• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La pizza fritta di Gino Sorbillo zittisce critiche e pregiudizi “in trasferta” a Milano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
La pizza fritta di Gino Sorbillo zittisce critiche e pregiudizi “in trasferta” a Milano
Share on FacebookShare on Twitter

01La famosa pizza fritta di Zia Esterina, autentico e rinomato must della tradizione culinaria partenopea, non è stata di certo accolta con “gli onori di casa e del caso” confacenti ad una “regina dello street food” dalla stampa milanese.

ADVERTISEMENT

Non sarà di certo passata inosservata, agli occhi e ai palati più attenti, la polemica che ha introdotto l’apertura a due passi dalla Galleria, in via Agnello, nei pressi di piazza San Fedele a Milano, dell’”Antica Pizza Fritta da Zia Esterina” che porta la firma del rinomato pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo, già proprietario del locale “Lievito Madre” nella zona del Duomo.

Ad attaccare Sorbillo e la pizza fritta non è un blog di basso rango capeggiato da leghisti e bimbominchia, bensì “il Sole 24 ore” che prova a stroncare sul nascere i sogni di gloria del pizzaiolo, etichettando la suddetta idea imprenditoriale come un clamoroso flop.

“Sgomberiamo immediatamente il campo da dubbi e reticenze: la pizza fritta di Gino Sorbillo è buona. Di più, a 3 euro e 50 centesimi qualsiasi combinazione vogliate scegliere – al momento sono cinque: la completa con prosciutto cotto oppure salame (in sovramercato portate a casa la formidabile dicitura retrò “salame nazionale”), quella con i cicoli campani (altrimenti noti come “ciccioli”), quella con solo pomodoro San Marzano, ricotta (o provola) e pepe, e la “Segreta”, che in quanto tale rimane così com’è anche su questa pagina – dicevamo, a 3 euro e 50 al pezzo la lancetta del rapporto valore per esborso si impenna decisamente in favore del primo. – Si legge nell’articolo – Il locale al contrario non è che sia poi questo granché: un minuscolo cubicolo con cucina a vista senza possibilità d’appoggio per l’astante, ma è ben animato da una sorridente quadriglia di gentili pizzaioli che farciscono, chiudono e infine friggono e servono (c’è anche un bizzarro schermo che riprende live le manovre di riempitura del disco di pasta, noncurante che le suddette manovre si possono tranquillamente osservare anche a occhio desnudo).

02

Detto questo, e nient’affatto augurandoglielo, tutt’altro, la pizza fritta di Sorbillo così com’è a Milano sarà un flop. Perché? Tre motivi.

  • Perché “Pizza fritta” già dal nome mmmm, non è esattamente la quintessenza della milanesità. Qui è un problema sia “pizza” sia “fritto”: non è che mettendoli assieme – o uno contro l’altro – i termini si elidano generando nuovi significati, ad esempio “aria” “fresca” o “leggerezza” “mattutina”. “Pizza fritta” rimane “pizza fritta”: hardcore
  • Perché a Milano non siamo abituati a circolare con un arnese in mano lungo una banana e mezza e largo come un vecchio vhs, una sorta di baionetta grondante olio, provolone e pomodoro incandescenti, che se lo addenti schizza molecolarmente a raggera rischiando di trascinare te e i posteri in sanguinose cause di risarcimento danni solidi e morali ai famigliari dell’avvocato d’affari appena sbucato da piazzetta Liberty che hai centrato perfettamente nell’occhio chiudendoglielo per sempre.
  • Perché poco allevia quel vassoio da 24 paste su cui te la poggiano avvolta da 15 centimetri di carta alimentare impregnata fino all’ipotetico settimo velo, sempre una baionetta fritta rimane, e anzi peggio, barcamenarsi sotto il monumento al Manzoni in quello stato, con un quadernone Pigna di grasso colante spalancato sotto il mento alla moda di certe signore prendisole nella Costa Azzurra dei ’70 mentre lapilli infuocati di provola anticipano, seguono e intervallano il tuo incedere sempre più incerto. Anche questa, mi dispiace, non è un’esperienza esaltante.”

03

Un articolo che arranca motivazioni piuttosto labili, tant’è vero che gli stessi milanesi hanno risposto sul campo, contribuendo in prima persona a fugare ogni dubbio.Inoltre, i 3 euro e 50 centesimi necessari per aggiudicarsi la pizza fritta sono tra i prezzi più bassi della ristorazione milanese e in regime di crisi, anche i milanesi sanno dimostrarsi acuti imprenditori di sé stessi, facendo loro l’anglosassone concept del “cà nisciuno è fesso!”

pizza-fritta-sorbillo-1500

È lo stesso Gino Sorbillo a postare su facebook una foto che ritrae le lunghe file dei clienti in attesa di entrare nella pizzeria “da zia Esterina” per gustare la pizza fritta napoletana. Altro che flop, i milanesi sembrano aver accolto di buon grado l’innovazione introdotta da Sorbillo, stanchi, piuttosto delle “solite” cotolette, polenta e risottini.

Insomma, la “pizza fritta di Zia Esterina” non appena approdata tra le mura della Lombardia è riuscita già a scalzare i puntuali e beceri luoghi comuni e ha saputo “zittire sul campo” quei commenti e quei pregiudizi dalla venatura palesemente discriminatoria, forse anche più tristi degli stolti cori da stadio.

Tags: critichefeedbackgino sorbilloil sole 24 orelocalemilanopizza frittapizza fritta zia esterinapizzeriapolemichepregiudizistreet food
ADVERTISEMENT
Prec.

La legalità accusa, la malapolitica risponde sul campo

Succ.

30 aprile e 1 maggio al TEATRO NEST: “Porco Mondo”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
30 aprile e 1 maggio al TEATRO NEST: “Porco Mondo”

30 aprile e 1 maggio al TEATRO NEST: "Porco Mondo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?