• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La testimonianza choc dell’amichetta della piccola Fortuna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Maggio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Parco Verde: arrestato il compagno della madre del piccolo Antonio
Share on FacebookShare on Twitter

LC_Parco-Verde_Caivano_thumbRaimondo Caputo, il 43enne disoccupato e pluripregiudicato, finito in carcere, insieme con la sua compagna Marianna Fabozzi, ora agli arresti domiciliari, per aver abusato delle tre figliastre – tutte e tre avute dalla Fabozzi da precedenti relazioni – è l’orco del parco Verde di Caivano, accusato di essere il responsabile dell’omicidio della piccola Fortuna Loffredo e non solo.

ADVERTISEMENT

A incastralo è stata proprio la testimonianza della più piccola delle sue tre figliastra, nonché amichetta di giochi di Chicca che ha confessato a un’assistente sociale che si occupa del suo recupero psicologico di aver assistito al delitto di Chicca.

Una testimonianza atroce che consegna dei dettagli che concorrono a rendere ancora più agghiacciante e inumana l’intera vicenda: «Titò (come veniva chiamato Raimondo Caputo) voleva violentarla, ma Chicca non voleva e gli tirava i calci. Allora lui l’ha presa in braccio e l’ha buttata giù. Era presente anche mia madre che poi mi ha detto che dovevo tenere il segreto».

La bimba viene ascoltata la fine dello scorso anno in una casa famiglia dove era stata portata dopo l’allontanamento dalla mamma e dal suo convivente, per l’appunto Raimondo Caputo, l’orco: dice di non volere tornare nella sua vecchia casa e che «solitamente dorme con un uomo». Le viene chiesto di disegnare quell’uomo e lei lo fa. Lo raffigura con delle strisce sul volto che somigliano a dei serpenti.

La piccola, anche nella casa famiglia, lamenta dolori nelle parti intime e rivela che li avvertiva anche prima di essere trasferita. A questo punto, su richiesta della consulente, mostra i punti dove veniva toccata dall’uomo che «dormiva con lei». Tutto questo, dice, avveniva «quando la mamma era in casa». «Io glielo dicevo, ma lei rispondeva: stai tranquilla, che poi ti passa».

Gli esami specialistici sulla bambina hanno poi rivelato, inequivocabilmente, i segni degli stupri subìti. Gli stessi abusi che Caputo avrebbe ripetuto più volte anche su Fortuna Loffredo in un complice clima di omertà che ha avvolto le sue angherie anche dopo la morte della bambina.

Fortuna e Antonio, due bambini vittime della stessa sorte, entrambi precipitati dal “palazzo degli orrori” del parco Verde di Caivano. Fortuna nel 2014, il piccolo Antonio Giglio nel 2013.

Annoio, un bambino di 4 anni, anche lui figlio di Marianna Fabozzi, una morte avvolta nel mistero e che adesso si accosta, inevitabilmente al giro di pedofilia smascherato grazie alle indagini volte a far luce sull’omicidio della piccola Fortuna e che ha portato in carcere molte persone per abusi su minori. Non solo uomini, ma anche donne, madri, come quella indagata per false dichiarazioni all’autorità giudiziaria per aver fatto sparire la scarpina persa da Fortuna mentre precipitava dall’ultimo piano. La scarpina era finita sul balcone dell’inquilina, ma lei la gettò tra i rifiuti.

“Eh, ‘o fatto d”a scarpetella… Io l’ho buttata io, non lo voglio dire a nessuno, perché sono venute le guardie e volevano la scarpetella da qua, da me”: così ha giustificato quel gesto.

E poi c’è l’uomo che per primo soccorse Chicca sfracellata al suolo, ora finito in carcere, insieme alla moglie. Entrambi sono accusati di pedofilia.

Le atrocità emerse dalla testimonianza dell’amichetta di Fortuna, figliastra dell’orco, hanno consentito agli inquirenti di ricostruire ogni dettaglio della vicenda e di delineare in maniera chiara e marcata lo scenario che ha contornato quei violenti abusi.

La ragazzina era “tenuta al segreto”, per gli inquirenti, sia dalla nonna, sia dalle “martellanti pressioni della mamma”. In un’occasione la donna inveisce contro Anna, dice che “parla troppo”, perché a causa sua emergono le contraddizioni con le altre versioni.

Poi, ancora contro la bimba: “Io sono mamma di quattro figli, guarda che ci stai facendo passare”. Agli atti, anche la conversazione in cui “emerge il timore di Caputo, in merito al fatto che sul corpo di Fortuna gli inquirenti avessero potuto rinvenire tracce biologiche a sé riconducibili”. Per minimizzare, lui con la compagna dice: “Vuoi vedere che là sopra.. c’è il sudore… il sudore mio”.

E in un altro dialogo: “Eh, ma forse la traccia di quando io le diedi un morso sulla gamba”.

L’amichetta di Fortuna, da quando è stata allontanata dalla famiglia, scrive un diario segreto al quale ha consegnato il suo sfogo:“Finalmente ho detto la verità, sono più tranquilla, sono felice, lui deve pagare per quello che ha fatto”.

Tags: . napoliantonio giglioCaivanofortuna loffredoomicidiparco verdepedofiliaraimondo caputo
ADVERTISEMENT
Prec.

Nascono gli Stati Generali della Canzone Napoletana

Succ.

Premiato a New York l’oncologo napoletano Antonio Giordano

Può interessarti

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss
Cronaca

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

28 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno
Cronaca

Donna uccisa nel veronese: arrestato il compagno

28 Ottobre, 2025
Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni
Cronaca

Neonato gettato dal balcone: muore dopo volo di 4 piani, sospetti sulla sorellina di 5 anni

28 Ottobre, 2025
Omicidio Giulia, la confessione dell’ex fidanzato: «Ho pensato di farla finita, non ho avuto il coraggio»
Cronaca

Femminicidio Giulia Cecchettin: Turetta rinuncia all’appello, ma il processo si farà comunque

28 Ottobre, 2025
Succ.
Premiato a New York l’oncologo napoletano Antonio Giordano

Premiato a New York l'oncologo napoletano Antonio Giordano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?