• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sversamento di petrolio in mare: da temibile pericolo a realtà conclamata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2016
in News
0
Sversamento di petrolio in mare: da temibile pericolo a realtà conclamata
Share on FacebookShare on Twitter

1461419111491.jpg--Petrolio sversato nel torrente Polcevera. Dopo aver inquinato circa 300 metri di lungomare a Pegli e toccato la cittadina di Varazze, alcune macchie oleose sono state avvistate anche a largo della località marina di Loano e fino ad Albenga.

ADVERTISEMENT

Quello che fino a pochi giorni fa era un timore diffuso e condiviso, nel savonese ha assunto le cupe parvenze del pericolo conclamato, seppur sguazzi a circa 4 miglia dalla costa.

Le correnti, infatti, che pare portino verso Sud Ovest, potrebbero cambiare e creare una situazione di pericolo anche sulla costa.

L’incidente si era verificato domenica scorsa quando, la rottura di un tubo della raffineria Iplon aveva causato lo sversamento di circa 700 metri cubi di petrolio nel fiume genovese.

Presso la Prefettura di Savona, si è svolta una riunione per l’esame della problematica alla quale hanno partecipato il Comandante Provinciale della Capitaneria di Porto di Savona, un rappresentante dell’Autorità Portuale, nonché i rappresentanti dei comuni costieri.

Nel corso della riunione è emerso, sulla base dei dati informativi forniti dalla Capitaneria di Porto, che la situazione è costantemente monitorata e non si riscontrano, al momento, situazioni di criticità per il territorio savonese.

Al largo di Albenga questa mattina sono iniziate le operazioni di bonifica attraverso l’ausilio di un particolare mezzo antiinquinamento che dovrebbe aspirare tutto il materiale oleoso.

Ad Albenga e nei comuni limitrofi sono già partiti i controlli ad opera della Protezione Civile e dei tecnici comunali per verificare lo stato delle spiagge.

Qualora il materiale dovesse arrivare sulla costa i Comuni provvederanno ad emanare un’ordinanza per l’immediata pulizia e per lo smaltimento di questo materiale altamente inquinante attraverso l’ausilio di ditte specializzate.

La Capitaneria di porto di Genova ha revocato lo stato di emergenza locale disposto subito dopo lo sversamento di petrolio dato dalla rottura della pipeline gestita dalla Iplom. L’incidente era avvenuto una settimana fa. È partita stanotte, intanto, la procedura per spegnere la raffineria di Busalla, obbligata dal sequestro dell’oleodotto in cui si è verificato lo sversamento del greggio a Fegino. La procedura di stop è complessa e articolata in più fasi e si concluderà il 4 maggio.

Nel pomeriggio un aereo della capitaneria ha effettuato un sorvolo dell’area «fino al confine di Stato riscontrando solo una ridotta presenza di prodotto sotto forma principalmente di lieve iridescenza in via di dissolvimento nella zona di Varazze a più di 10 chilometri dalla costa».

ADVERTISEMENT
Prec.

Straordinario successo per la XVIII edizione di Napoli COMICON

Succ.

Napoli, uomo accoltellato nella notte durante una rapina, è grave

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, uomo accoltellato nella notte durante una rapina, è grave

Napoli, uomo accoltellato nella notte durante una rapina, è grave

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?