di vita migliori e la conoscenza della storia millenaria del nostro continenete,intesa come strumento di crescita soicale,economica e democratica da cui ripartire per ridare smalto ad una Europa che vive uno dei momenti più bui della sua storia.

 

 

Tags: 9 Maggio1950città della scienzadichiarazione Schumanexpofessa dell' Europafestival d' europa
ADVERTISEMENT
Prec.

Al via la VII Edizione della Rassegna Teatro Amatoriale al Teatro Augusteo

Succ.

Al Nostos Teatro è di scena un racconto di legalità e informazione: “Questione di un attimo”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.

Al Nostos Teatro è di scena un racconto di legalità e informazione: "Questione di un attimo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?