• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arenili di Bagnoli: il comune di Napoli dispone divieto di accesso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2016
in In evidenza, News
0
Arenili di Bagnoli: il comune di Napoli dispone divieto di accesso
Share on FacebookShare on Twitter

lido--620x420Bagnoli ritorna al centro della ribalta.

ADVERTISEMENT

Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ha disposto il divieto di accesso degli arenili di Bagnoli (Lido comunale, Lido Fortuna e Lido Arenile Bagnoli) perché gli arenili sono inquinati. Con un’ ordinanza firmata oggi De Magistris, chiede anche che l’Autorità Portuale adotti tutte le misure necessarie affinché il divieto venga rispettato.

Lo stop resterà in vigore fino a quando non saranno completate le opere di messa in sicurezza. Dalle analisi eseguite sui campioni di sabbia prelevati dagli arenili di Bagnoli sono emersi valori di concentrazione di metalli e di idrocarburi policiclici aromatici superiori alla soglia consentita per i siti ad uso verde pubblico, privato e residenziale.

Ecco il testo dell’ordinanza:
IL SINDACO
Premesso che:
–        con nota PG/380116 del 04.05.2016, il Servizio Igiene e decoro della città ha chiesto al Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Napoli 1 – Centro di esprimere le valutazioni di merito in ordine ad eventuali misure da adottare a tutela della salute pubblica, in quanto in seguito alla Conferenza dei servizi, indetta dal Commissario Straordinario di Governo per Bagnoli e tenutasi in data 03.05.2016, l’ARPAC a mezzo pec ha fatto tenere al Comune di Napoli, tra gli altri, i rapporti di prova di campioni di sabbia, prelevati sugli arenili di Bagnoli nel mese di agosto 2014 nell’ambito del P.P. n.528429/14, da cui emerge il superamento dei valori di concentrazione soglia di contaminazione per alcuni analiti;
–        con nota n.8278 del 05.05.2016, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, trasmessa al Commissario Straordinario di Governo per Bagnoli e, per conoscenza tra gli altri, al Sindaco del Comune di Napoli, ha rappresentato che alla luce dei valori di concentrazione superiori alle CSC (concentrazione soglia di contaminazione), si rende necessaria l’adozione di misure di prevenzione/messa in sicurezza atte ad impedire la diffusione della contaminazione ed eliminare rischi per i fruitori delle aree;

Vista la nota prot. 102093/DIP del 05.05.2016  dell’ASL Napoli 1 – Centro con la quale il Direttore del Dipartimento  Prevenzione, in riscontro alla richiamata nota PG/380116/04.05.2016 del  Servizio Igiene e decoro della città, sulla scorta dei dati analitici dell’ARPAC relativi ai campioni di sabbia prelevati sugli arenili Lido Comunale, Lido Fortuna e Lido Arenile Bagnoli, che hanno evidenziato valori di concentrazione di metalli e di idrocarburi policiclici aromatici superiori alla concentrazione soglia di contaminazione per siti ad uso verde pubblico, privato e residenziale,  esprime parere affinché il Sindaco, in qualità di massima autorità sanitaria locale, sul principio di massima precauzione a scopo cautelativo, al fine di tutelare la salute pubblica,  disponga ordinanza di divieto di accesso e sosta per la cittadinanza tutta nelle parti degli arenili nelle quali è possibile un contatto diretto con la sabbia inquinata, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione delle opere di messa in sicurezza di emergenza;

Ritenuto pertanto di dover applicare il principio di massima precauzione, a scopo cautelativo, al fine di tutelare la salute pubblica;
Visto l’art.50 del decreto legislativo 267 del 18 agosto 2000;

ORDINA

il divieto di accesso e sosta per la cittadinanza tutta nelle parti degli arenili,  Lido Comunale, Lido Fortuna e Lido Arenile Bagnoli, nelle quali è possibile un contatto diretto con la sabbia inquinata, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione delle opere di messa in sicurezza di emergenza;

ORDINA

all’Autorità Portuale di Napoli di adottare le misure conseguenti a tale divieto di accesso;

DISPONE

la pubblicazione della presente Ordinanza sul sito web del Comune di Napoli con l’indicazione di elementi di immediata e facile conoscenza, da parte della cittadinanza, dei punti di inibizione di accesso e sosta  degli arenili interessati al divieto;

l’apposizione di segnaletica e idonea cartellonistica, ben visibile, che informi del presente divieto;

la notifica della presente Ordinanza all’Autorità Portuale di Napoli e, per suo tramite, ai titolari legali rappresentanti degli stabilimenti balneari interessati;

la trasmissione della presente Ordinanza, ad ogni effetto e conseguenza di legge:
–       al Ministero della Salute – Direzione Generale – Servizio di Igiene Pubblica
–       al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione generale per la salvaguardia del territorio e delle acque
–       al Commissario Straordinario di Governo per Bagnoli presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
–       alla Regione Campania Settore prevenzione – Assistenza Sanitaria
–       al Dipartimento di Prevenzione dell’ASL NA 1 Centro
–       al Dipartimento Provinciale dell’ARPAC
–       alla Capitaneria di Porto di Napoli;

la trasmissione della stessa al Servizio Autonomo Polizia Locale, per le necessarie attività di vigilanza e controllo, e alla Prefettura di Napoli, per le decisioni che intenderà assumere in merito al coordinamento delle Forze di Polizia del territorio;

la trasmissione della stessa al Servizio Web per la pubblicazione sul sito comunale ed al Servizio Tutela del Mare del Comune di Napoli per gli adempimenti relativi all’apposizione di segnaletica e idonea cartellonistica.

ADVERTISEMENT
Prec.

Minacciata la famiglia del bimbo afghano fan di Leo Messi, la sua passione è troppo occidentale.

Succ.

Ponticelli, Rione de Gasperi: la giunta approva i criteri per il piano di mobilità

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, Rione de Gasperi: la giunta approva i criteri per il piano di mobilità

Ponticelli, Rione de Gasperi: la giunta approva i criteri per il piano di mobilità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?