• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A spasso tra la magia del”Festival dell’Oriente”, fino all’8 maggio al Teatro Fiera di Roma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
A spasso tra la magia del”Festival dell’Oriente”, fino all’8 maggio al Teatro Fiera di Roma
Share on FacebookShare on Twitter

_DSC7844Il Festival dell’Oriente, giunto alla sua 18esima edizione, visitabile fino all’8 maggio al Teatro della Fiera di Roma, dopo la tappa milanese, approderà anche all’ombra del Vesuvio, dal 9 all’11 settembre e dal 16 al 18 settembre 2016, presso la Mostra d’Oltremare.

ADVERTISEMENT

Una manifestazione grazie alla quale è possibile immergersi nell’immenso universo del mondo orientale così lontano eppure prepotentemente presente nella cultura del mondo occidentale.

Una miriade di profumi, colori, una moltitudine di stand, accompagnati dagli spettacoli che si susseguono sui palchi allestiti in ogni padiglione.

Il profumo inebriante degli incensi si mescola agli aromi delle spezie quasi a voler ricreare l’atmosfera tipica dei mercati di strada dell’Asia che rappresentano molto di più di meri centri di scambio; punti d’incontro di genti, di usi, costumi e culture, luoghi grazie ai quali è possibile carpire le origini e le essenze di un paese.

All’interno del Festival, come in nessun altro luogo, si entra in contatto con le tradizioni, il folklore e la spiritualità di un mondo, quello orientale, che ormai è profondamente insediato nel contesto occidentale, passando dalla cucina fino ai balli, dalla meditazione alle arti marziali.

_DSC7764

Passeggiando tra i vari stand è possibile soffermarsi ad ammirare le ceramiche decorate, i vestiti tipici, le stoffe o anche il mobilio e tutte quelle spezie che ormai sono di uso comune anche in Italia. Gli amanti del benessere mentale e fisico possono partecipare a lezioni di Yoga o farsi massaggiare da mani esperte mentre ci si dondola stesi su di un’amaca; le persone imprigionate nel complesso tramestio della vita moderna possono farsi consigliare dai monaci tibetani metodi che purificano la mente ed elevano le coscienze; inoltre è possibile calarsi nel ruolo della Geisha grazie ad una minuziosa vestizione. Mentre sui palchi che si susseguono tra un padiglione e l’altro si alternano una moltitudine di esibizioni: balli in stile Bolliwood, cerimonia del thè, tamburi, sciabole e tutto ciò che può rivelarsi utile a catturare l’attenzione e destare meraviglia agli occhi di adulti e bambini.

_DSC7762

Sono presenti all’interno del Festival ben 18 ristoranti dov’è possibile degustare piatti tipici dei vari Paesi partecipanti: dal sushi giapponese, che ormai spopola anche sulle nostre tavole, agli involtini primavera, dal riso Thai alla cucina vietnamita, dai tipici samosa indiani finanche alla cucina vegetariana. Il pranzo o la cena possono essere conclusi adagiandosi sui cuscini a fumare narghilè e bevendo dell’ottimo thè. Invero, la gastronomia è stato uno degli aspetti maggiormente valorizzati rispetto alle precedenti edizioni con l’aggiunta di numerose proposte tutte da degustare.

_DSC7790

In un momento storico cruciale come quello che stiamo vivendo, il Festival dell’Oriente ben si presta a vestire i più o meno consapevoli abiti del ponte di unione fra due mondi, apparentemente in contrasto e/o contrastanti, proponendosi di avvicinare, unire e fondere le due culture, diverse e distanti, per certi versi, affini e vicine, per certi altri.

Valentina Esposito e Eva Tola

Foto: Eva Tola

Tags: . napoliartecibocostumiculturacultura occidentalecultura orientalefestival dell'orientemilanomusicaromausi
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Atalanta, le probabili formazioni

Succ.

Tifosi giallorossi Vs tifosi azzurri: la storia tristemente infinita, continua…

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Tifosi giallorossi Vs tifosi azzurri: la storia tristemente infinita, continua…

Tifosi giallorossi Vs tifosi azzurri: la storia tristemente infinita, continua...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?