• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

9 Maggio: si celebra la Festa dell’Europa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2020
in In evidenza, News
0
9 Maggio: si celebra la Festa dell’Europa
Share on FacebookShare on Twitter

Bandiera-Unione-Europea

ADVERTISEMENT

Oggi, 9 maggio, si celebra la Festa dell’Europa: il 9 maggio 1950, infatti, il ministro francese degli esteri Robert Schuman presentava la proposta di creare un’Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati e alla crescita degli stessi. Conosciuta  come “Dichiarazione Schuman”, la proposta è considerata l’atto di nascita dell’Unione europea.La data coincide anche con il giorno che segnala fine della Seconda guerra mondiale: il 9 maggio è infatti il giorno successivo alla firma della capitolazione nazista.

La Festa dell’Europa è l’occasione per organizzare attività che avvicinano l’Europa ai suoi cittadini e i popoli dell’Unione fra loro.

In Italia numerose sono le iniziative per celebrare l’Unione Europea.

L’Expo festeggerà inaugurando il Padiglione dell’Unione Europea e proponendo ai suoi visitatori un itinerario tra trenta specialità culinarie europee.I canederli austriaci, la zuppa estone fatta di gnocchi, patate e pollo, la giardiniera con pollo portoghese, la torta cipriota fatta di semolino, la paella spagnola e tante altre prelibatezze saranno servite anche  sulle tavole dei bambini di scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Milano per favorire la conoscenza e l’integrazione tra le diverse culture.

A Firenze è in corso dal 6 maggio il Festival d’Europa, dove sono stati organizzati dibattiti, workshop, spettacoli in tutta la città.

A Roma, il 10 Maggio a Piazza Testaccio si svolgerà una festa di piazza. La manifestazione prevede il concerto della Jazz Scoop Band, stand informativi e attività per bambini e ragazzi animati dall’Associazione AIM, stand gastronomici e un teatrino gonfiabile per bambini.

A Napoli la celebrazione della Festa dell’Europa 2015 si svolgerà a Città della Scienza con seminari e attività ludico-creative che vedranno protagonisti i giovani.

I temi su cui verteranno tutte le iniziative programmate saranno essenzialmente due,l’accoglienza verso i più deboli che migrano in cerca di opprtunità di vita migliori e la conoscenza della storia millenaria del nostro continenete,intesa come strumento di crescita soicale,economica e democratica da cui ripartire per ridare smalto ad una Europa che vive uno dei momenti più bui della sua storia.

 

 

Tags: 9 Maggio1950città della scienzadichiarazione Schumanexpofessa dell' Europafestival d' europa
ADVERTISEMENT
Prec.

Al via la VII Edizione della Rassegna Teatro Amatoriale al Teatro Augusteo

Succ.

Al Nostos Teatro è di scena un racconto di legalità e informazione: “Questione di un attimo”

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.

Al Nostos Teatro è di scena un racconto di legalità e informazione: "Questione di un attimo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?