• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Era molto timido e insicuro e per questo passava tutto il tempo al PC o con lo smartphone”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Aprile, 2016
in News
0
“Era molto timido e insicuro e per questo passava tutto il tempo al PC o con lo smartphone”
Share on FacebookShare on Twitter

waster

ADVERTISEMENT

Aveva 18 anni Shaun Appleby, il ragazzo morto nel sonno in Inghilterra. Era uno come tanti, un solo particolare: pesava più di 100 chili. Forse proprio il suo peso l’ha portato ad una morte prematura. Secondo i medici il giovane sarebbe morto a causa di un malore che di solito colpisce gli adulti in età avanzata.
Passava la maggior parte delle sue giornate nella sua casa a North Tyneside. “ Mio figlio trascorreva anche 10 ore di seguito davanti al computer” dichiara sua madre. La donna adesso si batte affinché altri adolescenti non muoiano a causa di uno stile di vita super sedentario.
Il sogno di Shaun era di diventare tester di videogames. La sua passione lo aveva spinto a diventare uno youtuber e sul suo canale postava video di gameplay del famoso gioco minecraft. In queste ore girano sul web video in suo onore da parte di chi lo seguiva sul web. Il suo pseudonimo era “waster” che in inglese significa sprecone. E forse il povero ragazzo la sua vita l’ha sprecata, buttata via, per colpa del peso eccessivo.

Una dipendenza, la sua, per i videogiochi che oggi colpisce moltissimi giovani. Come una droga, infatti sono molti i centri di riabilitazione per contrastare questo fenomeno. Il successo dei videogames online è dovuto alla loro capacità di rispondere ad un’esigenza primaria per gli adolescenti: socializzare con i coetanei. In questa fase di formazione della persona(lità) i videogiochi soddisfano il bisogno di identificazione e “salvano” molti giovani dalla solitudine, incatenandoli però allo schermo.
Uno schermo verso un altro mondo( virtuale) per evadere dalla routine, fino a rendere il virtuale la routine stessa, e quindi la vita reale. Ma anche uno schermo che divide i più deboli da un mondo sempre più cattivo e pericoloso. Internet è il rifugio di coloro che nel mondo offline sono niente; rilegati alla base della piramide sociale, vittime del darwinismo sociale spesso vittime dei bulli e dei pregiudizi. Protetti e nascosti nella propria camera vivono mille avventure senza scollarsi dalla sedia, e nel frattempo sgranocchiano, soprattutto snack e alimenti ricchi di grassi. Una ricerca made in U.S.A. ha rivelato che cibo spazzatura e internet sono un connubio apprezzatissimo, quanto dannoso, per chi naviga in internet.

Quando un individuo preferisce bypassare la sua vita per non affrontare la realtà è giusto puntare il dito contro qualcuno, ma chi? Il ragazzo che subisce il mondo passivamente oppure il mondo stesso per la sua durezza? Senza cadere nel filosofico si può partire dal presupposto che in democrazia le fasce sociali più deboli ( in questo caso i giovani) vanno aiutate e tutelate, almeno questa è la teoria. Trattandosi di giovani la scuola deve divenire il porto che li accoglie e li prepara alla vita, ma per fare ciò prima c’è bisogno che il concetto di scuola cambi. Nella forma ( più moderna, più tecnologica) e nei contenuti che non tengono il passo con la multimedialità del web. Insegnare l’amore per la vita e non solo la storia e la geografia, guidare i giovani e nutrire la loro autostima inserendoli nei gruppi ( non quelli di whatsapp) di loro simili, perché siamo umani e non robot.

Noia e paura attanagliano gli adolescenti e li rinchiudono in una prigione fatta di giorni sempre uguali. Shaun era segregato lì e non ha avuto il tempo di imparare la lezione. Resta l’amarezza di una mamma che si chiede se avesse potuto fare di più per suo figlio. “ Se questo ( la sua morte ndr.) salva un bambino, allora la morte di Shaun non sarà vana”. La disperata ricerca di un senso in una tragedia che un senso non sembra averne. Perché in fondo morire così a 18 anni fa piangere il cuore a tutti e ci ricorda quale bufera sia il periodo dell’adolescenza.

Tags: #adolescenzaadolescentiInghilterrainternetnuova generazioneobesitàpcShaun Applebysmartphone
ADVERTISEMENT
Prec.

“I bambini di serie B”

Succ.

400 volte Hamsik

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
400 volte Hamsik

400 volte Hamsik

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?