• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Gli orchi del parco Verde”: dal linciaggio in carcere alla contesa dei bambini giocando a carte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Maggio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Omicidio Fortuna: fermato un inquilino del Parco Verde di Caivano
Share on FacebookShare on Twitter

Fortuna-Loffredo-omicidio-728x430Era prevedibile che accadesse ed è accaduto: l’orco del parco verde di Caivano non poteva sottrarsi alle “leggi del carcere”, quelle che puniscono duramente coloro che si rendono artefici di reati orribili.

ADVERTISEMENT

“I bambini non si toccano”: questa la regola insindacabile alla base di quel codice d’onore che sa punire violentemente “i mostri” che violano l’innocenza dei bambini.

Raimondo Caputo, il 43enne, disoccupato e pluripregiudicato, arrestato per l’omicidio della piccola Fortuna Loffredo, ha subito un autentico e feroce linciaggio. Aggredito e picchiato nella cella al terzo piano del padiglione “Roma” del carcere di Poggioreale dagli stessi detenuti che con lui dividevano la stanza.

A riportare l’accaduto è “Il Mattino online” spiegando che il linciaggio sarebbe maturato lo stesso giorno in cui il presunto assassino della bimba di sei anni è stato tradotto in carcere. Ad evitare che il dramma si trasformasse in tragedia sono stati due agenti della Polizia Penitenziaria, che hanno sottratto alla furia degli aggressori il 43enne. Paradosso nel paradosso, tra i compagni di cella artefici dell’aggressione di Caputo c’è anche il giovane che un anno fa venne arrestato per aver seviziato un ragazzino con un compressore in un autolavaggio di Pianura. A salvare Caputo sono stati gli agenti della Penitenziaria, allarmati dalle urla che provenivano dalla cella al terzo piano del padiglione Roma, che ospita i cosiddetti “sex offenders”, autori di reati gravi legati alla sfera sessuale. La direzione del carcere è immediatamente intervenuta attivando un’indagine interna per identificare gli aggressori. Nel frattempo Raimondo Caputo è stato trasferito in altra cella, in isolamento.

Intanto, un altro agghiacciante retroscena emerge dai dettagli dell’inchiesta: gli orchi del “palazzo degli orrori” del parco Verde di Caivano si giocavano i bambini a carte.

I pedofili si riunivano per giocare a carte tra i tavolini di uno dei tanti chioschi improvvisati rilevabili in contesti degradati come quello del parco Verde e si contendevano i bambini giocando a scopa.

Il retroscena che concorre a rendere ancor più inverosimile una delle vicende di cronaca nera più atroci della storia dell’umanità, è riportata da “Il Giornale” confermata da uno degli uomini che ha consentito all’incubo che viveva tra le mura di quel palazzo del Parco Verde di Caivano di emergere in tutto il suo violento squallore.

Una rete di pedofili fitta e ben organizzata, così come elevato era il numero di vittime delle quali abusare. Il tutto s’incastonava in una solida e spessa cornice d’omertà, figlia illegittima dell’ignoranza o della volontaria e complice distrazione di chi sapeva e fingeva di non sapere.

Tags: . napoliCaivanolinciaggioparco verdepedofili
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Benevento di Carmelo Imbriani conquista la Serie B

Succ.

Nascono gli Stati Generali della Canzone Napoletana

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Nascono gli Stati Generali della Canzone Napoletana

Nascono gli Stati Generali della Canzone Napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?