• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Straordinario successo per la XVIII edizione di Napoli COMICON

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Straordinario successo per la XVIII edizione di Napoli COMICON
Share on FacebookShare on Twitter

cudlitz cosplayerAnche quest’anno la Mostra d’Oltremare ha ospitato quattro giorni di festa per migliaia di giovani e giovanissimi. Nell’edizione che aveva come tema il rapporto tra fumetto e audiovisivo, un ruolo di primo piano l’ha avuto il programma dedicato alle serie tv: il pubblico di Comicon ha potuto godersi in anteprima il pilot di Outcast, il primo episodio della nuova stagione di Trono di Spade, l’episodio crossover Supergirl/Flash e l’inizio della nuova stagione di Fear The Walking Dead.

ADVERTISEMENT

Ma a Comicon sono sbarcati anche i divi delle serie tv, a partire dagli attori di Outcast, accolti con entusiasmo dai fan, fino a Michael Cudlitz, interprete di The Walking Dead, i cui fan oggi, sin dalle 7 del mattino si sono pazientemente messi in coda per assicurarsi la possibilità di un autografo e una foto con “Abraham”. Entusiasmo anche per Gabriele Mainetti, fresco trionfatore ai David di Donatello, che ha portato al Napoli Comicon il suo “Lo chiamavano Jeeg Robot”, per il divo del web e della tv Frank Matano e per il regista e la protagonista di “Veloce come il vento”, Matteo Rovere e Matilda De Angelis.  Molto apprezzato anche il percorso delle mostre, quest’anno all’insegna del legame tra fumetto e audiovisivo: filo conduttore che ha segnato la seconda tappa di un triennio tematico dedicato alla relazione tra il Fumetto e il sistema dei Media.

A dare “l’impronta” alle mostre la figura del “Magister”, un’icona di riferimento tra i grandi autori di fumetto, del cui Cudlitz selfieruolo è stato insignito quest’anno Silver, il geniale “papà” di Lupo Alberto, personaggio tra i più noti e amati del fumetto italiano. La produzione del magister è stata celebrata nella mostra “In bocca al lupo, ma non solo…” – molto apprezzata anche dai giovanissimi ospiti di Comicon – che ha ripercorso la lunga carriera dell’autore modenese attraverso i suoi personaggi più famosi ma anche le collaborazioni degli inizi e le tante campagne sociali e promozionali. “Tra la mostra su Dc Comics a Villa Pignatelli – spiega a chiusura di manifestazione Luca Boschi, direttore artistico – e quelle alla Mostra d’Oltremare  su Lupo Alberto, i fumetti in TV, Nathan Never e PK, gli appassionati e i giovani aspiranti fumettisti hanno potuto ammirare quest’anno un numero di tavole originali come raramente avviene in un festival sui Comics. Venendo qui c’è stata quindi l’opportunità di studiare da vicino un’enorme varietà di opere di caratura internazionale, realizzate con acrilici, china e tecniche diverse. Il contatto diretto con le opere ha risvolti didattici evidenti ed è un tratto distintivo della manifestazione di cui siamo particolarmente fieri, in un’epoca digitale, in cui i disegni realizzati con la tavoletta grafica vanificano la possibilità di realizzare esposizioni come questa”.

E quest’anno decine di giovani fumettisti hanno avuto a Comicon la chance di muovere i primo passi professionali nella Cudlitz e Curcionona arte, presentando il proprio portfolio a editori e artisti. Gli appassionati di fumetto a Napoli COMICON hanno avuto l’opportunità di farsi autografare libri da grandi star italiane e internazionali, dal grande Don Rosa (che in tre giorni ha firmato 7.000 dediche, stabilendo il nuovo primato internazionale) ad Adam Kubert e John Bolton fino ai mangaka Okamoto e Kaneko, al richiestissimo  Zerocalcare, il cui “Kobane calling”, che ha vinto un riconoscimento al Premio Micheluzzi, è anche primo nella classifica dei libri più venduti in Italia. E poi Manara, Liberatore, Silvia Ziche, Ratigher, Baru, Frezzato… Sul palco di Napoli Comicon anche quest’anno migliaia di Cosplayer hanno dato sfogo alla loro creatività nei concorsi vinti per la sezione pro dal cosplay di Lilith e per la sezione challenge da Mulan.    “E’ stata ancora una volta – spiega il direttore della manifestazione Claudio Curcio – una festa per le migliaia di ragazzi venuti al Comicon da tutta Italia. Siamo orgogliosi anche perché sempre di più diamo un contributo alle presenze turistiche a Napoli in primavera con un’iniziativa di svago, ma che conserva solide basi culturali. La prevendita online ha ridotto ancora di più le code e i biglietti nominali hanno contribuito a un clima sereno e gioioso per ragazzi e famiglie”.

Oggi, ultima giornata, sono stati assegnati i premi Imago, concorso per le scuole quest’anno dedicato al tema “Ri-cliclando”: per la categoria fumetto breve under 15 ha vinto Emanuela Fiorella Guarino; over 15 Barbara Ansaldi; disegno-illustrazione-grafica under 15 Martina Lamonaca; disegno-illustrazione-grafica over 15 Sonia Crispo.

Napoli Comicon dà appuntamento agli appassionati alla XIX edizione, che sarà dedicata al rapporto tra “Fumetto e Web” e si terrà dal 28 aprile al 1 maggio 2017.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dispositivo di circolazione temporaneo per lavori stradali, in via Manzoni e discesa Coroglio

Succ.

Sversamento di petrolio in mare: da temibile pericolo a realtà conclamata

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Sversamento di petrolio in mare: da temibile pericolo a realtà conclamata

Sversamento di petrolio in mare: da temibile pericolo a realtà conclamata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?