• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“I bambini di serie B”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Aprile, 2016
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
“I bambini di serie B”
Share on FacebookShare on Twitter

Madrid Council Demolishes Roma Houses In MadridGironzolano tra noi, in ogni dove, siamo talmente abituati alla loro presenza che tendiamo a percepire quella condotta come “normale”, perché non sono “figli nostri”.

ADVERTISEMENT

I bambini rom: bambini come gli altri, ma costretti, a volte, a vivere nel rispetto delle regole di un mondo parallelo, che vive agganciato al nostro e che spesso si scazzotta non usi, credo, leggi e costumi del nostro, che fin da subito li tramuta in un assemblaggio della rigida catena di montaggio finalizzata a produrre, 24 ore su 24, qualsiasi cosa: denaro, abiti usati, materiale di vario genere arrabattato tra i rifiuti.

Neonati stretti al grembo delle madri, abituati fin dalle fasce, a far leva sull’emotività del prossimo. Sui bus, in metro, nelle stazioni, per strada. Ovunque.

Poi crescono e devono imparare a procacciare da soli cibo e denaro: mendicanti, venditori ambulanti di rose o di cianfrusaglie varie, ma vengono anche adoperati per i più disparati “lavori di destrezza”: intrufolarsi nei cassonetti utilizzati per la raccolta degli indumenti usati, in primis. Pur non disdegnando gli altri cassonetti.

Già, quei bambini rischiano la vita per rovistare tra i rifiuti.

Il fenomeno di cui pochi parlano a voce alta, assecondando quell’ipocrita principio per il quale ignorare il problema è la soluzione migliore, in certi casi, seppure stia assumendo proporzioni sempre più dilaganti, è la prostituzione minorile.

Un mercato che vede tra i principali fruitori del “servizio” gli italiani: i nostri padri, zii, fratelli, nonni, amici, conoscenti. Quelli che, magari, quando passeggiano tra noi, inveiscono contro di loro, invocando le ruspe.

Qui bambini, imparano fin da subito a familiarizzare con i pregiudizi e gli occhi sprezzanti odio ed indifferenza.

Quei bambini crescono spogli dell’ingenuità dei giochi e dell’affetto delle premure più amorevoli.

Sfruttati, maltrattati, depredati dei diritti e dei sorrisi più elementari, ma l’opinione pubblica tende a ricordarlo solo quando emergono notizie come quelle che hanno scosso gli animi nel corso delle ultime ore.

Due bambini romeni, di 10 e 11 anni, salvati dallo strazio che scandiva i loro giorni dall’intervento dei vigili urbani, sopraggiunto in seguito alle segnalazioni ricevute da parte di alcuni commercianti che avevano notato i due bambini presso la Stazione Centrale e la zona di Poggioreale.

Di giorno e di notte, girovagavano per strada chiedendo spiccioli o cibo ai negozianti o ai clienti di bar e locali. Gli agenti hanno così fatto scattare le indagini raccogliendo testimonianze tra cittadini ed esercenti commerciali che hanno descritto due bimbi malnutriti che chiedevano anche latte e pannolini per un fratellino più piccolo. Sono stati anche acquisiti rilievi fotografici e riprese video realizzate da alcuni testimoni. Nel corso di un appostamento proseguito per più giorni, gli agenti hanno intercettato i due bambini mentre chiedevano l’elemosina in piazza Nazionale.

«I due fratellini sono apparsi in un evidente stato di malnutrizione ed in precarie condizioni igieniche e sanitarie pertanto sono stati immediatamente condotti presso gli Uffici dove, alla presenza degli Assistenti Sociali, hanno confermato la loro condizione descrivendo la vita  a cui li avevano relegati i propri genitori che li obbligavano a mendicare  per strada con il divieto di far ritorno a casa non prima di aver racimolato la somma necessaria al sostentamento  familiare, pena botte e insulti».

Entrambi sono stati portati in una casa famiglia.  La madre e il padre (che al momento risulta irreperibile) sono stati  denunciati per riduzione in schiavitù (art. 600 cp), maltrattamenti in  famiglia (art. 572 cp), induzione e sfruttamento di minori in accattonaggio (art. 600 octies cp) nonché per l’evasione  dell’obbligo scolastico nei confronti dei propri figli (art 731 cp).

E quale futuro spetta, invece, agli altri bambini rom che vivono nelle stesse condizioni?

Tags: . napoli#malnutrizionebambini romenidirittielemosinapiazza garibaldipoggiorealeprostituzioneromsfruttamento
ADVERTISEMENT
Prec.

Una giornata in ricordo di Ciccio Ingrassia e dei suoi anni di brillante carriera.

Succ.

“Era molto timido e insicuro e per questo passava tutto il tempo al PC o con lo smartphone”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Era molto timido e insicuro e per questo passava tutto il tempo al PC o con lo smartphone”

“Era molto timido e insicuro e per questo passava tutto il tempo al PC o con lo smartphone”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?